si ma vedi, una "cosa" come un 55amg ha un cambio automatico che sarà anche "vecchiotto", ma che ti permette, assieme alla coppia che si ritrova, di far la prestazione anche con tutte e due le gambe ingessate
Puccio, premetto che non l'ho mai guidata. Ti dico però che ne ho trovata una ad una Mille Miglia e ci ho fatto una decina di Km "insieme". Tralasciando fattori come chi guida, il conoscere la strada, la maggiore o minore fortuna di trovarsi le macchine lente da superare nel punto dove ti danno meno fastidio, io ho avuto l'impressione di riuscire a tenerla. Hai presente quando pensi "ok io provo a giocarmela ma so già che mi farò male"? Bene, forse ci è rimasto peggio lui. Quindi tutte queste prestazioni mostruose io non le vedo. E pensando poi a quanto costa!!! Al solito prezzo ci prendi una Z06 se ti piace spalancare sul dritto e qualche sfizio te lo levi almeno.
farmaco non fraintere ma... prima l'r8 poi questa... o becchi auto che vanno a una bancata sola o c'è qualcosa che non va... può piacere o no... nelle sue diverse sfaccettature... ma è un auto che va, fine poi che con quei soldi non ci prenderei quella ok... ma per andare va
Perchè non tutto ciò che va forte sulla carta lo fa anche nella realtà. Poi ho scritto che le variabili sono tante, ma da come si muova (davanti e dietro di te) un po' di cose si capiscono. Naturalmente c'è stato solo qualche affondo e bisognerebbe riprovare per bene.. e non nascondo che possa andare di più ci mancherebbe. Solo che non va per quanto costa e per il motore che monta. Faccio notare che costa il doppio della mia, la sua concorrente può essere l'M3 E92. Faccio presente che in quel contesto (Mille Miglia) non sia ha la certezza che tutti quelli lì dentro siano dei piccoli fenomeni, ma comunque non ci capita la massaia col Pandino... è più facile che uno che un'idea minima di come si guida ci sia. A differenza di quando ho trovato l'R8 che era tutt'altro contesto. Poi che sia bella nessuno lo mette in dubbio, ma si sono scritte centinaia di pagine a dire che l'M3 è solo una cruiser e che ha perso il carattere Motorsport e ora si elogia a spada tratta la SLK 55??? Cioè.. decidiamo, o si parla solo di Caterham per cui l'M3 è giusto definirla filtrata e turistica, oppure l'SLK è un cesso di proporzioni bibliche. Oppure se va di moda essere controcorrente e sostenere che è bello da guidare e va forte ciò che unanimemente viene ritenuto un furto autorizzato diciamolo..:wink:
e chi è così koglione da comprarsela nuova quando la trovi di 3 anni a metà del prezzo di listino e con meno di 30.000km? :wink: e aspetta, prima o poi becca una GTR
Intanto: se nessuno l'avesse comprata nuova non ci potrebbe essere usata. Se si trova a relativamente poco vuol dire che non ha avuto tutto questo successo. Terzo: la metà è 40.000€. Con 40 €pali da spendere sull'usato c'è abbastanza l'imbarazzo della scelta, sia in senso assoluto che parlando di auto sportive o presunte tali. Non si trova una Cayman S con quei soldi? O un Boxster S? Una M5 quanto costa di qualche anno? Come vedi è roba che rientra in quell'ordine di spesa ma va MOLTO più forte. Non entro in merito a roba giapponese usata che si può fare con 40 pali (25 di acquisto e 15 di preparazione) perchè non mi sembra giusto sparare sulla Croce Rossa. Infine, se si mischia il nuovo con l'usato non se ne esce. Questo era un ragionamento economico, ora provo a farne uno concettuale (se ci riesco ). Se diciamo che le macchine sono tutte uguali basta che abbiano un bel numero di cilindri e siano potenti, a modo suo la Brera V6 è un'arma. Costa quanto un 330i E92, ha lo stesso numero di cilindri, è bella (perchè è bella!): perchè non la compra nessuno? Sono tutti scemi quelli che comprano l'E92? E usata credo si trovi al giusto, quindi vuol dire che la gente non fa a pugni per accaparrasene una. E il fatto che sia lenta da nuova non implica che devinti un rasoio da usata. Le macchine non sono tutte uguali, o uno riduce il tutto a mera esibizione, oppure ci sono differenze a livello sia di cronometro che di feeling. Il giorno che deciderai di entrare in pista o di fare una Mille Miglia capirai o capirete che le tabelle e le schede tecniche contano al 50%... con questo non dico che la Panda rischi di andare più forte di una Scuderia ma che ci sono talmente tante variabili per cui i risultati non sono così scontati come le cartelle stampa lascerebbero pensare. Tanti cavalli non vuol dire obbligatoriamente tanto divertimento o tanta efficacia, vogliono dire solo tanti cavalli. Le BMW e le Porsche nel loro segmento sono quelle considerando il prezzo e le caratteristiche tecniche rendono di più, le Mercedes di meno. Non credo che sia una novità, giusto? Si compra una SLK perchè bella, non perchè veloce o strumento di guida professionale. Quindi pensandoci bene, sound escluso, cosa cambia da un 2.0 volumetrico ad un V8 con cilindrata da camion?? Il "vecchio" V8 non è certo il 63 che montano ormai tutte le Mercedes AMG e per il quale forse il gioco può valere la candela.
Come guida è molto più coinvolgente BMW, non ci sono dubbi, mentre MB come bellezza è di un altro pianeta. Non c'è concorrenza, sono proprio cose diverse che si prendono con motivazioni diverse. :wink: