Ufficializzato stamane. Motori V8 Cosworth ufficiali per il 2006. Per i piloti ancora non c'è niente di sicuro, di certo si sa che un sedile è per Webber (dato per la Renault nel 2007) Heidfeld sta scartando l'ipotesi BMW e quella di rimanere in Williams per valutare l'opzione Honda
Certo la Sauber ora è di proprietà BMW e l'anno prossimo correrà sotto le insegne BMW. Per i piloti però non si sa ancora niente.
Re: Williams: motori Cosworth per il 2006 A ti dico che hanno fatto proprio un bel cambio. A sì sì....
Re: Williams: motori Cosworth per il 2006 complimentoni alla Williams che l'anno prossimo si giocherà il posto in griglia con Jordan e Minardi. Non penso che Heidfeld riesca ad andare in Bar-Honda visto che c'è Barrichello e ci sarà Button a meno che Frank Williams non forzi la mano e lo voglia in Williams forte del contratto firmato. Penso che Heidfeld finirà sulls Bmw ex-Sauber, con la BMW in prima fila e la galleria del vento che si ritrovano ad Hinwil in Svizzera è una squadra destinata al successo
Re: Williams: motori Cosworth per il 2006 quoto in pieno Herr Doktor, è esattamente quello che ho pensato anche io...
La BMW ha dichiarato che il 2006 sarà un anno di transizione. I tecnici Sauber sono mediocri (quest'anno con una monoposto creata nella nuova galleria del vento, con i V10 Ferrari quasi ufficiali -sono una evoluzione indietro a quelli della F2005- sono dietro alle Red Bull, nate in pochi mesi dalle ceneri delle disastrose Jaguar R5), quindi non è da aspettarsi grandissime prestazioni. Discorso Cosworth: non li prenderei come spacciati. Ricordiamoci che la Cosworth con i V8 ha un palmares invidiato da tutti: ha vinto ben 174 GP, mai nessun costruttore ha raggiunto questo traguardo con un singolo fazionamento. Si, la Ferrari ha vinto di più, ma con diversi frazionamenti: 4L, V6, V8, V10 e V12. Senza contare il fatto che le regole FIA dei V8 per il 2006 sono state fatte proprio dai tecnici Cosworth, che, guardacaso, testavano il V8 al banco già dall'Aprile 2004.
Quando la Cosworth vinceva i GP forse il motore contava ancora qualcosa... Adesso non è certo con i motori che vinci i Mondiali.. E lascia pure che la Cosworth faccia dei gran V8 ...ma cè chi li fa meglio...
Oddio, nel 94 la Williams era superiore in tutto alla Benetton. Dal motore V10 Renault al telaio di Newey. Eppure ha vinto il V8 Cosworth Per esempio?
Se ha vinto la Benetton vuol dire che la Williams tanto superiore non era.. Sicuramente Schumacher avrà fatto la differenza , ma fino ad un certo punto
Nemmeno il V10 BMW si era mai visto eppure mi pare che dal 2000 ad ora sia sempre stato tra i migliori, se non il migliore...anche se dall' epoca dei turbo la BMW in F1 non era più tornata... Se la BMW avesse paura dei motori Cosworth.....staremmo messo bene
Eppure, su Autosprint marzo 2000 docet (intervista a Mario Thiessen), dicevano che per fare il loro primo V10 nel 1999 hanno smontato il V10 Supertec (ex Renault), all'epoca in dote alla Williams
Gli avranno dato un' occhiatina perchè non è che ci fosse tanto da imparare... Alla Williams all' inizio della stagione 2000 hanno detto subito che il BMW era già molto più potente del Supertec...
Oddio, nel 94 la Williams era superiore in tutto alla Benetton. Dal motore V10 Renault al telaio di Newey. Eppure ha vinto il V8 Cosworth nel 1994 Michael ha vinto il mondiale buttando fuori pista Damon Hill all'ultima gara in Australia quando dopo 3 gare lui aveva 30 punti e Hill 1. Nel 1994 la Benetton aveva a bordo l'IMPOSSIBILE per quanto concerne sistemi di driver's aid vietati dal regolamento, launch control compreso. Nel 1994 la Williams si è trovata a combattere senza Senna facendo di un ex-collaudatore (Hill) il suo pilota di punta e di un esordiente (Coulthard al GP di Spagna) il secondo pilota. Ha vinto il Costruttori e moralmente anche il Piloti. E Verstappen, compagno di Michael in Benetton, in TUTTO il 1994 ha raccattato come miglior risultato un terzo posto. Merito del Cosworth?????? Non direi........piuttosto era merito del Cosworth quando gli inglesi battevano la Ferrari negli anni 70 perchè era un motore che aveva sì una manciata di cavalli in meno del Boxer Ferrari 12 cilindri ma pesava pure "la metà"........ :wink:
I tecnici Sauber sono mediocri e chi se ne fotte? a noi interessa la galleria del vento, i tecnici saranno quelli di Monaco :wink:
credi davvero che in BMW l'anno prossimo non finiscano dei disegni del V10 Ferrari utilizzato quest'anno? tutto fa brodo, anche con la regola del V8 in ogni caso ricordo la cosa. Muller, il collaudatore, rompeva V10 BMW a ripetizione nel 1999. Autosprint fece del gossip dicendo che la BMW era disperata e voleva utilizzare nella prima parte della stagione 2000 i Supertec con la scritta BMW sopra. Peccato che andò diversamente e alla gara d'esordio Ralf portò la Williams-BMW sul podio........ te lo ricordi l'esordio del Mercedes sulla Sauber nel 1994 ma soprattutto sulla Mclaren dopo? Specie quest'ultimo fu qualcosa di cui morire dalle risate........con Mansell che scappò via disperato........