Warning !!! Vaso di espansione ... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Warning !!! Vaso di espansione ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BMWeagle, 17 Marzo 2010.

  1. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    A proposito me ne ero dimenticato :mrgreen: un bel rep+ per il reportage fatto
     
  2. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    Ti ringrazio del complimento..:redface:

    Spero più che altro che possa essere utile a molti. Non è semplicissimo ma si può fare!

    Sai qual'è il primo segno evidente che la pulizia è andata a buon fine?

    Hai mai notato che quando accendi il riscaldamento e la temperatura dell'indicatore è già a 90°C, la lancetta inizia a scendere MOOOLTO lentamente dai 90°C in giù, fino ad un certo tanto? (grossomodo mezza tacca). Ebbene, con sonda ripulita dal calcare, anzichè essere un LENTO risveglio, la lancetta scende molto più velocemente dandoti quasi una lettura istantanea della temperatura del liquido che gli passa attorno. E' stata una sorpresa anche per me e ammetto che mi è scappato un sorrisino di soddisfazione.:wink:

    Ciaoo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2010
  3. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    Grazie..:redface:

    Ciao
     
  4. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ragazzi ho trovato da dove perde, non è la vaschetta crepa ma è l'attacco del manicotto che entra nella vaschetta, ieri l'ho ordinato nuovo, mi arriva giovedì. trovavo sempre il livello che scendeva e un pò di acqua sopra la vaschetta, all'inizio pensavo la buttasse dal tappo, ma poi ho visto che muovendo leggermente la vaschetta a destra e sinistra sfiatava e scendeva liquido dall'attacco del manicotto che entra nella veschetta](*,) per cambiarlo senza svuotare tutto l'impianto dite che riesco visto che si trova in alto? non dovrebbe uscire troppo liquido o sbaglio? meglio staccare prima verso testata o lato vaschetta? grazie mille:wink:
     
  5. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    Caspita, cambi tutto il manicotto??:eek:

    Non ti conviene provare a cambiare l'"O" ring che trovi all'imboccatura del manicotto? Magari si è degradata solo la gomma della guarnizione?

    Beh, visto che comunque l'hai già acquistato tantovale che cambi tutto.

    E' indifferente il lato dal quale inizi la rimozione del manicotto. Più che altro, forse troverai un pò di difficoltà a rimuovere la clamp che tiene stretto il manicotto sul lato testata dal momento che, probabilmente, sono quelle fisse (monouso). Per quanto riguarda la quantità di liquido che uscirà fuori (c.a. 1/2 lt.), più che altro ti inzozzerà un pò il motore... .

    A mio parere ti conviene spillarne un litro buono dallo spurgo blù al lato del vaso di espansione visto che è una sorta di piccolo rubinetto, poi procedi alla sostituzione del manicotto.

    Buon lavoro:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2010
  6. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Grazie per la spiegazione:wink: Penso anch'io che si sia degradata solo la guarnizione, ma per sicurezza ho ordinato tutto il manicotto,visto che nuovissimo non è! Per il fatto di togliere il liquido dal rubinetto blu preferivo non toccarlo, che essendo vecchia la macchina poi magari si rovina e inizia a perdere gocce anche di lì:-k cercherò di mettere come protezione dei sacchetti della spazzatura per non bagnare cinghie e pulegge varie, e avevo pensato di mettere sotto il manicotto una piccola vaschetta per raccogliere il liquido... comunque l'impianto di raffreddamento di queste macchine mi sembra un pò un colabrodo](*,)
     
  7. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Senti, ma quando hai cambiato termostato hai sostituito solo il sensore, vero? O tutto il manicotto col sensore completo?

    Io ho una perdita dal manicotto, dove si attacca il termostato, più che altro trasuda. Nel catalogo parti ho visto che per cambiare manicotto c'è un codice che comprende anche il termostato (costa più di 100 euro). Mi sembra un po' strano che non vendano la parte da sola.

    Tu sai qualcosa?

    grazie !
     
  8. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Ho cambiato solo il termostato, i manicotti non li ho cambiati, penso che tu devi cambiare solo il manicotto codice11531436409 euro33.96 il sensore della temperatura lo sfili dal manicotto vecchio e lo metti nel nuovo:wink:
     
  9. giobbe81

    giobbe81 Secondo Pilota

    611
    12
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.515
    318is e36 (2004-07) 318ci e46 (2007-13)
    anche io ho cambiato la vaschetta la primavera scorsa a 103mila km...
     
  10. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Grazie dell'interessamento, forse però non mi sono spiegato bene.

    La parte che perde è questa:

    [​IMG]

    E' il manicotto numero 5, nel punto dove si inserisce il termostato numero 13 (non so che termostato sia). Se guardi il catalogo vedi che viene venduto come assieme unico

    05 Thermostat housing with thermostat 11531437085 price $105.29

    Ci sarà in vendita da solo? Chi lo sa?
     
  11. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ah, in pratica ti perde il sensore dal termostato](*,)no non lo vendono da solo, è un pezzo unico, e ti dirò di più, non tentare assolutamente di toglierlo perchè si strappano due fili e butti tutto il termostato](*,) infatti il mio vecchio dopo averlo tolto facendo questa prova è finito nella spazzatura......se non perde tanto lascialo così
     
  12. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Cavolo, mi devo disperare! ](*,)

    Ma secondo voi cosa posso fare? C'è qualche collante, sigillo o altro abbastanza efficace? Se non c'è altro modo lo cambio, ma altrimenti faccio a meno di spendere quei soldi

    Ora arriva l'estate, mica posso rimanere a piedi o fondere il motore!
     
  13. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    se no lo hai mai cambiato ti consiglio di cambiarlo.... io ho cambiato anche la pompa dell'acqua e ora devo cambiare anche un manicotto](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. MarVin10

    MarVin10 Kartista

    226
    2
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21
    Bmw 323 ci
    penso ke abbiamo lo stesso vaso d'espansione... il mio è esploso il 24 dicembre scorso alle 19 di sera a 60 km da casa...... xo a una temperatura motore altissima in qnt nn mi funzionava la ventola.si è sventrato in 4 parti! ora invece dopo aver rimontato il nuovo pagato poco meno di 80 euro originale, si è rotto di nuovo con una lieve crepa ma stavolta x causa mia: qnd si è rotto l'altra volta anke la staffa di supporto sul radiatore si era rotta...ho montato il vaso con la staffa rotta accorgendomi ke prima o poi sarebbe venuto a contatto con una puleggia mobile.ecco...qlc giorno fa ho notato una copiosa perdita d'acqua e indovina un po....proprio qll ke pensavo! il vaso col tempo si è avvicinato alla puleggia ke l'ha consumato a dovere!ora dato ke mi piange il cuore a pagare altri 80 euro...ho provato a scaldare il materiale e chiudere il buco con discreti risultati.in piu ho kiuso il tutto con del silicone nero adatto alle alte temperature...speriamo ke tenga!
     
  15. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    scusa ma per esplodere in quel modo non è che avevi il tappo del vaso con la valvola otturata? altrimenti avrebbe dovuto scaricare la troppa pressione. comunque io lo cambierei di nuovo, non mi fiderei a tenerlo così rattoppato. il tappo l'hai cambiato?
     
  16. puccino02

    puccino02 Kartista

    102
    0
    21 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    scusate ma quale sarebbe il vaso di espansione??Scusate l'ignoranza
     
  17. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Come posso spiegare? Blocca la ventola e fai una cinquantina di chilometri al sole col motore bello allegro: quello che esplode è il vaso di espansione :wink:

    Allora, seriamente, è quello nero dove metti l'acqua/liquido refrigerante del radiatore. Appena apri il cofano è un po' sulla tua destra vicino a te (stiamo parlando della stessa cosa, vero?).
     
  18. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    ... ma quanto durano questi "vasi di espansione" ????

    io mio si è rotto la prima volta il 27/09/2009, ricomprato in BMW e sostituito ...

    .... ma dopo 487 gironi,e circa 40.000Km, si è rotto per la seconda volta !!!

    Ieri ha iniziato a perdere tra le giunture del coperchio superiore.

    Possibile che sono cosi fragili ??? ...

    è una tassa !!!

    ....una sorta di secondo bollo !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2011
  19. bludevil

    bludevil Collaudatore

    256
    4
    24 Gennaio 2010
    Reputazione:
    51
    bmw serie 3 E46 316I 1,9
    settso identico problema...macchina che negli ultimi mesi beveva un bicchierino...... controllato tutto l'impianto,cambiato pompa acqua,cambiato termostato(problema ai fili praticamente sciolti),( l'ho preso aftermarket a 80 euro completo,ma con il sensore e la valvola sfilabile,cosi in caso di problemi o cambi quello oquello)....sembrava tutto ok...ma il bicchierino lo bevva ancora...cosi' all'improvviso in tangenziale....il botto ...all'imrovviso mi esplode il vaso......causa.....una microcrepa in una delle valvole di scarico....ho dovuto cambiare la testata .....il vaso in conce l'ho pagato 75 euro....la testata ( revisionata poiche' nelle sedi valvole e' impossibile saldar) 400 euro con valvole e albero nuovi......

    non sottovalutate il bicchierino ......se avessi pensato prima a guarare la testata...me la sarei cavata con la rettifica della sede della valvola.....

    cmnq... il tecnico del conce,quando sono andato a prendere il vaso,guardando i mio esploso,senza che io aprissi bocca mi dice....." e46?? guarda che hai qualceh crepa nella testata......sicuro al 99% ...ormai e' un difetto riconosciuto questo delle testate di "carta" sulle benzina...." ed io dopo essermi "grattato" pensai...ma dai sara' qualche tupo o raccordo che perde...la macchina va benissimo.....
     
  20. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    solo io ho avuto la rottura di due vaschette di espansione ?
     

Condividi questa Pagina