Guarda caro, vedendo il tuo piede ti consiglierei decisamente di evitarla. Saresti, purtroppo, sempre nei rotti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come anche io... Ho numerosi conoscenti che ce l'hanno, anche meccanici (qua va molto), passano più tempo in officina che fuori quei 1.4 Fiat... Il VTS invece è altra roba! Quello puoi maltrattarlo quanto vuoi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma nn è detto che un motore poco affidabile nn sia valido. La passione può andare oltre. Nn la compro per ora come detto tante volte solo per l'affidabilità, dato che sarebbe un auto che userei in pista avrei bisogno di un pò di soldi per starle dietro in manutenzione.
Si ma ci smadonni di più. Meglio una che va e che se sei anche lontano da casa e ci giri in pista stai sicuro che non ti pianta in mezzo alla brughiera.
Se dovessi prendere quella del primo link avvisami ke ci ved x un caffè :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa è stata la mia prima macchina...saxo vts 1.4... per avere 75 cv non era male....e come assetto, posizione di guida etc...mi è rimasta nel cuore....ottima rottamata con 240.000 km
Volentieri ma ho chiamato e mi ha detto che è la 8v da 90cv, quindi la scarto a priori. Non mancherà occasione di incontrarci in ogni caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciao Luciano :-)
E pensare che io sto scartando una 90cv che è pure 1.6 e si porta con poco a 100cv. Comunque voglio la 118cv, mi sono fissato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Verissimo, infatti se potessi avere una Punto GT la userei vicino casa oppure, soldi permettendo, con un carrello per portarla in pista. Una Saxò nn dovrebbe dare tristi sorprese.
MMMMM..........Punto Gt e pista non suonano molto bene messi assieme...... Fidati che telaisticamente la VTS è proprio UN ALTRA MACCHINA. La Punto GT potrebbe avere il vantaggio dell'accellerazione, eppure se vuoi ti posto un video dove un VTS sui 400 metri sta davanti ad una punto GT. l bello della Saxo è che puoi "rubare" i segreti della Saxo Cup per elaborarla, "solo" con l'aspirazione Citroen Sport, scarico completo, centralina e alberi a camme non troppo estremi tiri fuori circa 150cv.... con il limitatore a 8.200rpm..... Dico "solo" perchè si spende molto meno che per altre case automobilistiche essendo non roba progettata ma appunto rubacchiata dalla divisione citroen sport ehehehe..... L'unica alternativa, se la trovi intera e al giusto prezzo, potrebbe essere una Civic, vecchio modello, eg6 massimo ek4, con il mitico b16 ovvero 1.6cc da 160cv che grazie al vtec ha prestazioni veramente esaltanti anche solo per il sound.... P.S: io a dir la verità sto guardando anche per un vecccccchissimo CRX, il motore spinge forte e la macchina è davvero leggera, solo che chiedono dai 4.000 euro a salire per macchina con kilometraggi sconosciuti e 20-22 anni sul groppone........... ho paura che quello che si risparmia di bollo e assicurazione grazie all'iscrizione ASI, lo spendi tutto se non di più per tenerle insieme..... ufffff
Come ti hanno già detto Angelo, la Punto non ha un telaio...è buona per andar dritti, ma nel misto è un chiodo. La Saxo gli gira intorno alla punto GT, con tutto che ha 30 cv in meno...
Perchè 30? 120cv per il Saxo 1.6VTS 130cv per la Punto GT 3a serie 133cv per la Punto GT 2a serie 136cv per la Punto GT 1a serie
Lui ha detto che aveva trovato la 1.6 da 90 CV, perciò ho detto 30 CV in meno, anche se in realtà sarebbero 40 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No no /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , per ora voglio andare di Saxò, grazie dei consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ci sto guardando anche io sai.... se riesco a trovarla DRITTA sotto i 2.000 euro.... quasi quasi ci faccio un pensierino concreto...
Saxo VTS. Rottamata qualche anno fa col dolore nel cuore. Ho vissuto con lei alcuni dei più bei momenti della mia vita automobilistica (tra cui spicca un mezzo giro di controsterzo a 190 orari...) e spero prima o poi di ricomprarne una. Speravo che la Twingo Rs che ho ora potesse in qualche modo ricordarmi l'altra francesina ma non ce n'è. La saxo, soprattutto di motore era molto più efficace. Comprala ad occhi chiusi e non farti tentare dai cancelli torinesi.