...ca--o ha progettato,testato e deciso di mettere in produzione la frizione del 320d!!!!!non si è accorto che ha soli 35000km se si deve partire in una pendenza di solo l'1% strattona cosi tanto che quasi si aprono da sole le portiere (forse se ne sono accorti ed è per quello che subito dopo la partenza le portiere si chiudono con la sicura)!!!???e porca di quella p..... quando la porto dal concessionario non lo fa (dicono).e si che gli ho detto di provarla bene per dei km.dovrò tornarci per k'ennesima volta.Il fatto che io che mi intendo un minimo di meccanica proprio è un difetto che non riesco a mandare giù.C'è gente che va in giro con delle macchine demolite da paura (marmitta a penzoloni che gratta sull'asfalto,ruota a terra, barre antirollio sganciate penzolanti..) e sono spensierati e non si accorgono di niente.io non ce la faccio, soprattutto pensando al livello dell'auto e al costo.Se tornassi indietro è certo che prenderei l'automatico,di certo!a proposito si può montare aftermarket?scherzo. Tutto questo sfogo per chiederviroprio stasera provando un 163cv di un mio amico (io ho il 177cv) ho notato che in qualsiasa marcia e a qualsiasi apertura del gas appoggiando leggermente il piede sul pedale frizione continuando ad accelerare non si sente quasi nulla mentre il mio pulsa da impazzire!me ne sono accorto casualmente.Sono collegate le due cose?perche quella del mio amico (90000km) non ha mai mai strappato.Se non ci avete mai provato,potete farci caso domani?Grazie a tutti
Potrebbe trattarsi di un problema al volano bimassa, piuttosto che alla frizione. Fallo presente, fai presente soprattutto le vibrazioni anche in marcia. Hai notato se spegnendo/accendendo la macchina hai sussulti evidenti ? Non hai modificato centraline o altro ?
si in effetti anche io stavo iniziando a pensare al volano bimassa.La macchina è totalmente originale.accendendo e spegnendo la machhina devo dire che è abbastanza avvertibile un certo scuotimento.Bmw fa davvero ottime auto sotto tanti punti di vista, non so come mai deve fare delle cagate su queste cose e su tante altre piccole cosette.ho letto che accendendo e spegneno di frequente l'auto i volani bimassa di ultima generazione non godono particolarmente.avendo l'auto il sistema start&stop pensavo avessero curato molto questo fatto rinforzando il volano.Oggi devo portarla in conce per un difetto di verniciatura(no comment),rifarò nuovamente presente il problema.Cmq se qualcuno prova a fare il test della frizione come sopra descritto mi farebbe un piacere per poi andare in conce con prove complete.
strattonamento della frizione sul 320d è un problema che molti hanno, passabile in garanzia se il saltellamente è verramente eccessivo. purtroppo i nuovi materiali che usano per le frizioni sono una schifezza...(diciamo che sei in buona compagnia)....
cambiata in garanzia a 20000km...ora,per la serie a volte ritornano...inizia a strappicchiare verso la fine...se continua cosi' gliela riporto..ecchecaxx..
Io invece vorrei conoscere chi sono i pochi, si contano sulle dita di una mano, che utilizzano la funzione cerca, invece di postare ad cazzum come in questo caso. USATE LA FUNZIONE CERCA, BASTA SCRIVERE "FRIZIONE" E SALTANO FUORI MILLEMILA 3D SULLA FRIZIONE E I SUOI PROBLEMI. VE LO METTETE IN TESTA O NO???
quoto davide..... sennò ogni giorno ci sarebbero 5 post sulla turbina, 3 sulla frizione, 2 sulla scarsa qualità generale, 2 sulle gomme RF, ecc......