Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i... | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Acquaragia BMW, 1 Maggio 2010.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Autodromo: Monza.

    Avvenimento: Seat Emotion days

    Anno di presentazione della Leon TDI150 (o l'anno dopo, mi pare).

    Vetture al confronto: Leon TDI150 - Leon Cupra 210cv.

    Prestazioni: assolutamente simili in mano a due piloti esperti che, dopo avercela fatta guidare, ci dimostravano cosa fosse possibile fare.

    Ah, per la cronaca la distanza tra le due auto (TDI avanti) è rimasta costante per tutto il giro.

    Quindi?
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quindi un autogol clamoroso per la Seat quella presentazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Forse è per questo che di Leon Cupra 210cv ne ho viste pochissime in giro...

    Scherzi a parte, mi pare davvero strano che in una pista con allunghi infiniti come Monza 150cv diesel abbiano tenuto testa a 211cv benzina, ma se lo dici tu non ho motivo per non crederti.

    Ragazzi, pero', un piccolo appunto agli amici dieselisti: ma non vi pare di esagerare un po' nel magnificare le doti del ciclo diesel? Fra un po' arriverò a leggere che anche il suo sound è emozionale...

    Il tutto molto imho... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    A me il diesel piace tantissimo come fruibilità ed erogazione. Quindi non devi certo convincere me !

    Però per curiosità che Boxster ha tua moglie ?

    Se è una 987S da 310 cv mi pare strano che ti abbia deluso.

    Io prima avevo una 986S 1a serie quella da 252cv e come motore era fantastica.

    Un'elasticità motore da inchini a 1000 giri in sesta non faceva una piega e riprendeva in modo splendido.

    Come telaio la mia 330d attuale con assetto M in confronto è una Panda.

    La Boxster dove la metti sta-
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora, qualche dettaglio in più.

    Alla guida della TDI150, con su me e mio fratello ed il mio migliore amico, una ragazza pilota di Superturismo veneta (ora avrà circa 34anni). Dietro di noi, la 210cv con un altro pilota.

    La cronaca: usciamo dalla corsia box ed iniziano a scaldare le gomme. Si ingarellano. Auto entrambe con 4 passeggeri a bordo. Tutte e due al limite, noi ci divertivamo come bambini e la incitavamo a spingere!!! Bellissimo.

    Un passo indietro. Al primo turno avevo provato la 210cv (la evoluzione era la 225 cv), poi ho guidato appunto la TDI150.

    La velocità al Serrraglio era di circa 200km/h per tutte e due, non ho trovato tanta differenza nemmeno in questo.

    Ora, posso pensare una cosa: che, per ragioni di marketing e per promuovere il prodotto, le TDI fossero rimappate. Oh, possibile, tu ti meraviglieresti? Ai tempi delle 125, alle riviste arrivavano moto talmente originali che facevano 4-5cv più di quelle che poi compravi. Su 34cv. :wink:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, non mi meraviglierei, in effetti sarebbe possibile :-k

    Il 1.8 20 valvole 210cv lo conosco bene, perchè lo monta l'S3 di mio cugino (che c'ha pure l'RS4 V8...), e conoscevo discretamente pure la versione 225cv, che equipaggiava la TT di un mio amico, con il quale abbiamo scorrazzato per i passi dolomitici qualche anno fa (il 180cv ce l'ha ancora mia moglie sotto il cofano :rolleyes:).

    Per questo dico, con un minimo di cognizione di causa, che mi pare inverosimile che, senza modifiche, le due vetture (Leon Cupra 210cv e tdi 150cv) arrivino a 200km/h coprendo la stessa distanza, anche perchè tra il 210cv e il tdi 150cv, solo nello 0-100 ballava 1 secondo effettivo abbondante, ergo...
     
  6. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    occhio ragazzi..si parla di due vetture cariche..e sappiamo che la coppia del diesel è maggiore del benzina..anche se ha 60cv in meno..quindi appena caricano..il gioco è fatto!!!proviamole scariche..e il cupra sparisce come un fulmine!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusta considerazione! :wink:
     
  8. schinet

    schinet Aspirante Pilota

    22
    1
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW 330d E92
    Parlando di prestazioni in pista, leggendo il numero di ottobre 2007 dela rivista A..O c'è una prova confronto tra Audi s5 e Bmw M3. Il tempo sul giro a Balocco è di 2'56"51 per la M3 e di 3'01'34 per la S5. Tra le concorrenti figura BMW 330d (231cv) che registra 3'01'29 addirittura meglio di S5, abbiamo anche Merc. SLK55 amg con 3'00"10, mentre sempre testata da A..O la BMW 335i coupe fa registrare 3'02"49.

    Ovviamente non conosco le condizioni di temperatura ed altre variabili che potrebbero influenzare le prestazioni dell'una e dell'altra, ma tutto sommato direi che non è male!!

    @ARMATAGGIA: la boxter è una 2700 da 245 CV. Confermo per il telaio, ma il motore...non è ciò che mi aspettavo.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche su auto la 335d touring ha fatto meglio del 335i coupé.

    però la 335d era una msport con cerchi da 18, la 335i era una futura con cerchi da 17, e nei commenti sulla pista di balocco, lamentavano proprio la gommatura insufficiente.

    poi, naturalmente, il limite fisico dell'autotelaio è quello
     
  10. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Nella prova di auto, la 335d touring è msport, ma i cerchi sono da 17...:wink:

    Ecco la foto: http://www.auto.it/prove/bmw/serie_3_touring/2007/02-1557/scheda/BMW+335d+3.0
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2010
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Confermo al 100%: erano i classici modello M di serie da 17". Comunque fece un tempo, imho, irripetibile (ai livelli della M5... O della E.92 M3 cabrio), non so se frutto di condizioni climatiche particolari o di un propulsore pimpante oltremodo o di Stig alla guida... Sta di fatto che in quella prova comparativa BMW, anche E.92 330d e E.90 325d fecero tempi eccellenti....

    E, non vorrei dire una vaccata, ma io ricordo che la E.92 335i montasse i 18" e che quelli di Auto si lamentassero più che altro dell'assetto e della mancanza di trazione.

    Comunque quel numero ce l'ho, quindi verificherò! :mrgreen:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    son sicuro che il 335i (e92) montasse i 17, quelli di serie per l'allestimento futura!

    c'era l'immagine del retrotreno fumante :mrgreen:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Può darsi, cmq verifico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Comunque, penso che in una pista come balocco (curve strette) i cerchi da 17 vadano meglio, non trovi??
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, condivido e penso anche che per lo stesso motivo conti poco l'allungo.

    Poi, a ben vedere, credo che i 17" siano sufficienti ed efficaci nel 99% delle circostanze... Il resto sono solo rispettabilissime scelte estetiche...
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sul 335 lamentavano anche un eccesso di sottosterzo
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vero
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il 335xi touring quanto ha fatto? ricordo che l'avevano provata
     
  20. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    la 335 touring xi 3 04 61, la trazione integrale sull'asciutto non aiuta, anzi...
     

Condividi questa Pagina