Wendy Benvenuta - Renault Wind 1.2 Tce, recensione. | BMWpassion forum e blog

Wendy Benvenuta - Renault Wind 1.2 Tce, recensione.

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da mpfreerider, 13 Dicembre 2010.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Eh si ragazzi, mi dilungherò un pochetto nel presentarvi la nuova arrivata in famiglia, soffermandomi in particolar modo anche su una recensione approfondita del mezzo per chi fosse curioso o interessato

    Chi ha fretta vada direttamente alla recensione.

    Era un lunedì mattina, io e mio babbo ci siam svegliati con l'intenzione di prendere una panda a gpl e vedere qualche z4 coupè, ma poi tra Fiat che non produce auto a gpl fino a nonsisaquando, tra le prontaconsegna gpl che a momenti non hanno nemmeno gli airbag, tra le z4 che tre su tre non si accendono nemmeno e ciò non contribuisce ad aumentare il dissenso di mio padre verso le auto usate, dove già storceva il naso, tra l'urgente necessità di avere un' auto per muoversi... Stavamo tornando a casa a mani vuote.
    Almeno fino a quando non ho detto a mio padre, passando davanti alla concessionaria francese: Papà, fermati un attimo che son curioso da mesi di vedere 'sta Wind che non ho ancora visto ma mi ha sempre attizzato.

    Entro, la vedo in esposizione, che dire, mi piace! Mi emoziona, il cuore batte più veloce, mi viene l'acquolina in bocca, si si, ci siamo. Mio padre mi guarda, ci intendiamo, piace ad entrambi; di lì a poco il venditore ci fa un buon prezzo se l'acquistiamo il pomeriggio. Sarà Fatto!

    Così La settimana dopo ritiriamo la macchina.
    Renault Wind 1.2 TCE 100cv Blizzard con:
    cerchi 17", fari e tergi automatici, clima auto, radio cd mp3 bluetooth, sedili misto pelle-tessuto, pomello renault-sport in alluminio, pack chromo, pack techno, regolatore e limitatore velocità, 6 airbag, volante in pelle, battitacco cromati WIND, metalizzato, allarme antirfurto.

    Fino al 1 Dicembre non vendevano il 1.6 rs, inoltre mio padre aveva urgenza di avere un' auto per spostarsi, così abbiamo preso quella in esposizione. Ne avevo lette di cotte e di crude su sto 1.2, lento, pigro, sorpassi a fatica, mi ero "preparato" psicologicamente.

    Benvenuta WENDY!:razz:



    ---------Recensione--------

    Linea: qua ovviamente cadiamo nel personale, a me piaceva dai primi scorci concept come twingo cabrio, quindi me gusta; è più bella da aperta sicuramente, ma soprattutto è più bella dal vivo, fidatevi che me lo hanno detto in tanti. Il 3/4 posteriore è un po' alto, lo riconosco.
    Ora più passa il tempo più mi piace, mi piace, mi piace!

    Assemblaggi carrozzeria ottimi, praticamente perfetti, una bella verniciatura pesante con un bel trasparente rispetto alla Gscenic 2007 che possiedo, inoltre nessun particolare ha gioco, tutto ha un bell' aspetto solido. Belli i cerchi.


    Interni: ci troviamo di fronte a degli interni carini, un bell' abitacolo spider, con dettagli condivisi da altre Renault. Alcuni lo giudicano un po' essenziale, io lo trovo "caldo", "intimo", ma sono un tenerone:mrgreen:.
    Oggettivamente belli i sedili, sportivi, misto pelle/tessuto di serie, ipercontenitivi nella guida sportiva, regolabili in altezza (così come il volante). Inserti in pelle nelle portiere, plastiche rigide ma assemblate in maniera buona. Spazio molto ampio per due, comodo svuotatasche enorme dietro ai sedili.
    Bella la strumentazione, è tutto color ambra, tranne il contagiri che è bianco, molto bella anche la grafica dell' interfaccia radio (con chiavetta ed aux in e comandi al volante).
    Nota molto positiva, pedaliera in alluminio molto ben fatta, finalmente dei pedali decenti dove si riesce a fare il puntatacco; può sembrare scontato, ma le pedaliere fatte bene sono poche, e io sono pignolo; risulta scivolosa con le scarpe bagnate.
    Nota negativa, manca la luce nel portaoggetti (provvederò da me8-[ mi sa che mi tocca chiedere aiuto al caro mike.) e le alette parasole sono simpatiche, ma entrambe senza specchi, diciamo che sono essenziali da porsche boxster spyder, fuori luogo qua.
    Bello il volante, in pelle, tozzo al punto giusto, veramente sportivo come impugnatura!
    Il baule è molto capiente, 270l! Invariato a capote chiusa.



    Guida: Partiamo dalla posizione di guida molto bella, bassa (5cm meno della twingo rs), pedaliera ok come già detto, sedili contenitivi, bel volante.
    Lo sterzo, stranamente, è buono. Di solito sulle francesi lo cannano sempre, qui invece non è presente quella sensazione di leggerezza e poca trasparenza, anzi. E' piacevolmente pesante, nel senso che sembra che la servoassistenza sia poca, ma in senso positivo! Non ha punti morti di "gioco" dove lo sterzo balla e ritorna indietro, se lo sposti di 1° rimane girato di 1°soltanto, anzichè rimbalzare indietro. Quindi preciso è anche stabilissimo in velocità.

    La trazione è tanta, anche senza ASR per far pattinare le ruote bisogna palesemente farlo apposta, altrimenti gli pneumatici 205/40 17 ti fiondano via dai tornanti in piena coppia senza alcun problema.

    Rollio bassissimo, sembra una tavola rispetto al 320d, sospensioni rigide e telaio rigido grazie anche alla barra duomi posteriore e alle barre di rinforzo inferiori made by
    Renault Sport (l'assetto è quello della twingo rs con antirollio da 22mm davanti e 24 dietro), contribuiscono ad una guida veramente sportiva, con un avantreno preciso, che si lascia buttare dentro senza sottosterzo, e un retrotreno pronto seguirlo o addirittura a mettersi di traverso se lo si vuole.
    Si, l'altro giorno sono andato a provocare l'assetto facendo un traverso veramente esagerato, ho sbandierato a 80km/h per diverse decine di metri. Finalmente una TA mi ha fatto uscire una risatona divertita HAHAHAHAHA:mrgreen:

    I freni sono ottimi e modulabili alla p-e-r-f-e-z-i-o-n-e, sarà che son nuovi, boh! Si sente che la macchina è leggera, si scaldano poco! Appena possibile monterò i tubi in treccia visto il costo irrisorio.
    Non sono invece abituato all' alleggerimento del posteriore in frenata di un' auto leggera, ta e con passo corto. Rispetto a come ero abituato si muove tanto nelle frenate violente, e dietro sembra tanto leggera.
    Anche la resistenza alla fatica è buona, li ho già messi alla prova fino a farli diventare incandescenti di un bel rosso ciliegio :lol:

    ESP completamente disinseribile, OTTIMO. :cool:


    Motore: come vi ho detto ero pronto alle peggior pigrizie ahimè.
    Il 1.2 TCE qui montato ha un incremento di coppia di circa 15Nm rispetto al classico montato su clio e twingo, arrivando così a 152Nm.
    Dispone di 100cv a 5.550 rpm.
    Le cose fighe sono due: la prima è che in 2,3,4 marcia c'è un overboost di coppia e potenza che porta a 105cv e 6 Nm in più sopra i 4.500rpm;
    la seconda cosa figa è la curva di coppia, costante da 2000 a oltre 4500rpm, con l'overboost che alza il valore anche oltre questa soglia.

    Di conseguenza, grazie anche alla bella rapportatura, si esce da tornanti in piena coppia, al contrario del 320d, e si viene proprio fiondati a cannone fuori dalla curva!
    L'allungo è valido fino a 6000 rpm, nel rettifilo di prova ho letto velocità di punta pari a quelle del 320d, il quale andava un filo più di una panda 100hp, quindi siamo lì lì con la sportivetta fiat (ma a breve vi saprò dire con certezza).
    Insomma, se non si è capito, va veramente forte, non è affatto morta come dicono, spinge ben fin da 2.000rpm e allunga fino a 6.000! Ben fatto questo motore, davvero!
    La terza allunga fino a 130km/h e permette belle belle riprese possenti.
    La 4a è allucinante, permette di uscire dalle rotonde trotterellando a 1300 giri senza sussulti e allungare fino a 170km/h. Fino in 4a va più del 320d.

    Ha un bel soffio del turbo, sembra di averlo dentro l'abitacolo, manca invece di sound di scarico, necessita di un bello scarico sportivo.

    Per i consumi, andando normalmente, siamo sui 7.8 l/100km, con motore in rodaggio, quindi non passando i 3.500rpm, ma non rinunciando a continui affondi su per le montagne.
    Edit successivo, con guida attenta riesco a stare sui 6.8-7.0 l/100km
    (Tirando a mo' di prova speciale, appena finito il rodaggio, ho fatto 1.9l per 9Km, quindi 4.7 km/l :eek::lol:).



    Ora a voi le foto, ormai siamo solo Renaultizzati in famiglia:biggrin:


    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]




    [​IMG]




    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]



    [​IMG]


    Faro posteriore
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2011
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Interni

    [​IMG]

    Sedili

    [​IMG]

    Portiera

    [​IMG]

    Strumentazione

    [​IMG][​IMG]

    Volante

    [​IMG]

    Consolle centrale

    [​IMG]

    Consolle

    [​IMG]

    Piccola devianza:mrgreen:

    [​IMG]

    Tasca portaoggetti

    [​IMG]

    Pedaliera

    Baule

    [​IMG]

    Motore

    [​IMG]

     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    =D> Complimenti vivissimi Matteo, bel giocattolino, son sicuro ti divertirai moltissimo :wink:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Anche se non mi piace la linea (specie la parte posteriore) complimenti per l'acquisto!
     
  5. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Complimenti per l'acquisto:biggrin:!!!!Mi fai star male mostrandomi un cabrio con la voglia di averne uno che ho tuttora](*,)](*,)
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Bella macchinina!

    Ho provato la Twingo RS, e anche la GT che monta il tuo stesso motore... E sai cosa ho pensato? La RS stupenda, una lama con l'assetto Cup, peccato per quel motore che va solo in alto. La GT invece mi ha entusiasmato per quel suo 1.2 turbo, ma l'assetto faceva ca.gare. Una RS con il 1.2 TCe (magari un pò più spinto) sarebbe l'ideale, poi è uscita la Wind!

    Con una bella mappa raggiungi la potenza della 1.6 con molta più coppia. :wink:
     
  7. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Bella Matteo! Quei cerchi mi fanno impazzire....stupendi!!
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Una domanda, quanto la dichiarano come peso rispetto alla Twingo GT?
     
  9. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Sono contento per te, scommetto che è un bel giocattolino=D>
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    1131 kg:wink:

    Grazie ragazzi, ora devo completamente reimparare a guidare; la trazione anteriore proprio non la conosco.

    Mi toccherà usare il quad ogni tanto per mantenermi in allenamento con la tp, altrimenti sono cavoli
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    1131 kg la Wind, e la Clio?

    L'anteriore è diversa dalla posteriore, ma stai pur certo che non avrai alcuna difficoltà... Mentre è differente, e di molto, il contrario.
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Clio 1.100 e Twingo 980.

    Però dichiarano uno 0-100 migliore nella Wind. Boh, a breve farò delle prove con il mio amico con panda 100hp e vedremo
     
  13. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Ti faccio i complimenti solo per la chiavetta USB :mrgreen:

    Ce l'ho pure io, all'uni mi diverto a fare gli scherzi :lol:
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quindi quasi 200 kg in più a sfavore della Wind.

    Le prestazioni dichiarate lasciano il tempo che trovano, sono più di marketing che altro. Per esempio ricordo la potenza dichiarata di 147GTA e GT 3.2 V6. Stesso identico motore, 10 CV a sfavore per la GT, che sulla carta dovrebbe essere meno sportiva della GTA.

    ---

    Per tornare all'anteriore, va guidata molto più d'istinto della posteriore: ed è fondamentale impostare le curve in modo da chiuderle più rapidamente possibile in modo da riallineare lo sterzo e dare gas.
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Più che altro non mi trovo con il retrotreno così allegro in frenata, non mi da fiducia. Questione di tempo.

    Per le prestazioni, era per dire, lo 0-100 è il dato più farlocco che esista; ripeto, vedremo su strada se riesce a stare davanti alla 100hp; con il 320d a gomme finite e la 100hp con gomme nuove nel misto stretto andavano uguali.
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    La vedo dura; comunque per dirla tutta... Le BMW inizio a pensare siano veramente speciali nella guida, non ho ancora provato niente che nemmeno si avvicini al piacere ed al feeling che danno.
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.899
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ti abituerai, stanne certo.

    Prova Nissan Silvia S14, o 350Z, se vuoi cogliere le sfumature.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    complimenti per l'acquisto!

    linea molto personale, mi piace "a metà", ma almeno è originale e sportivetta, ricorda un pò la crx come impostazione!

    renault sa fare buoni telai, divertenti il giusto!
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mi sconvolge il fatto che sei uscito per una z4 coupè (minimo, quindi, 3000cc 265cv) e torni a casa con 1.2 da 100cv.

    Ma vabbè. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Particolare! Un bel giocattolo per divertirsi, sarei curioso di sentirlo con il solito filtro/scarico/mappa!

    Buon divertimento! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Hahaha z4 e panda a gpl, ma il fatto era che sotto sotto, una z4 mio padre ora non se ne fa nulla. Non la porterebbe mai in pista quindi a che cacchio gli servono 265 cavalli?

    Io preferisco la e46, quindi...

    Filtro scarico e mappa sarebbero quasi d'obbligo, ma non ho voglia di spendere soldi su questa, devo risparmiare per la prossiMa
     

Condividi questa Pagina