Wastegate 335i | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Wastegate 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lupociclo, 16 Maggio 2011.

  1. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Cavolo allora sarò fortunato io che mi abbiano passato in garanzia tutto...non saprei che altro dirvi ragazzi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh... Se te lo fa pure a caldo, direi che le westgate sono le maggiori indiziate (ho letto che il rumore in rilascio sui 1.500rpm è un sintomo). A me, a freddo, lo fa solo al minimo, ma se dò piccoli colpetti di gas, in rilascio, non si sente nulla...

    Ma, ripeto, se a caldo è tutto ok, non farti problemi e usa solo benzina 100 ottani!
     
  3. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Devo verificare se lo fa anche a caldo (mi sa di si).

    Piccoli colpetti di gas, intendi a folle??? Ho provato, ma non lo fa!!!!

    Domanda da 100 milioni: cosa succede se "partono" le wastegate? é successo a qualcuno? quali sono le conseguenze (anche economiche)??

    ancora 1 domanda: quale 100 ottani consigli?
     
  4. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    si...arriva a 2000rpm e poi in rilascio senti se fa qualche rumore.

    questo è il rumore alle westgates:


    giusto per farti un'idea.

    guarda anche quello che esce appena finisce il video. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quanto alla benza 100 ottani...le migliori sono la v-power della shell(che costa un botto) e la nuova blusuper+ dell'agip
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2011
  5. GiallisSimo

    GiallisSimo Aspirante Pilota

    27
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    NerisSima - 335i
    Fede, visto che sei il più "esperto" in questo tipo di problema, cosa fai una volta che ti entra in protezione?

    Spegni tutto e aspetti che si freddi, giri a velocità bassa e costante per raffreddare , oppure?

    E dopo quanto ti succede mentre giri in pista ?

    E dopo quanto riparti (se riparti) dopo che ti è successo ?

    Grazie ancora anche per l'altro piacere =D>
     
  6. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    ti incollo la risposta che ti ho dato questa mattina...era nell'altra pagina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando mi va in protezione...finisco il giro ed esco nel paddock...la lascio accesa a minimo per 5-6 minuti per farla freddare e poi spengo,riaccendo e la macchina va come prima.

    È sicuro per le temperature elevate delle turbine...in quanto si accende anche la spia motore gialla...che indicano un'irregolarità dei gas di scarico...appunto perché le sonde lambda leggono una temperatura troppo alta e di conseguenza le turbine vengono escluse.

    aggiungo una cosa...per farla freddare...mai e dico mai spegnerla...lasciarla a minimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. GiallisSimo

    GiallisSimo Aspirante Pilota

    27
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    NerisSima - 335i
    Sorry .. me l'ero persa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Va come prima nel senso che poi riprendi a girare ed è come se ripartissi da zero?

    Ma hai mai provato ad alternare qualche giro di reffreddamento ai giri tirati? In questo modo eviti il blocco?

    A me quando è succosso l'ho lasciata riposare andando ad andatura lenta per un paio di minuti e poi ferma (accesa) per un altro paio, poi l'ho lasciata spenta immobile per un apio di ore e qando l'ho ripresa mi ha ridato il problema dopo pochi minuti di marchia abbastanza tranquilla(140 costante).

    A me non sembra di aver visto altre spie oltre a quella del motore a metà ... forse perchè il mio problema nasce dalla pompa e non tanto dal surriscaldamento del turbo?

    Apero di non doverlo ripetere mai :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma lo terrò comunque a memoria per il futuro!
     
  8. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    nel senso che la spia si spegne e che la macchina va bene...però quando rientro in pista già dopo 3-4 giri mi rivà in protezione...perchè è già calda.

    no perchè quando entro tiro fino a quando non va in protezione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    apparte scherzi...a magione ho girato 10 minuti costanti...sempre in tiro...ho fatto 2 giri di raffreddamento...e ho rifatto altri 10 minuti costanti...e non mi ha dato alcun problema.

    solo che come detto qualche pagina dietro...a magione l'auto non si stressa tantissimo perchè è molto tecnico come circuito e non è velocissimo.

    allora è probabilissimo che sia la pompa andata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    molto probabile.

    quando mi hanno cambiato la pompa...mi si accendeva solo la spia di taglio potenza motore.

    invece quando è stato degli iniettori...mi si accendeva solo la spia gialla motore...quella che si trova nel quadrante nel mezzo del tachimetro.

    è ottima cosa farlo sempre...specialmente dopo averci spinto un pochino.

    io lo faccio sempre...sia quando l'accendo aspetto 3-4 minuti che cali di giri e che si scaldi un pochino...che quando la devo spegnere...aspetto un paio di minuti prima di farlo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Ok, grazie mille. stasera guardo il video.

    Nessuno mi ha ancora risposto su cosa/quanto rischio se "saltano" le wastegates??!!
     
  10. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    le WG non saltano,arrivi al punto che fanno talmente tanto rumore che non senti più il 6 cilindri ma solo ferraglia e cambi le turbine perchè hai vergogna a girare così:mrgreen::mrgreen:

    p.s. l'ho già detto e lo ripeto,secondo me uno che revisiona turbine le sistema tranquillamente senza cambiarle :wink:
     
  11. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    ok, chiaro. Domanda 2: quanto costa (più o meno) e chi può revisionare le turbine??

    Per Gio: il cicalino lo fa anche a caldo, poco, ma lo fa (molto meno del rumore che ho sentito nel video postato da fede)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2011
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, a me a caldo non fa alcunché.

    Per quanto concerne i costi, la manodopera incide molto perché se per una turbina bastano 1,5 ore, per quell'altra, purtroppo, devono smontare mezzo motore.

    Questo è ciò che ho letto sul forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Come e dove trovo uno specialista che revisiona i turbo i Milano, please?!?!?
     
  14. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Ciao di nuovo a tutti.. Ultimamente mi è venuto un dubbio.. Siccome io il rumore di ferraglia lo sento anche in leggera accelerazione, non in rilascio, quando ormai le wastegate dovrebbero essere chiuse, puó essere un problema di scarico? L'altro giorno infatti ho ricollegato per curiosità la valvola che parzializza il terminale sx, e quando accendo l' auto sento proprio una serie di rumori della stessa frequenza provenire proprio da li dietro.. Boh, cosa ne pensate?
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Le wastegate quando fanno rumore ovvero quando sono molto "lasche" lo fanno sia in accelerazione che in rilascio.

    Per verificarle attentamente dovresti metterti a guidare di notte con i finestrini aperti (di notte in quanto i rumori esterni sono assenti)

    Se entri in un sottopasso e in accelerazione/rilascio senti un tichettio/ferraglia sono loro.

    Un altro modo e' da auto fredda :

    Apri il cofano e in alto a sinistra vicino a dove metti il liquido lavavetri c'e' una feritoia con la possibilita' di vedere una delle due wastegate :

    Muovi con la mano l'alberino e prova a capire se lo senti molto lasco

    Fai riferimento al video postato qualche post indietro per renderti conto

    Cosi' capisci senza il minimo errore se e' lasco l'alberino/attuatore.
     
  16. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Avevo già fatto questa prova.. In effetti l'alberino è parecchio lasco.. Ora potrei provare a farmele sostituire in garanzia visto che l'auto l'ho presa usata 2 mesi fa, ma son già andato in conce e secondo loro è tutto in ordine.. In effetti la macchina va senza problemi, peró che palle sto casino.. Il mio mecca mi ha detto che potrebbe provare ad ingrassare un Po gli snodi con del grasso ceramico particolare x alte temperature, ma secondo me sarebbe solo un palliativo..
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ma che software gestione motore hai ?

    Se non ricordo male l'ultimo del 2010 attenuava parecchio il rumore.

    Credo che cmq un bravo meccanico riesca a metterci un silicone alte temperature o cmq qualcosa che "ammortizzi" il lavoro ledda WG
     
  18. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    io l'ho portata due volte ma mi hanno detto che un minimo di rumore lo farebbe anche cambiandole...

    al che gli ho detto che avevo visto altri due ragazzi con la 335 e non si sentiva nulla...e mi hanno detto che è impossibile...

    Tanto ho 2 anni di garanzia ma sinceramente mi è sembrato un comportamento del piffero!
     
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    si un minimo di rumore ce sempre

    La mia lo fa da quando aveva 0km e devo dire che in 56.000km e' rimasto pressoche' tale.

    Sicuramente pero' si puo' fare in modo di non sentirlo sia via software come fa il procede sia lavorando sulla levetta con qualche silicone alta temperatura
     
  20. lupociclo

    lupociclo Kartista

    90
    0
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330xd,R32,130,330xd,335i
    Allora, ingrassati gli attuatori, ma in special modo la valvola dello scarico sx.. Beh, in effetti va meglio, ho fatto davvero pochi km ma devo riconoscere che la situazione è migliorata.. Il meccanico comunque mi ha detto che secondo lui non devo preoccuparmi, che fa solo un brutto rumore, ma non dovrebbe pregiudicare nulla e che probabilmente anche cambiandole tornerebbero così dopo poco tempo.. Vabbe, amen.. Lunedì vado a montare l' assetto.. Koni+h&r.. Chissà, forse dopo a forza di grattare sotto non sentirò più tutti sti rumori..
     

Condividi questa Pagina