Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i... | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Acquaragia BMW, 1 Maggio 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Diciamo che quello che non aiuta è soprattuto l'assetto rialzato di 15mm rispetto alle versioni M-sport TP... ](*,)
     
  2. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Giò, su asfalto asciutto, due macchine identiche una TP e l'altra TI, la versione a trazione posteriore sarà sempre più rapida a causa dell'aumento di peso della TI sia in generale che sulla trasmissione in se; se guardi le varie prove in tutti i segmenti i risultati sono questi....:wink:
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    cmq scusate ma nelc aso delle due Seat su una pista come Monza di percorrenza puo' darsi che non si avverta molto la differenza di potenza, prendiamo una pista stretta molto guidata, un benzina con l'ampio range di giri permette di gestire meglio le curve parzializzate potendo in una sola marcia offrire un range di velocita' ampissimo pur rimanendo allegra di giri cosa che nel diesel non e' possibile per natura del propulsore......Il drifting con una diesel e' possibile, sicuramente piu' difficile perche' si deve capire il tempo di risposta della turba e tenerla in pressione. Cmq ripeto la guidabilita' e la sfruttabilita' sono le pecche del diesel, ultimamente le hanno portate per ragioni di marketing in competizioni con regolamenti ad hoc e con eccellenti risultati ma nella guida al limite sportiva nuda e cruda pagano cmq. Poi non e' detta che l'eccezione non ci sia.....in condizioni particolari o per altri motivi ci sta che un diesel con una determinata rapportatura sia piu' a suo agio su un tracciato rispetto ad un benzina con un'altra, o magari per l'assetto o per non so che cosa......
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition

    Si, avevi ragione! Ho controllato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Notte
     
  5. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    38
    330 XD Touring E91
    Ragazzi io ho avuto per un anno la M3 E92 e ho avuto in prova un 335i tourin l M è un giocattolo divertentissimo e molto esuberante soprattutto se si mettono le tarature al limite ma anche la 335 ha una erogazione mostruosa e divertentisssssima.

    Cmq io con la mia attualr 330dx mi diverto molto
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Secondo me sono paragoni che non hanno molto senso se fatti in termini puramente "prestazionali" : sono tutte macchine che vanno "pure troppo" per le strade e le esigenze della vita di tutti i giorni quindi guadagnare qualche metro o qualche decimo di secondo non mi sembra rilevante ...

    Ha senso invece se parliamo di divertimento e di piacere di guida ... i diesel bmw sono straordinari: hanno ottimi consumi, ottime prestazioni ed una gran bella spinta associata ad un allungo più che onorevole per un diesel ...

    ... detto questo i motori benzina in generale per rumore, rotondità di funzionamento, progressività dell'erogazione ed allungo sono cmq migliori e per questo da sempre preferibili per uso "sportivo" ...

    In quest'ottica il "35i" è un motore innovativo perchè coniuga la spinta e la prontezza tipiche dei diesel (data l'elevata coppia disponibile su un ampio arco di regime ... 400nm da 1300 a 5000 giri) alla morbidezza, al sound ed all'allungo dei benzina ... il risultato è un motore pronto e fruibile che spinge con decisione a tutti i regimi, ma che allunga e ulula rabbioso come ogni ottimo motore a benzina di razza.

    Nella guida sportiva ha cattiveria e da soddisfazione, in quella rilassata è morbido, agile e silenzioso e i consumi cmq non sono male ... insomma è un gran bel mulo da corsa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ho guidato di recente una 335i (e92) ... non ho avuto tanto modo di notare se (o meglio quanto) andasse più del diesel ... ma ho semplicemente apprezzato quanto piacevole e divertente fosse ... in sintesi ... consigliatissimo (a parte per il discorso consumi e cmq limitatamente a chi fa percorrenze elevate).

    Io stesso (che ho il diesel, ma faccio 15mila km l'anno) al prossimo cambio d'auto dovrò prenderlo seriamente in considerazione come motorizzazione ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2010
  7. schinet

    schinet Aspirante Pilota

    22
    1
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW 330d E92
    assolutamente d'accordo!
     
  8. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Visto che ignoro le reali prestazioni di un 335i (perchè nessuno del forum me lo presta:dangerous)e posso solo basarmi su dati rilevabili nella "scheda tecnica dell'auto" ho aperto la dscussione dicendo:

    :mrgreen:"Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i..."

    Avrebbe senso un affermazione del genere se avessi aperto una discussione con un titolo tipo:

    :-k"confronto prestazioni 335ì-330d"

    L'ho buttata sul ridere e mi sono basato sul fatto che il 330d ha un costo di listino inferiore di circa 500 euro rispetto al 335i e dopo questa esperienza posso dire con certezza che il 335i a livello prestazionale li vale tutti.

    Una cosa che ci tengo a sottolineare è che la discussione nasce proprio dalla tua affermazione che fino a qualche giorno fa ritenevo esatta:

    Infatti guadagnare qualche metro o qualche decimo di secondo non è affatto rilevante...

    Ma per quello che ho potuto vedere non si tratta di qualche metro ma si tratta di una sfida fra davide e golia...:wink:

    Per quello che ho visto "qualche metro" si tramutano in "qualche decina di metri" in pochi secondi a velocita sopra i 200km/h credo che siano dati molto importanti soprattutto per valutare una differenza sontanziale fra 2 motori molto decantati e apprezzati...

    Premesso questo ci tengo a precisare verso tutti alcune cose per evitare di passare da quello che prende il 330d e va ad ingarellarsi con gli M3(nel dritto:mrgreen:):

    - Che il 330d e il 335ì siano 2 motorizzazioni completamente diverse son d'accordo.

    - Son daccordo pure che, se posti in certi termini, siano paragoni inutili...

    - Posso anche essere d'accordo che guadagnare qualche decina di metri non serva a nessuno...

    Dopodichè, trascurando la quantità di petrolio raffinata in un anno per mantenere la "fonderia 335i", tralascianto il mega bollo per un auto da 300cv, sorvolando su quanto possa costare un assicurazione rca con furto inc, atti vand, ecc..(ho speso proprio ieri 947euro di assicurazione per 6 mesi:eek:) secondo voi, dopo questa discussione aperta da un 330dista convinto (e lo sono tuttora non fraintendetemi:wink:), con 500 micragnosi euro in più, se i costi di gestione fossero gli stessi, non ci fareste TUTTI un pensierino?:-k:mrgreen:

    P.s. Non dimenticate che nel 335i c'è pure il doppio tubo...:love=P~=P~=P~
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... no, ma non volevo criticare il modo in cui avevi impostato il 3d ... l'hai presa troppo sul personale ... era per introdurre un discorso sulle sensazioni di guida :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    era semplicemente per dire "non mi frega se e quanto va di più del diesel ... mi piace un casino per come va" ...

    provalo ... l'unico rischio è innamorarsene ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... poi per i costi non è che ci sia un abisso ...

    ... la bmw dichiara in pratica 12 km/l contro i 15 del diesel ... il bollo sono 741,75 contro 528,90 (in Piemonte ... Euro4 con 225 e 170 kw)

    ... il costo di acquisto sul nuovo e sull'usato è simile ...

    se non fai proprio tanti km ...
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non sempre si deve valutare esclusivamente la differenza di costi, io ho fatto i conti e spendo circa 1.500 euro in più all'anno circa rispetto a una vettura a gasolio (facendo 25.000 km/anno), ma il divertimento li vale tutti.

    Ho scelto il 335 perchè mi piaceva e in seconda battuta per lavoro, quindi la differenza in più di costi la considero divertimento, come ho già scritto un'altra volta ognuno ha i suio hobby, c'è chi li spende in puttane io li spendo nell'auto, unica differenza che io con la stessa auto che prendo per divertirmi ci lavoro.

    Potevo prendermi una golf per lavorare e una M3 per divertirmi ma non vedo logico avere un'auto per andare a fare il giretto domenicale, ho preferito dare a metà ed avere un mezzo con cui mi diverto tutti i giorni facendoci anche molti chilometri e ritengo che sia la vettura più adatta.

    Oltretutto quando la presi mi fu detto che a rivenderla avrei fatto un bagno di sangue, invece sono stato in conce il mese scorso e dopo 3 anni e 70.000 km gli ho chiesto quanto mi dava dandola indietro (senza aver definito il nuovo ) e a botta calda senza trattare mi ha detto 26.500 euro + lo sconto agenti sul nuovo, quindi se stiamo a vedere sta andando molto peggio a chi ha un diesel .:wink:
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto è una sensazione che fa venire i brividi, sono stato a provare la nuova serie 5 con il nuovo cambio automatico, dopo un pò di chilometri mi ero assuefatto, bellissima macchina comoda, il cambio non è paragonabile con lo step, troppo superiore, ebbene la stavo valutando in quanto dovrei raddoppiare i chilometri annui, una volta sceso molto soddisfatto sono rimontato sulla mia e.....non c'è niente da fare, un'altro mondo mi ha fatto dimenticare immediatamente la nuova serie 5, per comprare un diesel (a parte per necessità) non si deve provare un 335 I.:wink:
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    la penso come te , avere una bella auto in garage e non usarla perche costa troppo non ha senso ....
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non so Scetti se ti avevo detto quello che ho deciso di fare.Dato che da ora in avanti i chilometri annui diventeranno 40/50.000 ero andato a sentire per cambiarla e il conce mi ha detto che il benza me lo ritira solo fino a 70.000 km, quindi avrei dovuto cambiarla ogni anno e mezzo oppure passare al diesel che comunque con 150.000 km dopo 3 anni (la devo tenere almeno 3 anni e un giorno) non è che fanno le corse per ritirarlo.

    Dato che il modello nuovo esce fra tre anni e il restyling non ha cambiato niente se non mettere il motore N55 (preferisco il mio) ho deciso di tenerla altri tre anni, così ho la vettura con cui mi diverto, la porto a 200.000 km fra tre anni la butto via e ne compro un'altra, la somma dei soldi fra quelli che dovevo mettere adesso e quelli fra tre anni per ricambiarla sono all'incirca quelli che dovrò tirare fuori tutti in una volta fra tre anni quando cambio questa.

    Unico dubbio è se il motore regge 200.000 km, con un'Audi turbo a benzina li ho fatti prima di passare a BMW.:wink:
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... pensa che io ho un 530 diesel e ne faccio 15 mila ... l'ho preso perchè cmq ritenevo il diesel più divertente del benzina per via della spinta ai bassi ... il 35i non esisteva ...
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    chiamami! :mrgreen::cool:
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    condivido in toto il discorso "inutile avere un'auto da corsa chiusa in garage" ... il bello delle bmw è proprio la possibilità di avere un'auto sportiva travestita da mezzo di trasporto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    mah ... ti dico ... io mi sto interessando all'acquisto proprio di un 35i e92 ... e vedo che in generale mi va a costare più di un 330d, ma meno di un 335d ... cmq mi sembra ti stiano trattando bene ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    l'ho provata anche io la F10 ... comodissima, molto più della e60, ma decisamente più votata al confort che al divertimento

    ... al di là delle qualità dinamiche sempre all'altezza del marchio, l'ho cmq trovata poco divertente anche rispetto ad una e60 ...
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    come mai ? differenze ?
     

Condividi questa Pagina