Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CabrioPassion, 5 Dicembre 2014.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    devi aprire il motore decomprimere, cambiare cambio e differenziale e se sbagliano lavoro hai idea di che casini?

    le pubblicità sul web sono ingannevoli, poi l'erogazione sarebbe stata stradale o puro pista?

    Chi fa la manutenzione? etc etc.

    Sulla mia auto han lavorato team diversi e elettroncihe diverse, per aver un erogazione ottimale che solo con motec sembra ci sia qualcuno in grado di farla.

    Altre elettroniche fan girare auto da gara/drift e vincono, ma non è quello che cercavo.

    trovarsi con un auto da 600cv non gestibili è più facile di quel che pensi. Poi resta la coppa dell'olio che non ha doppio pescaggio e mille altre cose ancora.

    C'era l'idea, ma allo stato attuale delle cose il miglior progetto "pista" drift più affidabile con motore nuovo corvette ls-7 il tutto montato ed affidabile con garanzia di 2 anni della casa.

    Avrei speso gli stessi soldi della mia per aver il 150% dei cavalli e girare il doppio più rilassato infatti dal 3250 spinto avrei girato con un 7.2

    Ci penso spesso di passare a Coso a Z06/Z1r ma i tempi non son maturi
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Capisco :wink: No io sarei già ben contento di fare 350 CV con due turbine, ma quello che mi preoccupa è il cambio, perché se la tenessi farei sia il differenziale autobloccante nuovo e sia volano e frizione rinforzata, quindi il problema non si porrebbe, ma il cambio mi preoccupa e non poco! Poi chiaro, impianto frenante per tale scopo e idem molle/ammo.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    se metti due turbine devi raffreddare il tutto, intercoooler radiatore acqua, olio, condotti vari.

    spendi soldoni,

    poi sicuro ti salta il motore allora lo devi rifare e via altri soldoni per decomprimere

    Visto che lo rifai andrai a demolire il cambio e il differenziale da risaldare il telaio

    poi ti servirà l'elettronica e via dicendo. Entri su una via che nessuno più finirà.

    Su Coso l'elettronica sportiva serviva solo perchè andava in recoveri ogni 1000 km. ppoi provata con l'elettronica sportiva è tutt'altra cosa. la cambiata, l'erogazione e mille altre cose.

    Coso aveva un "problemino" normale ad un auto preparata con gruppo volano da 4.5 kg e frizione in rame (originale il gruppo pesa 24 kg) forse sbaglio di qualche kg ma non è lì la sostanza, in terza a 1800 giri se scalavi senza doppietta in modo non preciso un po sterzato avevo il blocco del ponte garantito dalla forza motore. Questo è un esempio. Ora con l'apertura farfalle parzializzate non è più un problema.

    Portar un 230cv aspirati a 350 l'auto è un progetto che va seguito a 360 gradi. Non farti false illusioni. Il mio esempio era uno ma pensa solo il cambio marcia e lo scalata ad alti giri cosa voleva dire.

    la prima pistata ho bloccato il ponta sul rettilineo di varano a 150/160km/h, guardai stupito l'istruttore che non fece una piega e stolto che son stato sono restato con il ponte bloccato diversi metri a sterzo storto, mi misi a ridere prendendone atto ed alla curva riprendemmo il tutto. Se c'era traffico a qualcuno attaccato al culo sarebbe stato bello! Certo che scelgo giornata vuote per prova varie.

    la cambiata ora è molto più rapida etc etc, l'erogazione etcetc

    Presi il 330 nel 2010 entrai in pista così senza motivo, da lì la scimmia! visto che c'è la possibilità di mantenerla.

    ma fermarsi a metà è un problema.

    Se puoi prenditi un Me46, che il motore una volta sistemato vanos e bronzine è affidabile.

    No mappa in alpha N no cam per uso stradale, su centralina stock non è il massimo. Piuttosto monta il gruppo frizione ultraleggero con mappatura normale, vedrai che eroga meglio che altre soluzioni.

    Se invece vuoi pistare si alpha n, cam, airbox e gruppo frizione, ma per strada tutti i giorni la centralina stock non è il massimo. Oppure semplicemente t'accontenti dei "suoi bug".

    ma una volta che vedi che li ha ti danni!

    Coso ha girato a varano in 1.19.5 con l'istruttore in macchina, prima che io capissi diverse cose. Dopo 6 mesi che non lo guidavo passando da 260cv SMG originale a quasi 400 preparato accorciato manuale. Chi l'avrebbe provato sarebbe allibito di come andava. però le lacune, qualcuno citata sopra dopo un po si fan sentire e diventano fastidi.

    Vai d'M e46 e metti sul piatto un 5 mila per revisione varia in giro del primo anno secondo. Coem discussioni stai partecipando ovunque ed un po le idee te le sei schiarite sia su S54 sia su n54/n55.

    Quest'ultimi fantastici per chi li prende nuovi ma dopo i 100 mila se usati, mi pare che ti stai informando e vedendo no?
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dopo le prime 5 righe ho pensato:

    [​IMG]

    Scherzooo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando seri:

    Io lo prenderei ora in questo momento, ma devo esser lucido e prenderne uno che valga davvero la pena, non il primo che trovo, perché tocca andare all'estero al 99% e ne deve valere davvero la pena. Premesso questo, io sulla mia ho speso un botto, non come tu su Coso, questo no, ma tra un czz e l'altro tra prenderla e sistemarla sarò già sui 17k a spanne, e di darla via a poco mi tira parecchio, invece in Germania per prendere l'M me la valutano bene,

    Si si, io la farei tutta, garantito :cool:

    Si è vero, l'N54 dopo i 10000 è un po' un prenderci, diciamo così! :mrgreen:
     
  5. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    entro a gamba tesa con una richiesta.

    sono prossimo al cambio della frizione, tenderei a non montare una normale in favore di qualcosa di un po' piu' sporting, casualmente mi sonon imbattuto in un asta per un volano monomassa specifico per gli m52tu..

    direi che non ci sono problemi e che la scelta e' facile, ma.....

    spesa per spesa comunque preferirei portare avanti quel progetto per la 6 marcia, ultimamente non ci sono stato tanto dietro e no ho seguito gli sviluppi di questa discussione...

    premesso che non mi interessa fare la rotta di Kessel in meno di 12 parsec,preferirei poter avere 6 marce con lo stesso rapporto finale dell'attuale 5 (ma se proprio un aumento ci deve essere una variazione della velocita' prediligo il + al - ).

    Consiederato che ho un gia' 3.38, da quale motorizzazione potrei attingere?

    ve da se' che bockhoys.com non e' da prendere in considerazione visto che e' stato ampiamente appurato che tali rapportature non hanno tutte riscontro nella realta'

    domanda borderline, mi ricordo che un -35% di alleggerimento sul bimassa era tollerato, risulta??
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sul monomassa troverai sempre parerei completamente diversi, chi ti dirà che non succede niente e che fai bene, e chi ti dirà che si sbilancia l'albero e spacchi tutto. Quindi l'unica risposta è "vedi un po' te, se poi spacchi te la sei cercata, se ti va fatta bene evviva" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il cambio, cosa fai swappi un 6 marce come quello della mia? Questo non mi è chiaro.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il sei marce puoi prendere quello della 330 tanto fitta uguale....e volendo puoi pure lasciare la frizione per il 328 oppure optare per il disco da 240 del 3000...tanto ci sta per certo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quanto al volano alleggerito...io a suo tempo presi quello da 7.1kg.....fighissimo per il salire di giri....ma a 1500 rpm di quinta innescava una vibrazione fastidiosissima....ed alla fine levato e venduto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io ti consiglierei quindi di prendere una alleggerito ma di massimo 2-2.5 kg in meno (quindi non andare sotto i 9.5kg)
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]
    Dici che sulla M3 è uguale? Cioè me lo posso tenere o dovrò prenderne un altro dedicato?
     
  9. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ehmmm con i tuoi dai il diff da 3.15 della mia terrebbe 54 kg/m :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi paion tantini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il cambio getrag del 330 tiene 32 Kg/m....quello del 325 invece 25 Kg/m .....tuttavia il mio sta tenendo i 32 Kg/m :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Dati ufficiali differenziali bmw da pdf. potrei postarlo ma non so come.

    Ho un volano per il 330 e la sua frizione nuova in magazzino, han percorso sull'SMG circa 6-10 mila km. Non ho avuto problemi di sorta di vibrazione ma non è che pesi pochissimo.

    dal gruppo originale di 24 kg siamo passati a 18kg, quindi il volano non è proprio leggero. Quasi li regalo dal prezzo.

    tolti perchè ho montato l'S54.
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Porca di quella putt mi sa che va bene solo sul 330 preresty perché è per il 5 marce.
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (...

    che io sappia tutti i pomelli BMW sono intercambiali tra di loro
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ok grazie Gabo :wink: Allora rimetto il vecchio quando la vendo :cool:
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    io ho L' UUC ssk ,che e' regolabile in altezza, quindi puoi anche portarlo ad altezza originale,lo tengo al minimo con un pomello momo "corto", nessun problema per il bracciolo (che comunque nella guida sporting e' sempre su') , a cui ho fatto un DSSR artigianale, penso sia una delle milgiori modifiche concepite per il feeling..

    compralo, il cambio €/$ permette buoni affari
     
  15. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    330 quale? perche' anche i Cd hanno una rapportatura diversa...

    l'idea sarebbe di cambiare anche il pacco frizione per uno di maggior dimensione (anche nella previsione di un futuro volano Fidanza che comunque necessita di particolari del 330 /M5)

    una cosa che non voglio avere in nessun caso e' il fastidioso "chattering" al minimo, tipico dei volani alleggeriti (troppo)...

    prevedo un range di spesa di 5-600€cambio 6m compreso...e ci dovrei rientrare (tra cambio, albero e lavoro), unico incognita se cambiare il pacco frizione subito con uno rame con volano monomassa o se tenere quello originale e lavorarlo il minimo....
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    davo per scontato che si parlasse solo di benzina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la frizione e il volano dei diesel son diversi.

    il volano FIDANZA (in alluminio) lo sconsigliano tutti...piuttosto i kit dell UCC che hanno disco e spingidisco della M5 e volano modificato per l'M52/4

    le frizioni spinte in rame se non hai intenzione di alzar cv lasciale perdere.

    se non vuoi il chattering rimetti una frizione originale...la mia con il volano monomassa da 7.1 kg in folle e con clima attaccato faceva un suono tipo il cambio ducati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Sì parla di metterlo su un benzina, ma nessuno ci vieta di utilizzare quello dei diesel

    ero rimasto che la uuc usava i fidanza rimarchiati, e si, il loro kit con lo sprung hug della mi risolve un minimo il problema...

    L'unico fatto ė il prezzo, fanno pagare troppo il Brand. .

    7kg di volano dono un suicidio..dopo solo potenza e non inerzia per le salite
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io ho il pomello della foto di prima, per "l'UUC ssk" invece non sapevo manco cosa fosse! Quindi sarebbe la leva regolabile? Ho capito bene?

    Mettici due turbine dopo che fai 350/400 CV :cool:

    Il cambio l'hai già trovato?
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)

    con 350/400cv si e no tiene il cambio M:wink: con quei cv sei a minimo 500-600nm

    Se non fosse per le varie rotture del cambio che vedo nei proto drift e36/e46 avrei già su il turbo:wink:
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Fast ce ne sono diversi di biturbo nei forum esteri, che cambi montano?
     

Condividi questa Pagina