Volkswagen: Bloccati gli ordini sul 1.4 TSI da 160CV

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 31 Dicembre 2010.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Tendenzialemente vanno più o meno uguali, la benzina ha un po' più allungo, la diesel è poco più potente ma pesa anche di più. :wink:
     
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Direi proprio di si nel complesso... Giusto nelle riprese patisce un pò rispetto al gtd, ma se si scala a dovere manco tanto... Inoltre è molto più divertente alla guida non avendo il turbolag del tdi sotto i 1800 giri ed essendo molto più leggero e preciso l'anteriore. Per come va non sembra averne 160 ma di più, calcola che fa gli stessi tempi nello 0-100 e prende i 230 in piano come il gtd. Mappato poi diventa davvero una bella bestiola... Riguardo i consumi il gtd è fortemente penalizzato dal dpf, potrebbe fare decisamente meglio senza.

    E' necessario però darle la 98 ottani (meglio ancora la 100 ma non è indispensabile), con la 95 non rende al meglio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Un GTD da 200cv come la tua, nn sò se andrebbe meno di un 1.4Tsi da 190cv circa....:-k Ok che la diesel ha + turbo lag, ma ha anche da originale 350Nm di coppia che mappati diventerebbero quasi 450.....quando entra il turbo.....8-[
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Proprio come pensavo.....
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Alla fine prestazionalmente parlando siamo lì lì, ma in quanto a piacere di guida il tsi vince a mani basse... Dopo averle provate entrambe mi sono reso conto che è molto meglio avere una dose di coppia inferiore ma costante da subito fino a limitatore e proporzionata alle capacità dell'auto di metterla a terra, che averne a badilate per un range ristretto risultando così poco sfruttabile, sempre restando sul paragone trazioni anteriori. Molto più piacevole il tsi senza dubbio, mappato poi... =P~

    Il dubbio potrebbe esserci con versioni a quattro ruote motrici, certo però che il sound e la spinta quasi immediata e continua del turbobenzina sono veramente tutto un altro andare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
  7. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    636
    Frigorifero biturbina
    noti molta differenza con la 98??
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con la tua portata a 200cv però ora tuo fratello non ti sta più dietro immagino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ti dico solo che mi accorgo se ha messo la 95 o la 98 in base a come spinge e c'azzecco ogni volta, ergo non è effetto placebo...

    Con la 98 dell'agip spinge decisamente di più :biggrin: Mentre invece provando la shell w power non noto differenze significative rispetto alla 98, ergo 98 a vita per il costo più "accessibile". Credo proprio che il motore sia fatto per andare con la 98, con la 95 è decisamente più "floscia"

    Beh ovviamente no... Ma se la mappasse anche lui di sicuro mi farebbe vedere i sorci verdi e mi distruggerebbe in allungo considerando che, pur avendo in teoria 10 cavalli in meno rispetto alla mia stock e una sesta chilometrica, arriva in piano a 230 segnati senza particolari problemi...

    Per il momento l'auto è in piena garanzia, per fortuna mia... :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Comunque hai un bel motore anche te sotto il sedere....:wink:....non sono riuscito a scollarmela una A3 2.0 170cv in autostrada....:lol:...suppongo che fosse 170cv perchè era quasi nuova (quindi al 90% niente mappa) ,era diesel e non riuscivo a prendere più di qualche metro :lol::mrgreen:
     
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ah però! Di mio ho dato il tormento ad un E320cdi penultima serie in autobahn, ma quelli sono 3000 mosci, non fanno testo... :mrgreen:
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè mosci mica tanto....se era il 224cv con il 7G-Tronic va abbastanza.....l'avevi già mappata però per dargli il tormento penso :mrgreen:
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Yes...
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Metti 200cv (spinti da una mappa) su 1500kg e 224cv con automatico a convertitore su 1800kg e si vedono le differenze :mrgreen:..visto come va il 170cv stock non ho dubbi che gli hai fatto vedere i sorci verdi alla benz ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    In allungo nn sò mica come se la vede l'A3 mappata.....:-k

    Il padre di un mio amico, ha un Classe E terz'ultimo modello 320cdi portato da 193 a 230cv circa....bè, scarica i 255km a tachimetro....8-[

    I Mercedes in allungo vanno a bomba...
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Le mercedes d'allungo vanno fortissimo, è vero.
     
  17. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    più che allungo direi velocità max.:wink:
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Se guardiamo in casa bmw un "banale" 2 litri da 180cv da stock di tacho arriva a oltre 240 km/h.....:mrgreen:

    Si la mercedes può avere la meglio in allungo dopo i 200 orari....ma prima deve andare a recuperare l'A3 mappata perchè fino ai 200 orari gli dà dei metri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il 170cv fino ai 200 orari già da stock come detto non riuscivo a staccarla più di tanto.....avrà avuto il DSG però :eek:.....il 2.0 TFSI mi avrebbe mangiato :mrgreen:...

    La E 320CDI non va tanto di più della mia...specie se è 4matic....e già farebbe fatica con un 170cv stock sotto i 170-180 orari.....
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cerchiamo di restare in topic, grazie
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il motore è ufficialmente stato eliminato dai listini della golf, ma è ancora in produzione sulla scirocco. Sto seguendo il topic su quel forum ma ci sono notizie molto discordanti e confuse :-k
     

Condividi questa Pagina