Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i... | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Voi con il 330d non vi mettete mai contro un 335i...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Acquaragia BMW, 1 Maggio 2010.

  1. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Io non ho mai avuto l'occasione di provare un 335i cmq posso dirti che il 330d da un bel calcio nel sedere a 3000 giri ma da quello che ho visto con i miei occhi il 335i non scherza affatto...

    Nelle riaperture sopra i 220 non c'era assolutamente storia per me e posso dirti che lui aveva di sicuro più di 45000 giri...:wink:
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ho sempre detto che la 335 è una vettura fondamentalmente tranquilla, non affilata, non cattiva ma dire che l'allungo è addirittura "penoso".. insomma ce ne passa. Ho letto con attenzione il tuo testo, non è per caso che hai invertito i modelli?:-k
     
  3. schinet

    schinet Aspirante Pilota

    22
    1
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW 330d E92
    Probabilmente il 335i che ho provato non era a punto. Però, io che ho sempre e dico sempre avuto auto a benzina (e sinceramente cercavo un 335i e92, soltanto che per problemi di tempo non ho aspettato e mi sono accontentato del diesel) devo assolutamente ricredermi.

    Non è soltanto il 335i, ma anche il boxter di mia moglie e la scorsa 330ci che mi hanno deluso. Per sentire la spinta e l'allungo del benzina, l'ultima auto che ho provato e meritava era un 360 Modena. I motori a benzina di oggi, sarà per via dei catalizzatori o quant'altro, non riescono a trasmettermi più le sensazioni di un tempo! L'amico che ha il 335i E90 ha anche una 328 GTS che nonostante oltre 50 cv di differenza a favore del BMW trasmette delle sensazioni molto superiori anche se il cronometro gli da contro.

    Dopotutto ritengo che sia decisamente più importante il lato emozionale della vettura rispetto allo sterile rilevamento di un cronometro.
     
  4. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Questo NON E' CONVINTO di essere un fenomeno QUESTO E' UN FENOMENO e non solo nell'andare forte. Un po' in tutto... !

    Comunque CHIUSO OT.
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    chi è Rocco Siffredi???
     
  6. diddi

    diddi Secondo Pilota

    561
    4
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    38
    330 XD Touring E91
    concordo, come chi dice mappandola camminano quasi uguale, ma se intervieni sulla M dopo con chi ti devi paragonare???

    E poi la M è sempre la M:wink:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sei sicuro che la 3r del tuo amico del 335i avesse solo la scritta appiccicata dietro? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con tutto il rispetto, mai letto commenti tanto inverosimili sull'N54!:lol:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah ah!:lol:
     
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    e grazie al caxxo!,ti credo che il 335 ti pare un polmone
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', dai, non arriva a tanto l'N54! :mrgreen::lol:

    Penso ancora all'affermazione secondo cui sopra i 4.500 l'allungo sarebbe penoso... Il mio pare abbia un secondo risveglio attorno a quella soglia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Maserati spyder? Fenomeno?

    E vabèèè....... ma potevi dircelo subito che conoscevi lui!



    Dici che mi porta a fare un giro?

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. schinet

    schinet Aspirante Pilota

    22
    1
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW 330d E92
    Vorrei aggiungere un ulteriore commento: a mio parere la parte emozionale dell'auto è quella che conta quella che di "da" qualche cosa, è tutto sommato è soggettiva, è un insieme di sensazioni che ci carica positivamente oppure no, che ci libera più o meno adrenalina nel nostro corpo. Anche chi degusta vino "ascolta" ognin singola sensazione dal colore al profumo che è una parte del sapore, come pure il sound di un 6 cilindri benzina è parte dell'emozione legata alla spinta. Semplicemente un insieme di sensazioni che ci vengono trasmesse e che ci fanno preferire un'auto piuttosto che un'altra.

    Detto questo una piccola nota tecnica: il 330d 245 cv ha un accelerazione 0-100 di 6,0 sec, contro i 5,5 del 335i. Se consideriamo che la prima li raggiunge in 3 marcia innestata, mentre la 335i in 2, possiamo dire che con una cambiata anche se rapida qualche decimo non si perde? In più in prima e seconda la coppia del diesel viene limitata a 400 Nm dei 520/540 originali. Queste sono scelte tecniche, ma se i rapporti del 330d fossero stati appena più lunghi, senza limitatore di coppia, forse anche lo sterile cronometro avrebbe dato ragione al diesel.

    Popolo del benzina: non me ne vogliate, non sono provocazioni, è soltanto il mio parere che mi sono permesso di esprimere fino in fondo.

    Diesel o benzina che siano, sono comunque delle magnifiche creature!!!!!!!
     
  13. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    ottimi mezzi, però io (se potessi spendere), prenderei il 335i

    Già a sentirla passare solo dal suono non c'è paragone col diesel, se poi uno apprezza la guida e gli piace andare il benza a certe andature è più godurioso.

    E preciso che parlo da dieselista che ne apprezza le doti, però un 335i non potete confrontarlo col 330d, fosse col 335d capirei ancora e sarei indeciso.
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ho fatto di tutto per non essere esplicito ma mi hai beccato !!!
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche io ho pensato avesse provato un'altra cosa.:mrgreen:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quoto 100%
     
  17. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    te sei fuori :-k
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    chiunque abbia provato una pista puo' capire che un diesel non ha un range di giri utile alla guida sportiva. Tutto si limita alla sensazine di calcio alla schiena...stop. Il diesel ha un comportamento molto on-off intorno ai giri in cui si sente la turbina spingere.....basta pensare che sui 4000 rpm la festa e' finita mentre sotto certi rpm devi aspettare pressione dalla turba pena essere completamente imballati. Il 335 i a 4000 giri si stiracchia e poi inizia a dire la sua....non e' questione di rapporti e' questione di allungo di motore....metti su il rapporto che vuoi ma il diesel a 4000 giri e' cmq arrivato. Sono ottimi motori in strada, e' piacevole sentire la coppia mostruosa ma in pista dove si cerca il limite di un motore i limiti sono notevoli. Il 335i e' un piccolo mostro, l'impostazione vettura e' da granturismo quindi niente di estremo ma sempre un mostriciattolo come pochi. Andare forte ssul dritto ha emozionalita' pari a zero......altrimenti la vw Phaeton con il w12 sarebbe l'auto piu' sportiva del mondo......e non lo e' ovviamente.
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    attento dici una cosa vera ed una cosa falsa.

    Il discorso che a 4000rpm il diesel è finito mentre il benza allunga per altri 2000giri è vero ma preso come difetto è una falsità , devi considerare le cose in maniera diversa, il diesel è rapportato in modo tale grazie alla grande coppia che per passare da 2000 a 4000 giri impiega lo stesso tempo e ti fornisce le stesse velocita della corrispondente versione a benzina che passa da 3000 a 6000 giri , in buona sostanza tirando da un limite all'altro una terza o una quarta otteniamo circa lo stesso delta di velocità.

    La cosa vera è un'altra che in pista , ma anche su strada la coppia del benzina oltre ad essere più spalmata nel regime arriva in maniera più graduale ed è decisamente più gestibile , inoltre il discorso ON-OFF del diesel hai pienamente ragione ed è quello il motivo per cui in pista è svantaggiata...

    secondo me una gara sul dritto a pari potenza il diesel vince sempre sul benzina quando devi pennellare le curve con il gas il diesel perde clamorosamente... ti immagini a fare drifting con un diesel.....
     
  20. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :cool:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina