io ho i 17 con rf, non ho mai montato non rf sul bmw, ma rispetto alla vecchia alfa con gomme normali da 16 posso dire che le trovo rigide, ma non trovo l'auto scomoda. ed onestamente mi trovo anche bene con la sensibilità dello sterzo. Sull'asciutto tenuta ottima, sul bagnato mi sembra vada via facilmente il posteriore, però ripeto l'ho guidata solo con rf.
non nego che in caso di foratura le rft siano utilissime ma riguardo al comfort stendiamo un velo pietoso io sto pensando di mettere le gomme normali
anch'io ho le RFT con cerchi da 17 e sono molto indeciso sul da farsi nel momento in cui le dovrò cambiare...
Non c'è motivo di insultarti tu hai espresso solo la tua opinione: Pero' se dovessimo incontrarci vorrei spiegarti la differenza che c'è tra rf e gomme tradizionali [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=EBlHm7Q0pHQ&feature=related[/YOUTUBE]
ti quoto scetti perchè l'ho sempre pensata come te (escludo discorso prezzi), però devo dire che da quando ho abbandonato le rf del 335 (19")e sono passato a nn rf (19") la differenza si sente eccome.
da quando ho tolto le runflat il piacere di guida è raddoppiato. La runflat ha il difetto, oltre che essere rumorosa e rigida, di deformarsi facilmente. Quando hai le rf deformate è come se avessi i cerchi deformati... Ho cambiato delle rf continental dopo 10k km perchè deformate, si sentiva un wow wow e una vibrazione fastidiosissima. Non le monterò mai più... pazienza per lo spazio perso a causa del ruotino.
Io monto le RFT (sui cerchi estivi da 19") in quanto vorrei avere la possibilità di percorrere ancora un bel pò di km, se dovessi forare, per non dover stare in "mezzo alla strada" (soprattutto di notte e col tempaccio..). Con le termiche non ho idea.. devo vedere le termiche da 19" che ho in garage se sono o no RFT.. cmq a me non preoccupa piu' di tanto la rigidità per quanto riguarda il confort, altro discorso è per l'assorbimento del colpo (e quindi per la sicurezza) in caso si prenda una buca.. ma qui posso dire poco in quanto fino ad ora sono riuscito ad evitarle (parlo soprattutto di quelle che si potrebbero prendere in velocità..).
Le RF offrono piu' sicurezza rispetto a una gomma normale, provate a bucare in autostrada in curva a 130k/h, con una gomma normale non ci rimane niente, con una RF magari non ci arrivi a casa ma di certo scongiuri testacoda sbandate con relativi incidenti non è poco!!
interessante....,non ne sapevo niente,i cerchi sono dei replica sai dirmi per caso da dove posso vederlo se sono "EH2"?sono andato a fiducia del gommista (dove porto sempre le macchine) non credo sia cosi'incompetente avendo fatto la stessa operazione sui suoi da 18" di un 330xd....pero'mai mettere limiti alla provvidenza....
Ti rimando ad un post presente sul forum, è un pò datato ma secondo me fa chiarezza sull'argomento EH2+: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=93945
ragazzi,ok le gomme sono leggermente piu'rigide....ma dove la sentite questa differenza cosi'"abbissale"? confort?bho'la mia precedente auto montava dei 17" non rf ed era molto piu'scomoda (forse dovuto all'assetto....) stabilita'?effettivamente c'e'un'idea di minore stabilita'ma siamo sicuri che non sia soltanto una percezione differente come per l'allungo del motore (a me sembra sempre di guidare un benzina e non un diesel...) perfomance?:al nurburing ancora non ci sono andato... A mio personalissimo parere sono delle gomme che fanno il loro onesto lavoro studiate per quello che devono fare,poi immagino che su un cerchio da 19" saranno terribili,ma non credo che chi monta un cerchio del genere cerchi la comodita'dall'auto......:wink:
concordo qui cosa mi era capitato in autostrada http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=181204 :wink:
Ho letto attentamente il post (grazie mille!) dove mi sembra di capire che le idee fossero ancora confuse hai idea ora di come stiano le cose? a tale riguardo il mio gommista ha detto che le rf si potrebbero montare su qualsiasi cerchio il vero problema sta'nella mancanza della spia di segnalazione dell'abbassamento della pressione che ti segnala quando hai forato,in poche parole se l'auto non e'dotata non ti accorgerai con rf di avere bucato.......,hanno anche fatto delle valvole da montare sul pneumatico che cambiano colore nel momento di cambiamento di pressione,ma ogni sera bisogna fare il giro dell'auto per controllare che tutte e quattro siano a posto...
No.. Non mi sono spiegato.. Le nostre auto rilevano le forature e il conseguente abbassamento di pressione, tramite il sensore dell'ABS. Altre auto adottano altri sistemi... Il problema sta nel contenimento del pneumatico runflat da parte di un cerchio normale in caso di mancanza di pressione. Il cerchio normale non ha un bordo "antistallonamento" e quindi, montare runflat su questi cerchi, non da garanzie che il pneumatico resti nel canale in caso di foratura. Quindi si perde il vantaggio del runflat. Vantaggi che io non nego (uso le invernali sui cerchi da 16 e sono runflat). Ma che non ci sono più se i runflat vengono montati su cerchi normali... Vediamo se qui si capisce meglio: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2904144&postcount=48