w le runflat! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

w le runflat!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dav7, 10 Maggio 2010.

  1. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputation:
    84
    bmw e91
    ti sei spiegato benissimo,ma credo che per esempio bridgestone che monto sui miei sia abbastanza chiara....riporto quello scritto da un utente dal post che mi hai suggerito prima:Due delle aree su cui la Run Flat Technology focalizza la sua attenzione sono la rigidità e la resistenza al calore, così che il pneumatico possa sostenere un peso mentre sta girando con una totale perdita di aria. Il nuovo modello Bridegstone Potenza RE050 RFT risponde a questa sfida con una combinazione di design e di cambiamenti nei materiali e nella costruzione, che ottimizzano la posizione, la forma e le proprietà fisiche di ogni componente del pneumatico: - La parete laterale è costruita con gomma rinforzata, portando il peso del veicolo ad una pressione zero; - Mentre la configurazione della forma del battistrada in sè non è cambiata, affinchè il pneumatico Bridgestone RFT sia compatibile con i cerchioni convenzionali, il cerchietto è più ampio e rinforzato, così da assicurare una compatibilità col cerchione anche a pressione zero; viene anche usato uno speciale filler per il tallone che genera poco calore.

     
  2. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputation:
    84
    bmw e91
    cmq molto interessante,lo stampo e passero'dal gommista a sentire quello che ha da dire......:wink:

     
  3. arby79

    arby79 Primo Pilota

    1.265
    83
    26 Ottobre 2009
    Reputation:
    3.306
    Ex M3e46 ora 130i +320d E92
    Dai scherzi a parte le rf non sono assolutamente il diavolo, a mio modesto parere per quanto riguarda il comfort è molto incisivo il tipo di assetto come scrivi tu

    Per quanto riguarda la stabilità sempre come dici tu è una questione di precezione differente, e proprio li' che secondo me questo tipo di gomme non sono per niente adatte a certi tipi di strade magari avranno anche la stessa stabilità o maggiore addirittura ,ma la maggior parte di noi automobilisti penso che non abbia sempre voglia di "guidare" ma a volte voglia solo andare da un posto ad un'altro con le rf ho notato che se sono ad alte andature sentano molto le asperita/giunture/dislivelli dell'asfalto penalizzandone cosi' un po' il confort e la percezione di stabilità cosa che le gomme normali a mio parere tendono molto meno a fare

    Per quanto riguarda le performance non so esprimermi con le rf non ci ho mai """corso"""

    ma se non sbaglio non sono ancora state fatte gomme piu' idonee alla pista con questa tecnologia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  4. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputation:
    109
    Mini Cooper S
    Non vedo proprio dove sia la comodità di queste coperture!!:-k Se buchi ok non ti fermi, arrivi dal gommista e la gomma è da buttare e invece di spendere 10 euro x una foratura ne spendi 250-300 per cambiare una gomma che magari poteva supportare altri 30k km:eek::eek:

    Non sò voi ma in 13 anni di patente ho forato 4 volte :cool:

    Io ho messo le normali sul cerchio 18, comprato un bel kit riparazione con annessa assicurazione europassistance, così se non ce la fa lui chiamo il carroattrezzi e via...... L'auto è diventata di un silenzioso faraonico, e le trovo più performanti in ogni condizione, sarà la mia sensazione ma io le sento così :angel:

    Spero rimettano la sana e sempre utilissima ruota di scorta=D>=D>=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  5. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputation:
    884
    x3
    guarda che le runflat si possono riparare come una qualsiasi gomma... 2 anni fa ho bucato una runflat e con 10 € e stata riparata :wink:
     
  6. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputation:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Come già ti han detto mi sa che non hai capito la funzione delle runflat:sad: le butti se le squarci (come un qualsiasi pneumatico) o se per caso hai percorso tanti km dopo aver forato (perché il pneumatico si deteriora all'interno. Ma se buchi e riesci a raggiungere un gommista con un "bieco" da 10€ la ripari e vai aventi per la tua strada...:wink:

    Che siano rumorose, care e rigide... nessuno lo mette in dubbio:wink: ma almeno (cosa non da poco) in caso di foratura ti portano dal gommista... Cosa che senza ruotino la vedo impresa ardua da fare... e parlo per esperienza personale di un amico con Audi TT dotato di kit riparazione ufficiale della casa:eek: che ha dovuto chiamare un carroattrezzi#-o cosa assolutamente non giustificata in caso di foratura!!!
     
  7. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputation:
    84
    bmw e91
    quoto!:biggrin:

     
  8. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputation:
    38
    330 XD Touring E91
    Il mio modesto parere è che le RF sono molo ma molto comode in caso di foratura sono sicuramente più rigide ma è una cosa quasi impercettibile.

    Nel mio caso sono una scelta obbligata, causa problemi di DSC.

    Le RF sono molto pericolose se si montano senza il sensore di pressione, perchè potresti non accorgerti in tempo di aver forato e rischiare di farti male credendo di avere le 4 gomme in perfetto stato.

    Siete sicuri che il cerchio abbia una sorta di antistallonamento????

    Io faccio fuoristara e il congegno BedLoack è molto grosso e praticamente rende solidale cerchio e gomma chiudendoli insieme come in una morsa.
     
  9. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputation:
    84
    bmw e91
    riporto quello letto in una precedente discussione (tra l'altro di 2 anni fa'.....immagino si siano anche evolute le gomme nel frattempo):

    ue delle aree su cui la Run Flat Technology focalizza la sua attenzione sono la rigidità e la resistenza al calore, così che il pneumatico possa sostenere un peso mentre sta girando con una totale perdita di aria. Il nuovo modello Bridegstone Potenza RE050 RFT risponde a questa sfida con una combinazione di design e di cambiamenti nei materiali e nella costruzione, che ottimizzano la posizione, la forma e le proprietà fisiche di ogni componente del pneumatico: - La parete laterale è costruita con gomma rinforzata, portando il peso del veicolo ad una pressione zero; - Mentre la configurazione della forma del battistrada in sè non è cambiata, affinchè il pneumatico Bridgestone RFT sia compatibile con i cerchioni convenzionali, il cerchietto è più ampio e rinforzato, così da assicurare una compatibilità col cerchione anche a pressione zero; viene anche usato uno speciale filler per il tallone che genera poco calore.
     
  10. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    8
    bmw 320 touring
    e' vero, ma c'è da chiedersi perchè per un evento che capita una volta ogni 2 o 3 anni devo pagare tanto e viaggiare scomodo...

     
  11. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputation:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Come fai a quantificare un evento così aleatorio?:confused2

    non e' questione di due anni, tre anni... può anche capitare di non bucare mai... e' solo viaggiare con una sicurezza in più ed un pensiero in meno... specie in zone non molto ben servite:wink:

    che sia chiaro non che con le runflat si viaggi tranquilli comunque... diciamo relativamente tranquilli, Imho.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2010
  12. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputation:
    109
    Mini Cooper S
    :mrgreen:

    Se non capissi un concetto così semplice sarei messo veramente molto molto male!

    E ti assicuro che non è affatto il mio caso. Io una runflat l'ho forata, sono andato dal gommista e lui me l'ha riparata, ed è perfettamente funzionante, quindi non ho detto che non si può riparare.Ma ero a 10 km dal gommista! Il gommista comunque mi ha spiegato che bastano una cinquantina di km per far si che la gomma sia irreparabile o cmq sia difficile da riparare, e vivendo in Sardegna se sei all'interno stai tranquillo che faresti molti più km di 50 per arrivare dal gommista, e nn trovi un tappetto da biliardo anzi... Un amico che vende impianti a gas parecchie volte ha aiutato persone col kit riparazione ed ha funzionato alla grande, il mio kit riparazione ha compreso 2 anni europassistance se il foro è troppo grande chiamo loro e via, e se squarci con la runflat:-k:-k Chiami il carroattrezzi per forza oppure ti fai una bella passeggiata snellente,e ti partono un bel pò di eurozzi perchè non hai il carro attrezzi neanche nell'assicurazione, e bè tanto ci sono le gomme magiche :haha

    Poi il discorso scomodità costi ecc ecc scrive un altro capitolo a gran sfavore di questa famigerata invenzione! Non mi piacciono per niente, preferirei di gran lunga che uscissero tutte con una bella ruota di scorta! Furbi poi questa della BMW se la vuoi hanno il fondo giusto e tutto il resto al modico costo di 1200 euro un affare proprio, oppure te la porti sballonzonante nel bagagliaio...... uau che culo proprio!!!!!!! Cmq è l'unico "sacrificio" per avere il meglio secondo me! =D>

    Spero di essere stato più chiaro ora:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2010
  13. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputation:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ho quotato questo messaggio ed ho risposto... io da qui capisco che il concetto runflat non lo avevi compreso:eek::lol:

    Ad ogni modo come detto e ridetto un sacco di volte... son scelte e per me e' una sicurezza in più:wink: viaggiare con le runflat accettando tutto quello che ne consegue!

    Son cinque anni e mezzo che ci giro e per ora sempre tutto OK (mi tocco:mrgreen:)
     
  14. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputation:
    109
    Mini Cooper S
    Certo ci mancherebbe, quello che conta davvero è ciò che ci fa stare meglio!:biggrin:

    E tu stai bene con le RF e va benissimo così!!!!!=D>=D>
     
  15. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    8
    bmw 320 touring
    Anch'io penso che ognuno deve scegliere in base a cio' che si sente. io preferisco avere qualche problemino in piu' quella volta che foro il pneumatico, ma viaggiare comodo (e spendere anche meno di pneumatici) la restante parte dell'anno. Certo preferirei avere la ruota di scorta, ma vedo che ormai va scomparendo anche su tante altre marche.

     
  16. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputation:
    337
    BMW 330d E91
    Devo dire che anch'io non le trovo così scomode le run-flat sul cerchio da 17.. Provengo da una e46 eletta con cerchi da 17 e non trovo tutta questa differenza di confort con la e91 attiva(con assetto M), o è migliorata tantissimo sul fronte confort o non c'è tutta questa differenza di rigidità di spalla della gomma..
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputation:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    A me, lasciando l'e46 x l'e90, entrambe con cerki da 16, ma rft sulla seconda, ed assetto standard, m'è sembrato ci fosse un abisso, a favore dell'e90, sul piano del confort.
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... lasciamo un attimo da parte le critiche alle rof in se e spostiamo l'attenzione su di un altro punto :

    Avete veramente tutta questa paura di bucare ?




    ... perchè non capita mai ... statisticamente capita una volta ogni 7 anni o 100mila km (fonte Touring club svizzero -> Guida pneumatici)

    ... inoltre nella maggior parte dei casi l'oggetto che ha causato il foro (tipicamente un chiodo o una vite) rimane incastrato nel foro così che la gomma si sgonfia lentamente e te ne rendi conto spesso il giorno dopo quando vai a riprendere la macchina in garage/parcheggio ...

    ... e poi ci sono gli spray gonfia e ripara e i kit riparazione ...

    ... e cambiare una ruota non è un'impresa ...

    ... e mica ti si deve per forza bucare alle 2 di notte ...

    ... in una strada isolata e buia ...

    ... mentre piove ...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... aggiungo che mi è capitato solo una volta di dover cambiare una ruota per strada e la causa era una valvola che perdeva ... erano vecchissime e non mi ero mai preso la briga di farle cambiare ... i gommisti se non glielo chiedi spesso fanno finta di niente ...
     
  20. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputation:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    E aggiungerei che il pil dell'italia,il buco nell'ozono,la fame nel mondo,il vulcano in Islanda la guerra nel mondo,i problemi in Afganistan e che il berlusca da alla moglie 300m euri al mese per il mantenimento non centra na mazza con le gomme che noi scegliamo di montare......:mrgreen::mrgreen:

    p.s. il tutto per sdramatizare!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010

Condividi questa Pagina