ciao ragazzi,siccome la cercavo bianca,avrei si optato per la 2000cc come qualità prezzo,ma mi ha fatto desistere il fatto che ho sentito che ha problemi sia di turbine che a momenti se le mangia come il pane,sia e soprattutto la catena di distribuzione,che l'han fatta fallata e la lasciano cosi com'è sapendo il problema,la mia domanda è,questo problema so che è sulla 177cv,ma anche sulla 184? oppure le altre motorizzazzioni 325d e 330d che sapete hanno problemi di fabbrica tipo il 177? sapete non vorrei spendere 15 16 mila euro per una macchina che di progettazzione ha dei difetti,tipo il motore da 177cv grazie dell'aiuto saluti mikhail
Se puoi scegliere prendi un 6cyl (325/330/335) che non ha i problemi all'attuatore e al tendicinghia che soffrono i 2.0
se non vuoi il minimo rischio di problema alla catena non acquistare un n47, non puoi acquistare auto col patema d'animo di eventuali rotture. C'è da dire che ragionando così, ci son ben poche auto adatte a te.
veramente ho avuto 2 mezzi tipo:renault 5 gt turbo,ed aprilia rs 250,con vari difetti noti sui mezzi in questione,ma parliamo di mezzi datati,e particolari,(e ho speso molti soldi x sistemarle/risolvere i difetti noti),non di una comunissima bmw che non ha nulla di particolare,quindi se permetti,spendere 15000e per una macchina che si sà di partenza che la catena di distribuzione esce FALLATA dalla casa madre ci penso su 2 volte,e se non trovo il motore 6cil non la compro proprio e prendo una audi a5 che di sti problemi non ne ha,anche se esteticamente mi piace di piu la bmw di un soffio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sempre che in Audi abbiano sistemato il problema agli iniettori... È chiaro che di 2000 ne han venduti tanti, e sicuramente non tutti avevano quel problema (più la catena dell'attuatore) Comunque se cerchi l'auto incolume da guasti ahimè non te ne resta quasi nessuna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se prendi il 330 fai controllare turbina collettori aspirazione e le punterie e anche la vaschetta del liquido lavavetri, questi sono i guasti riscontrati in 4 mesi che la sto guidando di cui 2 passati in officina Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Si ce pure un rumore sinistro al cambio automatico tra i 1000 e i 1200 giri in accelerazione ma loro nn sentono nulla sarò io che sono abituato a fare ricerche guasto per lavoro e sono più attento ai cambi di rumore, consumi anomali Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
e sti cazzi allora cosi veramente mi fate desistere dall'acquistare l'auto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />^^ p.s. in audi so della pompa acqua se non erro del 2.7,mentre che sappia io(non è che ne sappia molto)il 3000 non ha problemi,cmq si alla fine sempre a fortuna và /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come no, a molti è partita la pompa del gasolio. bisogna imparare una cosa fondamentale: va tutto a culo. su una delle mie auto passate si è rotto l'albero motore a 87mila km, guasto più unico che raro.
Esatto, va a culo. Diciamo che poi prendendo un usato dipende molto da come è stata trattata l'auto dal precedente proprietario...