probabilmente la liquidità già c'è,ma per il rilancio di alfa,servirebbe un bel pò di soldi,quindi potrebbe anche darsi,che marchionne voglia concentrare le risorse di chrysler su lancia,e quindi essendoci un compratore per alfa,potrebbe anche pensarci,certo,non credo cederà molto sulle cifre,per vendere il biscione,ma un pensierino marchionne c'è lo sta facendo secondo me.
Non venderà. Tutte ste storie vengono fatte per far vendere più giornali e per far incassare più soldi dalle pubblicità nei siti. Fiat, in cassa ha quasi gli stessi soldi di VW.
i dirigenti di vw non credo siano andati li a farsi due passi,l'intenzione di vw c'è,ma il problema è sulla cifra,solo su quella,secondo me.
Ed è per quello che le amministrazioni locali stanno coi tedeschi. Poi non ho detto che venderà, però l'interesse di VW, apparentemente, c'è. Tra l'altro, VAG, che, vi ricordo, ha l'obbiettivo di diventare il primo costruttore del mondo per numero di veicoli, è appena stata soppiantata in classifica da Renault. Prevedo nuove acquisizioni
con cosa? ha fagocitato di tutto... ha sovrapposizione di modelli che vanno dalle city-car (costose) alle supercar
non sono a caso...sono la semplice realtà!!! hai visto qualche rivoluzione tecnologica su una LAMBO? il cambio....è quello che usavano altre case già da tempo...e sorpassato perchè non è un doppia frizione le sospensioni...sono uno schema già visto da secoli i materiali....non vedon manco per sbaglio niente di innovativo alla fine....è solo una nuova LAMBO...che non rivoluziona nulla segno di basso investimento da parte di chi la governa
Il cambio della Reventon è completamente nuovo e un 7 marce secco pesa quanto un DSG da 7 rapporti! Le sospensioni non è che si possa innovare più di tanto: sono due triangolo sovrapposti, sistema pull-push rod e stai apposto. I materiali: http://www.autoblog.it/post/28101/lamborghini-nuovo-centro-ricerca-sulla-fibra-di-carbonio-a-santagata-bolognese http://www.autoblog.it/post/25910/lamborghini-sempre-piu-fibra-di-carbonio-nel-futuro-della-casa http://www.repubblica.it/motori/novita/2010/09/29/news/lamborghini_sesto_elemento_il_carbonio_fa_spettacolo-7545262/ Se non è innovazione questa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
resta sempre un 7 marce classico...senza possibilità di un doppia frizione straveloce come quello della 458 ITALIA poi vogliamo mettere la tecnologia del carbonio con... http://blog.cardomain.com/2008/07/07/pagani-invents/ questa? :wink: pesa la metà.....ed è 4 volte più rigido del carbonio classico :wink: .....e lo hanno sviluppato a meno di 10 km da SANT'AGATA :wink: