volano monomassa alleggerito | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

volano monomassa alleggerito

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da joseph 320d, 18 Aprile 2012.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :kiss
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Cosa centra il peso del volano con il peso di bielle e pistoni.

    Per questo c'e' l'albero motore che ha le mannaie dimensionate per questo.

    Che il gruppo biella pistone pesa 1kg o 10 kg dal punto di vista del volano non ha importanza.

    Si usa un volano pesante per avere una risposta dolce ai comandi del gas e ridurre la coppia istantanea erogata per diminuire le sollecitazioni alla trasmissione
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non solo della trasmissione Uberto..

    la massa volanica smorza anche e soprattutto le forze di prim'ordine, esattamente come fanno le mezzalune dell albero motore..

    è chiaro che un volano pesante riduce le vibrazioni.

    e le vibrazioni sono date appunto da quel tipo di forze..
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    anche le masse in moto alterno hanno una certa inerzia ( a parte la frazione di biella in rotazione).

    " per assicurare una accelerazione rapida è necessario ridurre al minimo possibile il momento di inerzia del volano.

    A questo riguardo occorre tenere conto dell'inerzia di tutte le masse collegate all'albero motore e non solo di quelle in rotazione;

    si ricorre per questo di solito ad un coefficiente empirico di maggiorazione".......
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Giacomone.

    ma se non erro il calcolo cui ti riferisci riguarda il dimensionamento dei volani di manovella,per eseguire l'equilibratura statica, non della massa volanica esterna.

    ho capito bene?
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    eccomi,

    anche quella del volano...

    comunque non è "farina del mio sacco"....

    salutoni
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, nemmeno del mio..

    è di chi agli albori della meccanica studiò tale fenomeno..
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    un "certo" Dante Giacosa....

    salutoni vecchio pirata
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse ancora prima....

    [​IMG]
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certamente...

    io però mi riferivo al testo al quale mi ero "ispirato"( ovvero copiato)...
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah..

    "Motori Endotermici" immagino..
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto Marco, a presto
     

Condividi questa Pagina