Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    allora, per poterti rispondere dovrei prima di tutto ignorare il fatto che di base non comprerei mai una VW per vari motivi:

    - TA

    - noiosa

    - TA

    - VW mer*a

    - TA

    - noia

    ecco, se io riuscissi ad ignorare questi difetti (analizzati in maniera molto matura) e fossi interessato a prendermi un bel golfone, sinceramete, sarei interessato a prenderlo in questo momento piú che in altri per almeno 2 motivi:

    - la speranza di spuntare un prezzo migliore

    - la consapevolezza (mia personale) che questa pratica sia diffusa anche tra altri costruttori e il fatto che io sapessi giá prima della sua diffusione, quindi di fatto per me non cambia nulla.
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Comunque la VW avrebbe dichiarato di voler procedere al richiamo di tutti gli 11milioni di veicoli ...

    Con un costo stimato ho sentito di 20 miliardi ... di 16,5 da un altra fonte ...

    In pratica almeno 1.500 € ad auto

    Vorrebbe dire che pensano a modifiche meccaniche ...

    Se fosse vero mi farebbe pensare ad una modifica di svariate componenti, al di là della riprogrammazione della centralina
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tutte cose gravi e discutibili, ma per essere paragonabile a quanto fatto da VW oggi avrebbero dovuto togliere il rivestimento apposta per far entrare gas nell'abitacolo. In quel caso sarebbe stato dolo, come è dolo oggi quanto fatto in maniera deliberata da VW.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Vabbe, ma tu non fai testo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi non parliamo di vetture nuove, che se non erro sono euro6 e quindi non investite dal problema, ma delle vecchie o seminuove :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "ma per essere paragonabile a quanto fatto da VW oggi avrebbero dovuto togliere il rivestimento apposta per far entrare gas nell'abitacolo. In quel caso sarebbe stato dolo, come è dolo oggi quanto fatto in maniera deliberata da VW."

    certamente il difetto non è stato volontario( e vorrei vedere), ma è stato "volontario" il non avere richiamato le macchine

    in maniera da evitare danni alla salute dei suoi stessi clienti e avere permesso per anni che gli utenti finissero "gasati"

    questo è peggio del dolo perchè si trascurano , in questo caso con arroganza ( come ha fatto VW) gli effetti sulla salute delle persone

    ciao
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ecco invece nel caso di VW il "difetto" è stato volontario, rappresenta una scelta.

    Volevo evidenziare solo questa differenza.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    A me manca un passaggio ma credo anche ad altri.

    Se in europa la normativa è più permissiva rispetto agli Usa, perchè modificarle tutte?

    Avessi una vag la porterei sicuro in officina, poi dopo aver compreso esattamente pro e contro, probabilmente saluterei: non mi pare che l'auto non sia omologata alla circolazione? O sbaglio?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Altro mistero:

    - taroccano le euro 5 che hanno limiti di emissioni di NOx non eccessivamente severi

    - taroccano le US vers che hanno limiti di emissioni di NOx severissimi

    - non taroccano le euro 6 che hanno limiti di emissione più blandi delle US ma molto più severi delle euro 5???

    Tante domande senza risposta che devono far riflettere.
     
  9. DeltaDelta

    DeltaDelta Kartista

    192
    5
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    20.095
    BMW 520d Luxury
    Perché la gestione di due referenze non avrebbe senso.

    Un codice. Una Ecu. Un programma. Una locazione in magazzino. Un ricambio.

    Raddoppi i costi di gestione.
     
  10. DeltaDelta

    DeltaDelta Kartista

    192
    5
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    20.095
    BMW 520d Luxury
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Erano in ritardo sullo sviluppo rispetto alla concorrenza e alle normative. Nonché hanno ingrassato le tasche dei manager.
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Ti rispondo, purtroppo, con un altra domanda ...

    In europa sono più permissive ... ma quanto ?

    Perchè se le emissioni sono fino a 40 volta superiori forse superano anche i limiti della normativa europea ...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente le mappature delle ECU sono diverse a seconda delle versioni anche ora..

    (stesso motore ovviamente, destinato ad un modello piuttosto che a un altro, o a un paese piuttosto che all'altro)
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Hai ragione.

    ma in europa sono limiti tassativi che pregiudicano omologazione?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Gli australiani stanno aspettando il numero esatto di vetture. C'è una multa di 700'000 dollari Australiani a vettura in arrivo.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma che post hai letto???? :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    io ammetto che ora non lo farei solo per principio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Il punto non è questo

    Gli incidenti da te linkati scaturiscono da errori di progettazione sicuramente non volontari.

    Lascia stare il comportamento successivo dell'azienda in questione - il punto è come si è originata la cosa

    Nel caso VW è stato tutto pensato per fare fesso il prossimo. Agli americani non piace essere fregati, è una questione di "mi hai fregato ora, non mi fido mai piu di te".

    Per loro la fregatura puó essere piu grave di ub difetto che uccide

    Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
     
  17. DeltaDelta

    DeltaDelta Kartista

    192
    5
    30 Agosto 2015
    Reputazione:
    20.095
    BMW 520d Luxury
    Un po' tutti.

    Difficile continuare un discorso, se non si capisce la sottile differenza tra una cosa intenzionale ed una accidentale.

    Poi sono d'accordo che tutte le case ci marciano sopra, tentano di limitare i danni sulle campagne di richiamo.

    Se possono non le fanno neanche.

    Chi sano di mente, mette in piedi una campagna di richiamo se può evitarla?

    Poi ci scappa anche il morto, ma è il caso.

    Se la ***** che mette in atmosfera il gruppo VAG, si scopre essere dannosa e cancerogena, magari fra 30 anni; A morire siamo tutti, clienti e non di VAG, Piloti e non.

    Chiunque, al mondo, viene danneggiato. Se proprio vogliamo dirla tutta, tutto il mondo è stato beffato, compresi animali e natura.

    La portata della cosa, è globale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    madó...le pecorelle al pascolo...:rolleyes:
     
  19. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Vi informo che anche il 1.6 è coinvolto nel richiamo.

    Infatti fa parte della famiglia EA189.

    Per chi volesse controllare se la propria auto fa parte del richiamo vi lascio il link al sito ufficiale vw.de

    http://www.volkswagen.de/de/servicezubehoer/VolkswagenService/rechte_marginalspalte/abfrage_feldmassnahmen.html

    dovete Inserire il vostro numero di telaio.

    La mia del 10/2009 è interessata..eh vabbe :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il codice ID dell'intervento è 23Q2 del 30/09/15
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2015
  20. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Anche il 1.2 tdi é stato inglobato nel futuro richiamo.
     

Condividi questa Pagina