Sullo start stop sono pienamente d'accordo..non ha tutti sti vantaggi..anzi....per le run flat per me sono solo un'esigenza di mercato/moda del momento..perche c'e chi, al momento di un eventuale foratura non vuole/o non è capace di cambiare una gomma..perche in effetti che vantaggi hanno oltre a quello appena citato?.. in oltre 13 anni di patente avrò forato si e no 1 volta.. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
lo start e stop serve solo a ridurre i consumi( ed emissioni) secondo i test convenzionali ovvero la solita presa in giro delle case e di chi fa le norme; le cose positive( se lo si esclude) sono un motorino di avviamento rinforzato, e una batteria di durata maggiore saluti
L'80% di chi ha runflat di primo equipaggiamento non le rimonta... un motivo ci sarà. Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
E pensare che lo start e stop e le run flat ce le sbandierano come primizie di serie sulle.nostre bmw pensando di farci fare le bave alla bocca..visto la popolarità di questi aggeggi forse gli converrebbe sostiruirli con qualcosa di più utile... tipo il supporto lombare o il ruotino di scorta..a mio avviso (modesto parere) molto più utili e (visto che cmq me li pago) più sfruttabili...poi non me ne vogliate ma io la vedo cosi.. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Per le runflat c'è da aggiungere che richiedono un cerchio particolare che poi andrebbe cambiato se vogliamo montare gomme normali per via dei solchi diversi e che perfino la sospensioni sono studiate per questo tipo di gomma ed ancora che se buco una runflat le case costruttrici consigliano di cambiarlo in quanto la riparazione e' più complessa e lo pneumatico potrebbe essersi danneggiato. Embeh a questo punto proprio non vedo la convenienza. Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
Aggiungo, anche, che già il loro costo in se è più alto rispetto ad uno normale..ho idea che a sto punto non ci sia molto altro da aggiungere.. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
essendo montata all'origine....non c'è nessun aggravio per l'utente; e anche se fosse possibile richiedere come "optional" l'eliminazione di questo dispositivo stupido, non credo che il costruttore ridurrebbe il prezzo dell'auto in proporzione saluti - - - - - aggiornamento post - - - - - "Per le runflat c'è da aggiungere che richiedono un cerchio particolare che poi andrebbe cambiato se vogliamo montare gomme normali" saluti, mi sembra che non sia così; in sostanza per delle gomme R-F occorre un cerchio dalla conformazione adatta ma sullo stesso è possibile montare le gomme normali
Assolutamente no. Nei primissimi albori delle RFT forse. Ma ora calzano tranquillamente su ogni cerchio. Sulla mia Serie 5 E61 equipaggiata di serie con pneumatici RFT ho installato cerchi non RFT senza tanti problemi. Comunque, c'è da dire - ad esempio - che sulla nuova Serie 7 G11, le RFT sono un accessorio gratuito. Si possono richiedere o meno in fase di ordine e sulla recente BMW M760Li le RFT non si possono proprio avere.
Volano rotto ....Finalmente c'e la possibilità di averle oppure no....almeno conoscendone i pro e contro chi si ordina l'auto nuova può averne libero arbitrio..sarebbe bello anche con start e stop..a spanne direi che non lo vorrebbe quasi nessuno.. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk