Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    no dai è impossibile.....le uniche motivazioni nel caso del 2.0 tdi è che con la mappa si pederanno parecchie prestazioni e piacere di guida....altrimenti non si spiega.

    sul 1.6 tdi sarebbe quasi pigrizia nel non fare una cosa subito bene....ed è impossibile....dai stiam parlando di una ditta che ha un know how pazzesco...mica di Peppino u meccanico di Scafati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Per me quando è stato architettato il tutto solo alcuni sapevano

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    che tra l'altro è molto bravo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma vi rendete conto che pensano di recuperare peestazioni mettendo un raddrizzatore di flusso??????

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh piano....se levi le turbolenze da un condotto...aumenterai il flusso dell'aria....è fluidodinamica e non fantasia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    giusto per farla spiccia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Su un motore aspirato, ma se questo è su motore turbo e in aspirazione di questo..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Hai altri vantaggi...
     
  10. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION]: In che modo un pezzo di 3-6 euro, può dar questo beneficio che citi?
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mica lo cito io. Io ancora non ho capito che cavolo sta facendo Volkswagen :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Volevo chiederti quali vantaggi ci sono,in generale, montando un raddrizzatore di flusso su un motore turbodiesel. In linea di massima...poi il lato software per Volkswagen puo cambiare le carte in tavola.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Soprattutto, se è così miracoloso perchè non averlo montato prima?

    Bella ottimizzazione aveva quel motore...
     
  14. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Non si spiega una cosa poi.

    Ce la menano che per adeguare i propulsori alle normative vigenti hanno bisogno di ore ed ore di studi e miliardi di euro di investimenti...per poi adeguare un motore con un software e 5 euro di materiale?

    Bah... quanto aumenta il rendimento con quel pezzo di tubo e una retina,si puo sapere? :rolleyes:
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è miracoloso affatto.

    secondo me si tratta solo di una paratia che modifica le turbolenze in modo che il debimetro venga investito da un flusso d'aria differente solo a determinati carichi del flusso stesso (probabilmente quelli che si hanno in determinate condizioni di funzionamento, che coincidono con le più "cruciali" tra quelle contemplate nelle prove di omologazione)

    (è lo stesso pricipio dell' "accordatura" di un airbox)

    in pratica, "inganneranno" il debimetro, ma cercando di farlo solo il minimo indispensabile (ovvero solo in determinate condizioni, per non compromettere più di tanto le prestazioni durante il restante campo di utilizzo)

    (altrimenti sarebbe bastato variare la tensione del segnale in uscita del MAF stesso)
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma nel ciclo di omologazione e gia apposto, il problema e nelle altre condizioni...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma se era già a posto perchè è soggetta a richiamo?
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma infatti è una soluzione troppo ovvia e semplice per essere considerata la vera soluzione del problema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io ogni giorno studio nel condizionamento soluzioni per rendere la ventilazione della nave meno piena di turbolenze (e si parla di sezioni ben più grosse e portate maggiori) e non posso credere che in una VAG non si fosse già ottimizzato sin da principio il condotto di aspirazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    suvvia ci vorranno forse 30 min di test fluidodinamico.....forse una mattina di realizzazione 3D e primo prototipo stampato in 3D...e quindi una nuova soluzione da testare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dai....non ci sta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....è come la storia della mappa miracolosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se è un motore soggetto a richiamo, è plausibile che

    i flussi, e di conseguenza le turbolenze, fossero ottimizzati, ma per perseguire un altro scopo. (il rendimento del motore),

    se così fosse, ora sarebbe probabilmente rivedere qualcosa, per abbassare l'immissione di carburante in determinati frangenti.

    probabilmente hanno valutato che tale riduzione possa essere operata anche modificando il flusso che investe il debimetro, o contemporaneamente anche modificando le turbolenze che determinano il riempimento in camera di scoppio ad opera della carica fresca.

    qualche valenza questa modifica ce l'avrà sicuramente,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2015
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    a resta sempre il punto....se una modifica tanto semplice...ti fa rispettare i parametri senza sforare...sei davvero pazzo se non la metti in pratica da subito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    stiam parlando di forse 5/10.000 euro di spesa da dedicare allo studio e realizzazione di questo componente ottimizzato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ( e dentro ci metto anche gli stipendi....il costo del prototipo stampato....la corrente elettrica etc etc...) per rischiare invece miliardi di multa e perdite varie di immagine e titoli azionari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se ti prendi il rischio di imbrogliare con un software che inganna la centralina....significa che il risparmio è più anche di 1.000.000.000 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina