guarda puoi tranquillamente pensarlo, ma non puoi dirlo sul forum altrimenti inneschi una serie di risposte di chi, per ovvie ragioni, si sente chiamato in causa, si risente e ti risponde...e poi si arriva dove non si dovrebbe.
Le gare di auto storiche le conosco eccome quindi la parte dell'ignorante la lascio ad altri, ma il discorso mi sembra un controsenso...una storica da 30.000 euro la prendi e la tieni immacolata, la lavi e la inceri dal mattino alla sera e per strada schivi tutte le buche ed i moscerini! Un'auto per andare in pista dev'essere un'auto che sei disposto a "finire" (se è la seconda auto dedicata esclusivamente a tale scopo) oppure a trattare senza troppa discrezione perchè le "pistate" non fanno bene al mezzo! Allora se sei il multimilionario che ha il cash da gettare e la passione si prende una storica da 30.000 e ci va in pista, ma uno che la prende perchè ha la passione e i soldi al limite per prendersela ecco quello se la tiene da maniaco e ci sta attento...indi per cui la pista quella macchina la vede col binocolo!
Dipende dal danè Spaggio. C'è gente che corre con le Formula 1 degli anni 70-80 e sono dei cagatoi come affidabilità Pensa a chi fa gare con F40 o F50 (che sono vetture moderne) :wink:
Per me ha fatto bene se se lo può permettere,anche se io avrei scelto qualche altra auto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In un trackday al Mugello, mi pare ci fosse anche Spinazzola e Andrew quella volta, c'era un gruppo di inglesi che girava.. con F1 anni '70. McLaren o Shadow ex Dennis Hulme, John Watson, Emerson Fittipaldi. Una cosa da sbavo! Quanto all'incerare le storiche, questo è un modo di concepirle ma è più collezionismo che altro.. un po' come fa Ralph Lauren che ha macchine da paura ma che usa quasi esclusivamente per esposizioni. Usare una storica mica la distrugge. Usarla in pista idem. Alla fine dell'anno o ogni due si fa un rialzo completo e si sostituisce tutto quello che serve: freni, ammortizzatori, boccole, i motori e i cambi si rifanno. Certo.. non ho mai visto due 250GTO sportellarsi alla morte come in una manche del WTCC, ma girarci in pista non gli fa assolutamente nulla. Tant'è che furono costruite per questo.
La mia bat si è fatta 2 TD in 6 uscite dopo il restauro, di cui uno in gara con una gta (ovviamente segata)
Ah beh se uno ha i soldi per poter rimettere a nuovo una storica ogni anno ben venga il girare in pista con le storiche, ma la maggior parte dei collezionisti che vedo e che ho conosciuto le storiche le tiene come in museo...certo ci si gira ma col sole e per le strade buone!
Quelli con le DS Cabrio si, anche perchè sono sempre state bolse anche da nuove. Quelli con le Alpine o le Statos anche no. Altri poi......... [YOUTUBE] [/YOUTUBE]