..lo sapevo... ..tanto lo sapevo.. accidenti a me e a quando mi affido alla telecom...(e pensare che e' gia' 5 anni che insiema alla bolletta mi arriva un bel tubetto di vaselina...) dopo essere riuscito, per vie legali, a farmi disdire un contratto Smart e aver fatto capire alla telecom Spa che nonostante in casa mia ci siano 4 terminali, non ho bisogno di 2 abbonamenti diversi (2 alice business + 2 Smart),per un totale di 350€ bimestrali... mi vedo arrivare l'altro giorno un tecnico che mi porta il tanto agognato disco volante per la Wifi...(indispensabile per l'uomo moderno).. me lo installa e mi da la chiavettina wifi usb che NON avevo richiesto.. (tralascio di fargli notare che avevo fatto la richiesta di attvazione asdsl su un altra linea,nel mio "scannatoio", 5 mesi prima..) faccio la prova con il portatile centrino nel mio studio(distanza dal modem 5 mt e una porta) "segnale eccellente" attacco la chiavettina al mio tower, in un altra stanza(distanza 10 mt e 2 porte) "segnale ottimo" esco di casa con il portatile (distanza 15 mt,1 porta ma sempre "a vista" del trasmettitore) "segnale basso"... "prova del 9" salgo le scale, vado in camera mia (distanza dal trasmettitore 15 mt, 1 porta) "segnale assente" MAPORCAPUTT...... c'e' da dire che la mia casa essendo del 1600 ha dei muri esterni che sono spessi circa 60 cm e di pietra.. ovviamente puo' avere dei problemi... ma perlomeno all'interno dovrei pur avere una certa mobilita'.. Mi sono rotto le palle sul serio.. e allo scadere della prossima fatturazione restituisco tutto il kit... Ho ormai appurato che sulla carta d'identita', alla voce particolarita' la prossima volta ci faccio scrivere "non capisce un kaiser d'informatica" mestamente e con il capo chino chiedo a voi consigli sul prossimo set up WiFi che dovrei fare. premettendo che: -la linea deve essere perfetta in tutta la casa (3 piani, parecchie porte e muri discretamente spessi) -all'esterno la ricezione deve essere massima,devo coprire un raggio di almeno 100mt,per poter fornire ai clienti dell'agriturismo il segnale ovunque loro siano (piscina,prato centrale,scuola di cucina).. Mi servirebbe una lista delle cose che dovrei prendere,modem router,booster di segnale,eventuali ripetitori e/o antenne di trasmissione.. il massimo sarebbe poter ampliare il raggio a 250mt in modo da coprire effettivamente tutta la collina e tutti gli appartamenti la foto sotto si riferisce alla "zona calda", nel cerchio verde la zona da coprire completamente, mentre la freccia indica lo scannatoio e la relativa sala prove..(il tutto rimane a vista da casa mia,sgombro da ostacoli e alla stessa altezza) Guardiamo chi ce la fa'..dovela telecom ha fallito miseramente
cazzeruola, mi sa che con il modem normali che trovi nei centri commericali non riesci a risolvere il tuo problema. I wi-fi domestici, tipo quello che ho in casa io e immagino tipo il tuo (ho un normale d-link) hanno un raggio d'azione massimo di 100m in condizioni ideali. La cosa migliore secondo me sarebba andare a chiedere in un negozio di informatica bello cazzuto!
Per avere la massima efficenza di copertura l'access point wi-fi dobrebbe essere posizionato il più in alto possibile, quindi dovresti far passare il cavo adsl al piano superiore e installare li l'accesspoint. Ma non è detto che riesci a coprire adeguatamente il piano inferiore con il segnale, per cui dovrai anche comprare un antenna omnidirezionale con almeno 9dbi di guadagno. Per coprire anche lo scannatoio hai invece sicuramente bisogno di un'antenna direzionale che canalizza il segnale in modo mirato. Per questo avrai bisogno di un secondo access point o ripetitore dotato di antenna direzionale e collegato al router. Come attrezzature ti consiglio sicuramente di andare su Linksys e di scegliere un apparato che supporta il nuovo standard 802.11n che è in grado di coprire distanze maggiori. Il modello WAG300N in particolare ha tutto quello di cui dovresti aver bisogno, incluse le funzionalità di router/modem adsl 2 http://www-it.linksys.com/servlet/S...849248&pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper :wink:
ce la fai a farmi una lista approssimativa (produttore/modello)delle cose che dovrei cercare.. posso spostare l'access point al piano superiore (giu' avrei ancora la lan da utilizzare)per guadagnare qualcosa sul raggio e aggiungere un ripetitore con direzionale sul tetto, a meno che non necessiti di un collegamento fisico all'access (tipo cavo)... ovviamente per non andare contro la normativa antiterrorismo avrei bisogno di un apparato che fornisca una crittografia.(e per far pagare ai clienti l'eventuale accesso) ...Grazie per ora
Ciao, io ho risolto un problema simile al tuo utilizzando 2 ripetitori WiFi ed ora ho un livello di segnale "eccellente" in ogni angolo della casa (3 piani tra cui anche la taverna interamente in cemento armato che era il punto più critico...) Ho realizzato tutto da solo con materiale US Robotics. Se guardi sul sito trovi tutte le indicazioni necessarie. Ciao.
...infatti l'unico modo x raggiungere portate ragguardevoli occorono 2 o + ripetitori di segnale....allora sì ke funziona tutto a dovere..:wink: oppure risolvi con un'antenna Lan Wireless...portata 1 Km in campo aperto...costo max 160 euro
dipende, non sempre i ripetitori sono la soluzione più adeguata. Le antenne direzionali spesso rappresentano la soluzione più pratica ed economica. Oltretutto con i ripetitori di segnale non puoi usare lo standard di crittografia wpa2 se non attraverso complicatissime/costosissime implementazioni.
Quoto, devi spostare il router il più in alto possibile per allargare al massimo possibile il cono di ricezione. Per lo scannatoio un'antenna direzionale è più che sufficente (nn mi sembra molto vasta la zona da coprire attorno allo scannatoio) Anche UsRobotics dovrebbe avere a catalogo roba che fà per tè.
quindi: http://www.hyperlinktech.com/web/hg5817d.php piu' http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpag (o similare) ci aggiungo qualche metro di cavo e sono apposto???