Volano monomassa 330 d autocostruito

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Doch16, 5 Novembre 2004.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ..avevo paura che ti succedesse....ma sono stato zitto...

    per ovviare al problema dovresti fare cosi ( la UUC con il suo kit da ueste info per risolvere il casino al minimo..)

    pacco frizione del 330 e spingidisco della M5... loro lo chiamano "sprung hub" a cui non so dare una traduzione precisa...

    inm percentuale sai per caso quanto e' piu' leggero dell originale bimassa??

    gozzoli (preparatore TOP per rally) mi aveva ammonito quando gli proposi la cosa dicendomi che lui sotto al 30-35% in meno non sarebbe mai sceso
     
  2. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Non e'il problema del peso ma del fatto che il volano bimassa ha al suo interno un meccanismo per smorzare le vibrazioni, mentre il monomassa e un unico pezzo.La differenza di peso tra i due e di 4kg di cui circa 12kg l'originale e di 8kg l'autocostruito,comunque ti posso dire che funziona bene la corsa del pedale e migliorata e anche l'accelerazione,poi per quanto riguarda la velocita sono arrivato a 230km senza problemi.Il fatto che l'abbia smontato e solo per la vibrazione accompagnata da un legero rumorino che secondo me non si addice ad una vettura di un certo livello come un BMW che dalla silensiosita ne fa uno dei suoi punti forti.Rimango dell'idea di provare ad installarne uno delX5 (volano disco e spingidisco) :biggrin:
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    dell'X5 cosa??? tutto il pacco frizione e spingidisco???

    comunque se intendi vendere il tuo volano mi metto in lista...
     
  4. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Hai capito bene X5 :biggrin: naturalmente tutto il gruppo.Se lo vuoi telo posso mandare,ma per me fai una stronz.....ti assicuro che quel rumorino accompagnato da una vibrazione e abbastanza fastidiosoe che a lungo andare potrebbe provocare dei seri danni dovuti allassenza del meccanismo presente sul volano originale che smorza le vibrazioni.Trovo invece possibile risolvere il problema con il gruppo del'X5,adesso mi devo riprendere dalla stronz.....che ho fatto col far costruire questo volano circa 800 eur buttatial vento per fare una prova :biggrin:
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    QUANTO HAI SPESO????...

    ma tre sei fulminato nel cervello... con quella cifra compravi un Fidanza gia' equilibrato e ti restavano anche i soldi per il kit della UUC anti "chatter" (come lo chiamano loro)...


    poi per le vibrazioni ....sei sicuro che sia perfettamente equilibrato?? per fare un bella cosa avresti dovuto farlo equilibrare insieme all'albero motore... li si' che veniva un lavoretto con i fiocchi!!

    ma parlami un po' dell progetto X5.. come mai?? quali sono le differenze??
     
  6. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Nello specifico ho speso 350 eur per il volano,50 per equilibratura,15 per bulloneria, 100 disco,250 spingidisco mod Porshe 996.Se fai i calcoli con la cifra totale che esce puoi comprare solo il volano della Protoxide.Per quando riguarda l'equilibratura il problema non risiede in questo ma nella mancanza di smorzamento delle vibrazioni che di base manca nel monomassa ,nel volano di serie infatti le vibrazioni vengono smorzate dall'ammortizzatore idraulico/molla;la mancanza del su-scritto genera vibrazioni e rumori che ha lungo termine possono generare la rottura del cambio ed inoltre possono aggiungersi problemi alle bronzine di banco,per quanto riguarda il pressadisco(da me adattato) a lungo termine puo' creare usura ai rasamenti dell'albero motore dovuto all'eccessiva durezza. Per logica sono giunto alla conclusione che il gruppo volano-frizione piu' compatibile ed adeguato ad un'elaborazione di tipo stradale fosse quello dell'X5 poiche' in genere i fuoristrada devono sopportare una forza motrice superiore ad una normale berlina di serie nel caso specifico osservando le differenze delle due auto ho potuto constatare alcune misure corrispondono e quindi il trapianto e' possibile,a conferma di cio' anche la protoxide ha confermato i miei sospetti e cioe' che il volano monomassa in acciaio e' indicato specificatamente per vetture uso competizione.Per il poco tempo che ho utilizzato la vettura,nonostate il volano monomassa fosse di 4 Kg inferiore all'originale la differenza in accelerazione era minima ("non ce' poi tutta questa differenza tale da giustificare una riduzione di peso del volano su questo tipo di auto") :biggrin:
     
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    si ma a questo punto non penso proprio che il volano della X5 sia piu' leggero del tuo originale... anzi....


    forse ti converrebbe provare ad accoppiare quello della M3 (e36) con lo spingidisco della X5.... dato che sono tutti da 240mm

    ma a questo punto la domanda sorge quasi spontanea..... ma alleggerire l'originale ????ti rimarrebbe il sistema di smorzamento...
     
  8. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Il 330 d da 184cv monta la stessa frizione del'M5 che gia e un ottima frizione,naturalmente quella delX5 e superiore il dubbio come dici te e sul peso del volano del'X5 quanto pesera'?se e ugule a quello del 330 d allora ok il trapianto e possibile,se non e cosi bisognera aspettare che se ne veda una del 535 d :biggrin:se riesci a sapere il peso del volano del'X5 fammelo sapere aiuterai la scienza a fare unpasso avanti :mrgreen:
     
  9. vanos

    vanos Secondo Pilota

    501
    0
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    E46 330d Touring MII Ind.
    Doch 16, complimenti x il lavoro, a prescindere dalle vibrazioni, ci vuole professionalità e coraggio x fare certe prove...
    Vorrei aprofittare della tua competenza in merito:
    ho un 330d touring da 184cv con Steptronic (sacrilegio :confused: lo so...ma oramai me lo tengo e godo così... ).
    Mi sapresti indicare il tetto di coppia max e di potenza entro il quale con rimappa potrei spingermi con serenità, senza compromettere minimamente l'affidabilità e la durata del mio gruppo trasmissione....
    E' possibile cambiare la logica dello steptronic x renderlo + veloce e x diminuire il ritardo di trazione del convertitore?
    Alla brutta trapiantare un cambio manuale cazzuto e rivendere lo step come usato è fantascienza o si potrebbe fare a costi ragionevoli?
    Grazie :razz:
     
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    mah.. il peso prorpio lo ignoro.. ma vedrai che non e' tanto differente da quello tuo originale......

    ribadisco l'alleggerimento dell' originale...
     
  11. dagara

    dagara Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    complimenti per il lavoro.IO sulla mia 330xd ho preso il volano originale
    e l'ho fatto saldare ,come fà un noto preparatore di Milano sulle sue macchine da pista,però il problema della vibrazione in folle ed al minimo ce l'ho anch'io ,forse un pò meno del tuo , da quello che ho capito ,in quanto io ci giro tutti i giorno e non è così fastidioso, anche se un pò si sente.Sul gruppo volano frizione x5 ,stai attento perchè potresti non risolvere niente,in quanto le nostre 184 mappate spaccano perchè hanno la coppia troppo bassa e quando dai gas ti dà tutto subito, mentre nel x5 , o nel 330 204 cv o nel 530 218 cv ,la coppia è spostata in alto ed è più fluida ,quindi al volano non ci arriva il botto come sulla nostra,poi se vuoi provare comunque in bocca al lupo ,siamo ad asppettare tue notizie.
     
  12. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Ciao,per me non dovresti superare i 204 cv dato che tu hai un cambio automatico (delicato) poi potresti anche arrivare a 218 cv ma questo dipende anche da quanti KM ha percorso la tua auto e da come la utilizzi Per quanto riguarda far diventare + veloce negli innesti ti dico la verita mai fatto su un BMW,sulla smart invece si ma con discreti risultati.Poi per quanto riguarda la sostituzione del cambio gia fatto su un BMW525td con cambio aut ma dovresti procurarti cambio +volano e frizione +pedale sinistro+gruppo leve ed infine albero di trasmissione (dimenticavo differenziale posteriore )quindi dovresti trovare qualche occasione in una autodemolizione cosa MOLTO difficile perche stiamo parlando di un 330d.Se ti posso dare un consiglio rimappa o installa un bun mod. aggiuntivo sempre non superando i cv che ti ho detto e sopratutto divertiti :biggrin:
     
  13. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    la modifica allo stepotronic la fa alosa...

    mi ero gia' informato a tempo debito quando avevo il 328
     
  14. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Complimenti x il lavoro Doch.
    Niente male davvero! :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina