Wankel...ovvero RX-8 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Wankel...ovvero RX-8

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da bitrio, 3 Gennaio 2007.

  1. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...

    Non dico sia drammatica, ma bisogna andare al benzianio e chiedere la miscela allora?!
    Si, è vero, il 6L della BMW (non della Z4, perchè è montato anche su serie 1,3,5,6,7) consuma olio, ma non tanto quanto detto da te! sono circa 250-500gr. ogni 10.000 km... di più vuol dire che c'è un problema!

    Comunque non sto scrivendo per alimentare gli animi, ma solo per descrivere la mia esperienza della RX-8, che ripeto è stata fantastica, ma dove ahime ho riscontrato dei problemini!
     
  2. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Tranquillo, siamo qui per chiacchierare d'auto... :wink:
    Sul discorso dell'olio la cosa è semplice... Non è come far miscela, ma sai che ogni tot migliaia di km devi aggiungere olio perchè è previsto che la macchina lo bruci.
    Il consumo d'olio del 6 in linea varia molto da macchina a macchina... soprattutto per il vecchio motore M54 (che differisce dall'N52 che è l'unità che hai sotto tu e che è montata sulla 1, sulla E90/92 etc etc...).
    Detto questo, aggiungo anche che il 6 in linea della mia vecchia auto era un gran bel motore... nonchè l'unica cosa veramente "outstanding" di una macchina per tanti altri versi deludente.

    Lamps!

    P.S. La mia 8 la utilizzo come una qualsiasi altra macchina, senza particolari precauzioni d'uso... 120-150 km al giorno su percorsi misti (statale/GRA/città) con medie di 8 km/l, consumo d'olio di 500 gr in 2000 km scarsi...
    Non la scanno a limitatore ad ogni partenza ma non sono neanche "fermo", e mi godo un assetto efficacissimo, una meccanica sofisticata, un comfort eccellente ed una dotazione full che più full non si può (Navi compreso) per meno di 38.000 neuri.
    Poi se si aprirà come una cozza a 10.000 km vedremo e ne riparleremo.
    Per adesso è da applausi a scena aperta. =D>
     
  3. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    bella e particolare, ma dei 230cv dichiarati, per via di limitazioni per l'inquinamento e azzi vari ne ha si e no 170cv al banco.
    se volete il wankel incazzato cercatevi un RX-7 biturbo.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Una domanda:

    potremmo dire che come erogazione il Wankel è similare al V-tec della S2000 o sono blasfemo?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e ma di incazzato non sarà solo la RX-7...anche tu poco dopo che ti avranno salutato le due turbine dei rispettivi rotori:mrgreen:
     
  6. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    allora se vogliamo dirla tutta, se voglio qualcosa di veramente in*****so: 350Z usato (ne trovi anche a 20mila€) e con il resto una bella Biturbizzazione:mrgreen:
    con quello che hai speso per un RX-8 ti ritrovi una bestia di macchina
     
  7. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Mah!! 170 cv sono proprio pessimistici!
    Sicuramente non ne avrà 230 come il dichiarato come d'altra parte nessun motore o comunque pochi! Ma ti assicuro che il motore c'è e si sente!! al tempo avevo il 330 cd, ma c'è da dire che la RX-8 andava di più e ovviamente, essendo meno ovattata, era più divertente!!
    Purtroppo il mercato con tutte le vetture sportive (porsche a parte) è inclemente, quindi chi acquista un usato fa quasi di sicuro un ottimo affare!
     
  8. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    ... che ha comunque con un bagagliaio risibile e 2 posti secchi.
    TENETEVILLA...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Se volete una sportiva pura, prendete un'altra macchina, è ovvio.
    La Mazdona, pur essendo efficace e divertente, non lo è.

    Lamps!
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    perchè nessuno ha risposto alla mia "provocazione" :sad: ?
     
  10. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Non sono mai stato su una S2000 col Vtec, però ho un amico con la RX8 e devo dire che non mi piace come motore...
    Salendo di giri, è infinita, però ci mette un casino e sembra non avere coppia... dai dati tecnici il mio 320i dovrebbe averne meno eppure sembra dare un effetto molto più brusco di accelerazione rispetto alla RX8.
    Per quanto ho sentito in giro invece, il Vtec della S2000 ha la coppia molto più raggruppata diciamo dai 6 ai 9k rpm, però quando è in coppia lo senti eccome... ecco invece la mazda è molto più blanda diciamo.
    Però, ripeto, non ho mai provato una S2000 e su quel frangente parlo per sentito dire ;)

    p.s.:Jeremy, sei anche sul forum della RX8 per caso?
     
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753

    nel senso che se pretendi di partire-tre km e fai la spesa-due km e vai in edicola-1 km e ti fermi in un negozio-cinque km e vai al bar, ecc....
    forse alla sesta partenza non è così propensa ad accendersi.

    se compri un rx8 pensando che sia un'auto qualsiasi, hai proprio sbagliato!

    se prendi le dovute precauzioni il motore dura senza problemi. ci sono esempi di ragazzi che con gli accorgimenti del caso hanno percorso più di 100.000 miglia.....

    per il discorso olio non vedo il problema. il renesis è un motore che consuma olio. se non ti piace l'idea di consumarlo -ripeto- compra altro.
     
  12. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Non potevi essere più chiaro di così!! :biggrin:
     
  13. Merisio

    Merisio Collaudatore

    486
    14
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    24.935
    Audi A4 2,5TDI Lancia Fulvia
    L'RX8 è più piatta, ma anche l'S2000 non da sensazione di coppia, ma solo giri in allungo.
     
  14. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753

    se fai un giro nella tribe scopri che "l'ingolfamento da mamma" è un inconveniente non così raro.... :biggrin:
     
  15. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    A me dissero che per farla partire quando era ingolfata, bisognava dare un pochino di gas (strano, vero?) costante!!

    Quando tentennava a partire, questo trucchetto funzionava!!
     
  16. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Il mio amico prima di spegnerla da sempre un sgasata da fermo a 3/4.000rpm, così da bruciare bene e non aver problemi alla riaccensione..
    Ad ogni modo la porterà a breve in officina per un richiamo al motorino d'avviamento perchè faceva fatica... insomma è un problema conosciuto cmq... anzi non è proprio un "problema", è più una "caratteristica" molto fastidiosa diciamo..
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753

    il libretto prevedeva una procedura simile (a memoria): accendo il quadro, premendo per 10s l'acceleratore. provo ad avviare. quadro senza acceleratore, provo ad avviare. e via di nuovo...


    si può parlare di problema in questo caso. la caratteristica è la difficoltà di accensione a caldo, ma un motorino d'avviamento sottodimensionato non è una caratteristica! è stato effettuato un richiamo che prevedeva la sostituzione delle candele e l'installazione di un motorino aggiornato (come per il my2006).
     
  18. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Pienamente d'accordo a metà con te... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Ok per gli accorgimenti - niente tirate oltre i 5000 giri per i primi 2000 km, attenzione nell'utilizzo di lubrificanti diversi da quello prescritto dalla casa, controllo settimanale del livello olio - (che poi, a parte la frequenza dei controlli di livello, costituiscono buone regole da rispettare per ogni motore a scoppio) ma a livello di utilizzo quotidiano non è che veda la necessità di particolari precauzioni.
    La RX-8 è la mia unica e sola automobile: a lavorare ogni giorno e il sabato mattina a fare la spesa al supermercato o a comprare le mensole all'IKEA ci vado con quella.

    Lamps!
     
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753

    forse mi sono spiegato male. non soffre l'utilizzo "domestico", quanto l'uso a singhiozzo.
    mia madre è medico, l'unico pomeriggio che l'ha utilizzata per le consuete visite domiciliari (parto-due km-fermo 40 minuti; riparto-tre km-fermo mezz'ora; ecc....) la mattina dopo è stata un'impresa farla ripartire...
    that's all
     
  20. taninorover

    taninorover Kartista

    224
    6
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    1.471
    BMWZ4COUPE M
    avvertimento siculo

    ciao ragazzi mi preme avvisarvi (nonostante sia un appassionato del marchio mazda), che la macchina con il motore wenkel ha molti limiti.
    a parte i consumi (consuma quanto la mia z4m),
    provandola ho notato che l'assetto lascia molto a desiderare...
     

Condividi questa Pagina