Ahi ahi ahi!! Tu da quando sei diventato padovano mi perdi colpi.... Forse volevi dire Lio Grando? A fare certe cose a lio piccolo ci vuole poco a trovarsi in barena!!! Bene, ha curvato... Dai, cosa volevi che facessi di domenica sera a Jesolo con la coda di pendolari che lasciava le spiagge??
ho ordinato una 1.4 benzina per un conoscente. Il concessionario insiste per prenderla allo stesso prezzo con gpl ma io non sono molto propenso. Qualcuno ha una mezza news su come vanno le polo con il gpl? Non ne ho sentito parlare molto bene e domani scade l'ultimo giorno per modificare il contratto e sono molto indeciso...grazie!
con il GPL non so ma posso dirti avendola acquistata 5 mesi fa che quella a benzina va benissimo e consuma poco (anche se abituato alla M è tutto relativo ).
grazie Enrico, infatti io avevo ordinato la 1.4 convintissimo della scelta, il conce insiste e mi sta mettendo il dubbio. So che hanno rinforzato le valvole etc etc....ma mi fido poco comunque.
Io ho ordinato il 1.6 tdi ma il conce non aveva neanche accennato al gpl (anche se a me non sarebbe interessato comunque). Non è che il tuo ne ha una che gli avanza e te la vuole rifilare? p.s. per enrico: tu non fai testo per i consumi :wink: Per il resto va benone la new polo? Mia moglie è ansiosa e mancano ancora due mesi
è il cugino della mia futura suocera, spero di no ma credo sia proprio come dici te. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io sono davvero soddisfatto della Polo. La mia è una Confortline con bracciolo, hifi di livello intermedio (per intenderci non quello base ne quello al top di gamma) e qualcos'altro che ora non ricordo. Unica piccola pecca è la plancia molto voluminosa nella parte bassa che rende non eccessivamente spaziosi i posti davanti, un posizionamento dei pedali un po' disassato per i miei gusti e un pedale freno poco progressivo nella frenata. Per il resto è davvero una gran macchina: silenziosa, ben accessoriata, molto confortevole anche nei viaggi lunghi. E poi sono stato trattato benissimo col prezzo visto che era una pronta consegna
Bene bene bene. L'ho provata prima di comprarla ma sai, una prova di dieci minuti non è come chiedere a chi ce l'ha da un pò :wink: Anche la mia è comfortline, con bracciolo, hi-fi 310 (quello medio anch'io), climatronic, sensori park, computer bordo e cruise, fendi... In pratica tutto (per la mia mogliettina questo ed altro) tranne cerchi in lega che mi ha trovato il mio gommista originali VW di una polo high line (sempre da 15). Per la plancia non mi ero accorto, o meglio a me non ha dato fastidio, la pedaliera se abituati a bmw la vedo dura trovarla migliore :wink: e del freno non saprei che dirti. Quando l'ho provata diluviava e non ci ho dato dentro molto... Io l'ho ordinata ex novo ma nonostante l'usato mi hanno trattato davvero bene...anche se a dire la verità qui a Milano sconti e ritiro usato ridicoli. E infatti io l'ho presa a BG... P.s. unico lato negativo: 90/100 giorni di attesa.....uno snervo!
Praticamente tale e quale a quella che stiamo trattando Abbiamo ancora il dubbio tra 1.4 benzina e 1.6tdi bluemotion Una domanda a te e ad enricob (e ad altri eventuali possessori): come funzionano le luci diurne? In teoria dovrebbero essere accese solo davanti, ma su un forum ho letto che le consegnano con programmate le luci fisse, cioè all'accensione si attivano sia i fari davanti che quelli dietro + le luci targa Oltre ad essere uno spreco mi pare un controsenso... Vi prego, "illuminatemi"
Non è tanto il fidarsi o meno. Al di là dell'aspetto ecologista, bisogna sapere che si va incontro ad un uso diverso della meccanica, tra manutenzione un po' più onerosa, revisioni della bombola ecc. ecc. Poi una volta su Quattroruote usarono una Modus a gpl per 50.000km. All'apertura del motore scoprirono che non sarebbe durato ancora tanto....
Manutenzione più onerosa sui motori a GPL? Ma quando mai! E in ogni caso le revisioni della bombola li fai ogni 10 o 5 anni. Riguardo alla Modus è risaputo che i motori Renault non amano il GPL
Siamo in due ad avere dubbi! Io ogni polo che vedo in giro "scruto" i fari In concessionaria mi hanno detto che le luci diurne sono fatte dai fari abbaglianti che hanno una lampadina (o la medesima) che viene utilizzata al 40% del potere d'illuminazione degli abbaglianti... Un pò contorto ma spero sia comprensibile Lo stesso sistema è utilizzato dalla 500 (di mia mamma) ad esempio con i fari posteriori tutti spenti. La mia BM alle luci diurne anteriori accoppia le luci di posizioni anteriori ma senza le luci targa... Spero sia una cosa del genere. Quando la provai era sera e ho acceso subito gli anabbaglianti e non ho potuto vedere..o meglio non ci ho pensato
Dopo nemmeno 1 anno di commercializzazione, esce dal listino il 1.6 TDI da 75CV, sostituito dal più economico 1.2 TDI da 75CV.
Io sto aspettando la morte del 1.4 16v in favore del 1.2 TSI da 86cv, ma tutti i concessionari interpellati mi dicono che non sanno nulla in proposito. Addirittura uno mi ha detto che quel motore non esiste... Quando gli ho detto che la Fabia ce l'ha già e l'A1 esce con quello alla base della gamma ha tentato una di quelle arrampicate sugli specchi che nemmeno Manolo... Tu ne sai qualcosa?
Arriverà a Parigi, forse. Io comunque ho adocchiato la Fabia 1.2 TSI DSG....mannaggia, se fosse uscita un anno prima l'avrei presa al posto della Ypsilon