Ci siamo, oggi è il giorno in cui Wikileaks renderà noti molti rapporti diplomatici segreti dell'amministrazione americana: alcune primissime anticipazioni parlano di una richiesta d'aiuto dei paesi arabi che volevano un attacco all'Iran e del fatto che gli USA spiassero il Segretario Generale dell'ONU. A quanto pare Hilary Clinton ordinò di spiare diplomatici. Le paranoie del presidente afghano Karzai. Per il premier italiano party selvaggi. Gheddafi ha infermiere bionde e generose. Il francese è un imperatore nudo. Ahmadinejad "nuovo Hltler". Putin autoritario e machista, molto affine a Berlusconi, Hu Jintao lotta per dominare l'Asia. Il rischio è di una serie di gravissimi incidenti diplomatici. Oppure no?
I documenti di Wikileaks Escono le prime informazioni e intanto il sito è bloccato ma, nonostante ciò, sono 4 i notiziari (El Pais, Le Monde, NYT e Guardian) che rilascieranno tutte le notizie in loro possesso alle 22.30 ora italiana. 20.56 Via Ansa.it
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/speciali/2010/11/25/visualizza_new.html_1677179926.html Qui c'è la notizia Ansa
WikiLeaks, i dispacci confidenziali "Berlusconi incapace e vanitoso" Sul Cavaliere: "Festini selvaggi e portavoce di portavoce di Putin". "Profonda sfiducia nei suoi confronti". La repubblica
IMHO un altro governo Berlusconi non lo vedremo, è alla frutta da un pezzo. E non sapete quanto ne sia felice
Wikileaks, i leader mondiali visti dagli Usa "Berlusconi incapace, Gheddafi ipocondriaco" Pubblicati i documenti riservati della diplomazia americana. Giudizi impietosi sul premier italiano, definito "portavoce europeo di Putin" e criticato per le sue "feste selvagge". Con rivelazioni su Cina, Guantanamo, Iran. E anche su Google http://www.repubblica.it/esteri/2010/11/28/news/documenti_wikileaks-9617422/?ref=HREA-1
Seguo anch'io anche se per adesso non mi sembra niente di clamoroso per quanto ci riguarda. Le festevole berlusca non sono più un segreto da tempo (e onestamente per certi versi non mi sento nemmeno di condannarle) e il suo rapporto con Putin e noto a tutti. Cosi come Che agli Americani un simile rapporto con la Russia potesse non piacere non ci voleva nostradamus per immaginarlo. Certo che criticare che i festini sono negativi non per il danno d'immagine ma perché non si riposa .... Mi fa sorridere
Da quello che si legge fin ora, credo che tutto ciò sia una "azione" per screditare ulteriormente la diplomazia USA. Immagino che tutto ciò non porterà nulla di buono come si potrebbe pensare, ma bensì un pesante colpo ai processi di pace in primis.
Wikileaks: Frattini voleva produrre olio d’oliva in Afghanistan Interessante /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />