Io ci sono salito due volte ma solo come passeggero, una volta per un intero pomeriggio, un altra volta per un breve giro serale. Esteticamente è da sbavo, il rumorino è orgasmico, non sarà la più performante auto del pianeta, però tutte queste schifiltosità e paragoni con altre auto che non c'entrano un caxxo mi paiono la solita sborata da simil intenditore.... Anche io a conti fatti preferei una Nissan 350Z, ma da qui a fare gli schifati per questa RX-8 secondo me ce ne passa... comunque, per ritornare sulla RX-8, le cose che giudico molto negative sono la qualità interna piuttosto scadente (la pelle dei sedili è qualcosa di imbarazzante...) e il consumo davvero SPROPOSITATO .....certo che quando schiacci e ti godi l'audio (non quello della autoradio) non ci pensi poi tanto ai consumi, e poi, quando piangi dal benzinaio che è brutto
Veg... io non sono affatto un intenditore. E proprio per questo motivo, giudico "emozionalmente" piuttosto che tecnicamente. Quando ho provato questa macchina avevo una grande aspettativa. Avevo letto cose fantastiche, esteticamente la reputo una delle più belle macchine in circolazione, e l'idea di guidare 260CV mi eccitava non poco... Purtroppo nel tratto che l'ho portata non mi ha emozionato per niente. Certo... come dici tu il rumore del motore è fantastico... Ma "quando" lo senti? Come ho detto prima... per fare un sorpasso è OBBLIGATORIO scalare... Non ha ripresa! Non ha coppia! Poi... magari mi sbaglierò io... :wink:
Tu non fai testo con la goduria di mezzo che ti trovi sotto le chiappe :wink: E comunque quello che trovo stonante è il fatto che ci si prodiga in complimenti per esempio verso una clio o la mazda 3 parlandone come se fossero rivali della Lambo e poi si sputa su questa Rx-8 come se fosse cacchetta... a me ste cose mi sembrano poco sensate, poi è una mia opinione come al solito non condivisibile, IO non mi considero mica portatore della verità :wink:
Sarà anche un 1.3 ma non ha nemmeno i pistoni, è un motore totalmente diverso da quello tradizionale, sarà anche piccolo di cubatura ma consuma piu di un 3.0!!!
io nn l'ho mai provata.....xò l'idea del wankel e dei 9000 giri mi arrapa alla grande...bella anke la linea...
Allo stesso modo però non puoi mettere sullo stesso piano i giudizi e/o critiche espressi per una clio o Mazda 3 e quelli espressi per una Rx-8 . Sono due categorie differenti , quindi vedo abbastanza fuori luogo il fatto di sottolineare che si elogi un modello piuttosto che un altro in quanto ci sono troppi fattori che determinano la differenza tra le parti. Non è perchè una fa piu di 200cv ,è figa, è innovativa etc. deve essere a priori meglio di una utilitaria. mi spiego meglio : Una Clio svolge bene il suo compito?...cioè è appagante per il suo concetto di utilitaria o per lo scopo per cui è stata concepita? SI (non lo dico io ma dall'anno della sua nascita 1990 è una delle più vendute e apprezzate). Allo stesso modo una Rx-8 è appagante per il ruolo che dovrebbe ricoprire cioè quella di automobile sportiva? Secondo me NO anche se può essere superiore ,sotto certi aspetti, alla stessa clio. Da un'auto sportiva mi aspetto come prima cosa sensazioni diverse alla guida rispetto a quando gioco a Playstation ,mi aspetto qualcosa che mi faccia capire di essere su una sportiva senza leggere i cavalli sul libretto. Io la critico sul motore in quanto non mi piace l'erogazione del Renesis/Wankel . Cmq sia,come detto..sarà figa 2.0,le sue prestazioni saranno di tutto rispetto, sarà anche di ottima fattezza ma motoristicamente parlando non soddisfa le aspettative che ho verso un' auto di quel livello. Sul resto,telaio,freni/sospensioni etc non mi pronuncio in quanto l'ho guidata troppo poco per giudicarla. Condivido anch'io la tua ultima frase e la riporto:
Davide, hai male interpretato il mio intervento.... Io non ho messo sullo stesso piano nel la Mazda Rx-8 con la clio e tanto meno i giudizi. Ho solo detto che spesso ci si spertica su elogi spropositati su alcune auto e poi si sputa (e non ho usato questo termine a caso) con troppa facilità su altre auto che, ok, possono non piacere o non soddisfare, ma da lì a farle passare per delle merde ce ne passa, non trovi? E chi te lo dice non deve difendere la Rx-8, anche perchè non la comprerei mai, ho detto solo che esteticamente mi piace e ha un rumorino favoloso (anche in questo caso potrei dirti che spesso ho letto commenti del tipo "la migliore della sua categoria" e quando qualcuno replicava negativamente si leggeva "ma col rumorino che ha, solo quello vale tutto!"). Questo per dire che spesso quando un auto piace è la migliore del mondo anche solo per un dettaglio, quando non piace è una ***** a priori e si fanno paragoni assurdi. Tutto qui..... P.S. Apparte che in questo forum non ho mai letto che la Clio è la migliore come utilitaria per andare a fare la spesa, anzi, al max si parla del fatto che la RS bastona auto più blasonate e quindi è migliore (perchè in quel caso l'unico dato che conta è il tempo che fa a balocco o su qualche altro circuito, qualità, interni o altro, non contano....), ma appunto ,apparte questo, mai detto che un auto da 200Cv è a prescindere figa (mi hai mai sentito parlare della matrona grassa conosciuta anche col nome di brera? non credo )o meglio di una utilitaria, caxxo c'entra? P.P.S. Quel tuo riportare la mia ultima frase mi suona vagamente ironico.... dimmi che mi sbaglio
Si,forse ho esagerato ad interpretare il tuo discorso (probabilmente anche perchè sono tra quelli che non apprezzano totalmente la Rx-8 ) e mi sembrava tentassi in qualche modo di giustificare il tuo apprezzamento sminuendo invece chi non è d'accordo. Ma la mia frase: " Non è perchè una fa piu di 200cv ,è figa, è innovativa etc. deve essere a priori meglio di una utilitaria. " era una provocazione sarcastica in quanto hai tirato in ballo auto di altre categorie che vengono elogiate e criticate per altri motivi rispetto a questa di cui parliamo ora... non era certo mia intenzione attribuirti discorsi di cui non sei titolare.:wink: Si, ti sbagli, ho riportato la tua frase solo perchè la avevi scritta precedentemente e segue perfettamente la mia corrente di pensiero, quindi ho voluto riconoscertene l'appartenenza prima di associarla a me.
Chiariamo un fatto: l'RX-8 nn è una sportiva pura da brucia semafori, ma su un percorso misto da la biada a tante altre blasonate e aristocratiche (e mooolto +costose) coupè 3litri e oltre. La classifica di Top gear, che nn credo sia di parte, sta lì a dimostrarlo. Di un soffio sì, ma è davanti alla 350Z. Ma poi è giusto paragonarla alla 350Z solo perchè è l'unica "muso giallo" che vagamente gli assomiglia? La Nissan è un 3.500 V6 2posti con bagagliaio da Barbie&Ken e una ripartizione dei pesi nn equilibrata come quella della OTTO, che è un 1.300 doppio rotore (ingombro meno della metà+13CV fiscali x RCA come una Panda) 4 comodi posti (anche dietro per quelli alti 1.80 come me) un bagagliaio discreto e un pacchetto telaio/sospensioni/pesi da favola. La battuta su Barbie&Ken nn era per denigrare la 350Z, ma per marcare la differenza fra queste due sportive, che fra l'altro si nota anche nel prezzo: a parità di allestimenti la Mazda viene più di €5.000 in meno con circa la metà di costi d'esercizio. Però è vero che ha dei problemi di affidabilità che anch'io critico e per quello è l'unica sportiva che ha 5 anni di garanzia. Però quando finisce? Sono innamorato di questa macchina, ma nn uno che può permettersi la sostituzione di un motore , e ho finito per nn prenderla soprattutto per questo. Nn certo per i consumi che sono a livello Nissan. Certo la 350Z brucia l'OTTO di 0,6" da 0 a 100, ma su una strada statale in toscana con sali/scendi e nn lineare, nn so chi la spunta... Se la futura RX-9 (col turbo?) darà delle garanzie maggiori e se la Mazda formerà meglio i propri meccanici potrebbe essere la mia futura remota auto...
Un V6 sono quasi tutti capaci di farlo, un Wankel, anche con i problemi che accennavo prima, NO! :wink: Diamo atto alla Mazda di avere un bel coraggio a fare qlc di nuovo nel mondo ormai spesso omologato dell'automobile. Adesso nn è più come negli anni 60/70 quando la maggior parte delle case poteva permettere di rischiare. Oggi ogni progetto deve passare dal consiglio di amministrazione con un prospetto economico definito. Chi sbaglia paga e i cocci sono suoi...
Ok, sorry se ho dubitato, ma sai com'è, quando si legge è sempre difficile interpretare bene i toni :wink:
Fagio, se cerchi una macchina che abbia la partenza a fucilata l'r-x8 non fà per te, per il semplice motivo che la "carenza" di coppia è insita nel Wankel. però guarda che a prestazioni non ha nulla da invidiare alla 350 Z che di cv ne ha 280(quello della prova con i tempi che avete riportato) L'rx-8 entra in coppia a 5500 giri, e finisce di sviluppare a 9200 rpm. E' una macchina che sul misto dà la paga a tante. ed è molto facile da guidare (cosa che non si può certamente dire per una 350z Scusa sei test riportati prima è alla pari dell'M3 (343 cv) e del 350Z un motivo ci sarà. ricordati che non è una sportiva pura ma una GT. e cmq la coppia non è tutto in una macchina. P.s.: Fagio se per sorpassare devi scalare 20 marce come dici tu, vuol dire che la stai usando come un motore tradizionale, cioè intorno ai 2000 giri. Questa macchina và usata ai regimi normali intorno ai 3.500 -4.500 giri e allora vedi che te ne basta solo una di scalata!
quoto in toto Mi sa che ci si sta abituando troppo ai TD SUPERDOTATI che anche in 5/6 se parti da 1000/1500 giri vengono su che è un piacere. Anche avere un allungo infinito oltre i 9000 lo considero appagante...
tornando on topic diciamo ke il wankel è stupendo come motore...IHMO che voi sappiate con i pistoni rotanti si riescono a sviluppare + cavalli che con i motori a scoppio stradiozionali?
Scusa ma un 1.3 rotativo aspirato che ha 260 cv eguaglia un 3.0 aspirato a 6 cilindri bmw, secondo te?
Bisognerebbe considerare che ogni giro di motore lavorano 3 sezioni differenti per ogni rotore. E ogni giro si chiude il ciclo di ogni sezione. Nei motori quattro-tempi ci vogliono 2 giri per chiudere il processo. Per rendere assimilabile la cubatura di un wankel a quella di un quattro tempi dovrebbe essere moltiplicata per 2 ... perche ogni giro motore "vale doppio"