Allora, stò finalmente attivando l'ADSL a casa dei miei e come ho già detto in un'altro 3D cercherò di sfruttare questa rete tramite delle antenne anche nel nuovo ufficio che stò facendo vicino a casa dei miei. Ho visot che alice ofrre con un contributo mensile di 3,95€ (il noleggio del modem) la possibilità di avere un'altro numero di telefono in voip. Quello che vorrei capire io è: 1. Mi assegnano un nuovo numero reale, oppure è accessibile solo tra altri numeri voip? 2. Se il numero è reale, ci posso ricevere delle telefonate come su una linea normale? Qualcuno lo usa già o comunque sà dirmi come funziona di preciso? GRAZIE:wink:
premetto che io il voip di telecom non ce l'avevo, ma adoperavo un'altro operatore, però credo che la tecnica non cambi, ossia: il numero che ti assegnano è reale, altrimenti potresti ricevere solo chiamate da altri utenti voip. Con questo numero "reale" puoi ricevere chiamate anche da utenti della linea analogica, senza nessun problema. L'unica cosa è che devi sempre essere connesso, quindi se per qualche motivo l'adsl è giù non puoi nè chiamare nè ricevere. Se hai altri dubbi chiedimi pure :wink:
1. si 2. si 3. l'ho visto da un paio di clienti, in pratica il ruoter ha una porta ethernet dove collegare il loro cordless (ma mi pare che funzioni anche tramite wifi) e smista lui il traffico voip e quello "normale", unica nota: riduce di brutto le velocità di download
giusto, però io nelle opzioni della linea che avevo potevo scegliere la quantità di "banda" da riservare al telefono piuttosto che al traffico dati...
non ci ho spippolato più di tanto, ma con il coso bianco telecom direi che questa cosa non dovrebbe essere possibile
Ringrazio tutti e due. Per la riduzione del down poco mi importa, tanto credo che la riduzione sia solo in fase ti telefonata!!!:wink: Per il fatto che il telefono sia da collegare al modem un pò mi preoccupa, perchè io il telefono lo dovrei avere in ufficio ed il modem a casa collegato all'antennina magica.........
si certo, a volte col mulo in download e ricevendo una chiamata sentivo a scatti, altrimenti in navigazione normale nessun problema. ad ogni modo visto che dovresti essere sempre collegato invece del modem ti consiglio il router. Per le esigenze che hai tu dovresti comprare un cordless wi-fi come ti diceva Ilmarzo, però la portata penso sia piuttosto limitata..potresti fare così: metti un router wi-fi a casa collegato all'antenna, ed in ufficio un access-point con una bella antenna pure lui ( altrimenti non ci arriva il segnale ), e colleghi un telefono IP all'access point; un mio amico ha fatto così con sua mamma, tieni presente che i loro 2 appartamenti distano 50 metri in linea d'aria
Ecco, questa è una valida soluzione. Io devo usare delle antenne potenti, perchè i due locali sono a circa 300mt!!!!:wink: