Volkswagen made in China Invasione al contrario Si parla tanto di pericolo cinese, anche nel mondo dell'auto, ma il vero rischio per i costruttori europei potrebbe arrivare proprio dalla Volkswagen che si appresta a esportare nel vecchio continente le "sue" vetture cinesi. La casa di Wolfsburg ha infatti appena annunciato che spingerà il settore Ricerca e Sviluppo investendo nella sua joint-venture con la cinese Shanghai Auto. E non è un mistero per nessuno che la Volkswagen abbia già speso 400 milioni di dollari nelle sue strutture di ricerca cinesi in preparazione del lancio di modelli completamente nuovi. Le prime automobili prodotte dalla joint-venture vedranno la luce l'anno prossimo e tutto è possibile, anche l'esportazione nel difficile mercato Usa. "Il modello è disegnato principalmente in Cina dalla Shanghai Volkswagen, ma avrà ancora il marchio Volkswagen" ha detto un portavoce della casa tedesca. Questo significa un notevole salto di qualità per Shanghai Auto visto che dovrà rispettare gli stessi standard imposti alle vetture made in Germany.
fanno ste robe per trovare joint venture ancora piu' forti sul mercato cinese...tra 10 anni tre quarti delle auto le fara' la
la volkswagen ormai è da più di 20 anni in cina, ce sia la golf V importata che costa 40000euro, e quella made in china costa 28000 euro ormai molte case costrutrice hanno le fabbriche direttamente in cina: HONDA MAZDA TOYOTA CITROEN PEGEOT VOLKSWAGEN BMW ECC..
quoto e invito a leggere, nella sezione istituzionale della BMW, dove fabbricano i pezzi e dove assemblano le auto i bavaresi....:wink::wink:
mi sa che non avete ben capito che accade realmente.... si parla di produrre in CINA...con QUALITà CINESE e PREZZO EUROPEO auto da vendere IN EUROPA!!!!! se consideriamo che la FOX che è MADE IN BRAZIL esce da due anni con sempre i medesimi problemi e una qualità degna di una DACIA per i mercati dell'EST....fate DUE + DUE e avete il significato di quello che succederà un conto è dare auto ai CINESI....un conto è portarle qua da la :wink:
secondo me se lo faranno per export sicuramente la qualita' e i standard aumentera', altrimenti non vanno mica tanto lontano, si devono adeguare alle richieste europee
Tempo fa ci si lamentava in rete dell'alfa che faceva le 159 per il mercato cinese,e invece e' un business di quasi tutti.:wink: