Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    potrebbero dichiarare che la vettura stara' entro le tolleranze d'omologazione in termini di potenza massima. Sapendo che i diesel vag ( e non solo) solitamente al banco danno un poco piu' di potenza che il dichiarato, potrebbero toglierne molta di potenza stando dalla parte della ragione comunque.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    nell'andare avanti a leggere le varie risposte.....mi trovo ad aver fatto un doppione . :mrgreen:
    Quoto:mrgreen:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Chiedo dove sia scritto, in quale codice, regolamento le auto dimserie abbiano una tolleranza Di piu' o meno X sulla potenza.
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Di quel motore lì lo sapevo anche io, avendo peraltro un paio di amici con una Golf 4 gti e una Leon Top Sport ...

    Però è l'unico motore su cui l'abbia sentito ... e hanno smesso di farlo una dozzina di anni fa ...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -


    Eh ma le multe miliardarie e le class action (negli usa ne hanno avviate 50 solo il primo giorno ...) rimangono ... e rimangono anche i costi del richiamo, stimati in 16,5 miliardi ...

    Anche il danno di immagine rimane ... come fanno ad avere una reputazione migliore di prima dello scandalo ?
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Leggo certi commenti..

    Questo richiamo NON si potrà evitare. Non è un malfunzionamento o un componente difettoso che se non lo cambi son cavoli tuoi. In questo caso, non portarla a richiamo significa avere un'auto non in regola al pari di non avere passato la revisione.

    Probabilmente, ci sarà il sequestro del mezzo se risulta che il richiamo non è stato eseguito.

    Bè... glielo auguro. Ma sinceramente credo che il rischio di fallimento non sia proprio un'utopia.

    Se va bene verranno inglobati da MB o BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2015
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    In Germania il Minstero dei Trasporti ha minacciato il ritiro del libretto di circolazione se l'aggiornamento non verrà effettuato. Credo che in Italia e negli altri paesi europei verrà seguita la stessa linea di condotta.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao ,

    norme di omologazione europee,

    se trovo il riferimento lo posto
     
  7. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    poco sopra avevo scritto 2.0 tdi 150cv, parlo di quello del dieselgate che hanno iniziato a montare nel 2013 sul golf VII
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non ne sarei cosi' convinto,' l'auto in oggetto passa le revisione poiche' non e' vincolante in europa il valore incriminato.
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ah ok ...

    Sto sentendo adesso il tg7

    Pare ci sia contrasto tra sindacati e management perchè i primi vorrebbero che si tagliassero solo ricerca e sviluppo di nuovi veicoli e tecnologie, mentre la dirigenza oltre a questi vuole tagliare anche "le risorse umane" (posti di lavoro e stipendi)

    Ha poi detto che i richiami cominceranno nel 2016 ...
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Io non parlo di revisione, ma di richiamo obbligatorio.
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Qua dicono che i richiami partiranno da Gennaio:-k:-k..
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Da parte di chi? Della motorizzazione civile italiana oppure basta un controllo fumi in una delle tante officine dedicate?

    Se parte una campagna richiami da parte di una qualsiasi casa madre non si è mica obbligati a portare l'auto in officina, magari al primo tagliandosi controlla.
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Le cose certe ora sono poche e per le leggi ci vorrà un po di tempo.

    La mia era solo una supposizione logica. Ricordiamoci che è una truffa e sopratutto una questione di inquinamento ambientale e di salute a livello mondiale. Come si può pensare di evitare il richiamo?
     
  14. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    si cose certe pochissime, riguardo inquinamento ambientale e salute mondiale, al massimo invece di essere euro 5 sarà forse euro 4, io mi preoccupo infinitamente di piu di tutte le fabbriche, autobus e camion nonchè della metà del forum che ha la macchina rimappata che sicuramente ha aumentato le prestazioni mantenendo invariate le emissioni :lol: nonchè centinaia di auto diesel da rottamare che circolano ancora e che sembra vadano a petrolio

    poi se sembra senza tanti cambiamenti hardware, che io sappia nessuno, il 2.0 tdi 150cv è ora euro 6 beh forse la faccenda è stata ingigantita non poco

    poi se partono a gennaio con i richiami, campa cavallo, in 3 mesi la gente si è dimenticata di cose infinitamente piu gravi di un euro5 che forse ha emissioni da euro 4 e mezzo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Luca,

    mi sono spesso chiesto qual è la frazione di macchine con motore taroccato( soprattutto diesel) che quindi inquinano:

    non deve essere trascurabile
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le auto rimappate sono tutte fuori norma sulle emissioni, lo dico da sempre.

    In questo caso anche io credo che il richiamo sara obbligatorio, non tanto per una questione di coscienza o inquinamento, quanto per il fatto che sara vw stessa a obbligare a farlo, le autorita gli chiederanno di garantirlo.

    Chi non lo fara avra una auto fuori norma formalmente, e in questi casi la forma fa fede piu della sostanza.
     
  17. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    No aspetta l'euro 6 è un motore nuovo infatti ha codice motore EA288 . L'incriminato è lo EA189 nelle declinazioni cilindrate tutte, ovvero 1.2-1.6-2.0 .
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    In merito era interessante l'intervento di bimbo320 ...

     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ho la sensazione che tu non abbia letto le prime 30 pagine ... :mrgreen:

    Le VW testate avevano emissioni fino a 40 volte il limite Usa (45mg di ossido d'azoto per km)

    Non erano euro 4 e mezzo, erano abbondantemente euro 0

    Avevano emissioni doppie o forse triple di quelle di una Tipo 1.9 turbodiesel del '92 che, in quanto euro 1, doveva stare sotto i 970mg, limite però nel quale oltre ai NOx dovevano però essere inclusi anche gli idrocarburi incombusti ...

    Se avessero fatto un'auto "il più ecologica possibile" e poi barato per arrivare dentro al limite, avrebbero comunque sbagliato, ma sarebbero stato quantomeno coscienziosi ...

    Invece se ne sono totalmente fottuti

    ... e mi stupisce vedere quanta poca comprensione di quello che hanno fatto ci sia anche in un forum tecnico ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Certo che sarà obbligatorio... qua sembra che tutti si dimentichino la parte "dolosa" della faccenda.

    Faccenda che fra i tanti raggirati conta anche lo stato italiano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2015

Condividi questa Pagina