http://auto.ricardo.ch/kaufen/fahrzeuge/autos/limousine/bmw-530i-a/w/an689432330/ nemmeno troppo lontana
Spaco botilia amazo familia, oppure semplicemente un italiano rozzone? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> perchè l'annuncio è scritto bene, ma a questo punto dubito sia opera sua davvero in Germania è un'altra cultura automobilistica... sicuramente le grosse cilindrate sopravvivono meglio per via della tassazione più bassa, però il fatto è che a 400mila km quella sembra quasi nuova! Solo gli interni dichiarano le inevitabili screpolature... e comunque quoto, peccato le 3 postate tutte col clima manuale
contattato sta mattina la sua risposta: "no pozio dare foto, no ho altre imagini, machina mojto bella (ma si beve? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">) amortisadori da rifacere, un podi acqau mangia da radiatore"...a parte la lingua, dubito i 150 mila km...ora provo a chiedere informazioni con altra mail.... Forse ho imbroccato la strada giusta per questa inserzione! avevo due inserzioni aperte e ho inviato all'annunico sbagliato le mie domande...infatti era l'annuncio sbagliato...invece ho mandato ieri sera le domande all'annuncio giusto ed ecco la risposta: contattato sta mattina la sua risposta: Le parlo del proprietario così capisce meglio le condizioni, >>la vettura è stata tenuta quasi sempre da mio padre,che è venuto a mancare 4 >>mesi fa. >>era il classico proprietario appassionato ,meticoloso e gelosissimo della >sua >>barca e della sua autovettura. >>cio significa che era costantemente e interamente controllata e curata >(quindi >>tagliandata).il motore è una di quelle parti perfette e a mio avviso >>affidabilissime che io non a caso definisco "tenuto molto bene" >>non perde assolutamente acqua e non mangia nemmeno olio. abitiamo in >campagna >>con garage quindi assolutamente protetta.certo, la tappezzeria anteriore , >(per >>chi volesse renderla nuovamente un gioiellino) andrebbe rivista e pulita >bene. >>gli ammortizzatori anteriori andrebbero sostituiti e l'alzavetro dovrebbe >>essere controllato perchè il motorino gira a vuoto(sarà scarrellato) >>ma mi creda queste sono le uniche pecche di una vettura sempre trattata bene, >>anche perchè il proprietario precedente era un amico di mio padre. >>vendiamo quindi solo per totale inutilizzo visto che noi fratelli e nostra >>madre abbiamo le nostre auto personali. >>rimango a disposizione per ulteriori informazioni ora gli ho chiesto altre foto, che ne dite? Mi sembra un buon inizio...
abitano in campagna quindi traffico zero..io andrei a vederla il clima manuale non mi sembra una cosa insormontabile..una serie 5 non è fatta solo da un clima..
non c'è scritto che ha il clima manuale, e non abbiamo visto alcuna foto della plancia... potrebbe avere pure l'automatico! anche se per il resto, anche se così fosse, ti quoto, nel senso che se la macchina è davvero buona ed a buon prezzo si può sorvolare sul clima (io poi vado matto per gli interni in pelle chiara!) ah ah ah... sbagliando l'invio del messaggio devi aver beccato qualche tizio dell'est /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque sono ansioso di vedere le altre foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
riprendo questa discussione giacente sia nella speranza di avere notizie dagli amici che cercavano E34, sia perchè mi sono imbattuto in questa che, al di là della carrozzeria da ripristinare, è una rara 535 ben accessoriata (pelle, tetto, clima aut.) e già asizzabile, e che quindi se il motore fosse OK sarebbe l'ideale per godersela gasata. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222187855&cd=634871936400000000
Questa e' molto bella, e alla fine 180k km se ben fatti non sono molti; mi intrometto in questo post solo perche' ho da poco comprato una 520i e39 touring, ma sono stato indeciso fino all'ultimo, perche' oltre la mia avevo visto anche una 520i e34 touring e vi dico che senza esagerazione ho preso la e39 solo,perche' ha degli,interni in pelle bellissimi, mentre la e34 li aveva in tessuto. adesso, nonostante prima di questa macchina abbia avuto una formidabile jeep 5.9 v8, altre bmw bellissime, la mia e39 me le sogno anche la notte, pero' la e34 mi e' veramente rimasta nel cuore.... e poi con 1000 euro si porta a casa un auto favolosa!!! ogni tanto vado a vedere se c'e' ancora l'annuncio..... e...... e' ancora li!!!!!!
per carità già ne son rimaste poche e vuoi pure gasarla?! non asizzare l'auto che poi useresti tutti i giorni.
Si ragazzi avete ragione, ragionando da vero appassionato e con rispetto delle vetture, se si deve prendere un modello relativamente raro come la 535 o la si fa ASI per tenerla come auto amatoriale, o la si gasa per godersela tutti i giorni... ma delle due una esclude l'altra. E' un argomento trattato già in diversi topic, cercare di tenere due piedi in una scarpa può andare a discapito della passione per le vetture. Io stesso ho un'AlfaRomeo del 1983 tutta originale e regolarmente iscritta ASI che uso 5 o 6 volte all'anno, e non mi sognerei mai di gasarla. Ma tornando in topic, che mi dite di questo motore della 535? Perchè io quando cambierò la mia E36 stavo pensando o ad una E34 ben cavallata oppure alla E90 325 valvetronic (no i.d.). Altra 535 molto costosa ma pare che la meccanica sia tutta nuova e a me gli interni in pelle chiara mi fanno impazzire http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220241136&cd=634880802300000000
il discorso è questo: spendi 1200 per una discreta e34, mettiamo che ne spendi altri 2-3000 per rimetterla in bolla alla perfezione. e poi cosa fai, ci metti l'impianto a gas?! per usarla tutti i giorni? un'auto di 24 anni fa?
beh se uno se la vuole godere tutti i giorni l'auto e non tenerla come soprammobile lo condivido. se poi ha la disponibilità economica per usarla tutti i giorni a benzina, buon per lui. chiaro che se prendiamo queste "nonnette" è perchè confidiamo nella loro affidabilità, se fossero auto di cristallo non penso ci piacerebbero tanto, no? un mio amico fiattista usa a giorni alterni la Regata 70S del 1984 e la Ritmo Energy Saving del 1983 perchè le adora... alla fine anche la E34 non è (ancora) un'auto del valore di 10 o 20 mila euro che dispiace "usurarla" in uso quotidiano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
sinceramente non concepisco l'esigenza di affidabilità su auto di 24 anni fa. se vuoi affidabilità non prendi un'auto per farla storica. se la prendi per usarla tutti i giorni non ha proprio senso una storica. a parte il fatto che chi fa così è causa del disastro assicurativo che accade oggi, ovvero sempre più assicurazioni si rifiutano di assicurare a cifre "storiche" le auto fra i 20 e i 30 anni. bollo e assicurazione costano meno, sulle storiche, proprio perché sono auto "non da tutti i giorni", altrimenti addio agevolazioni, come sta succedendo già oggi. poi il discorso è sempre quello: di 535i in italia ce ne son poche, di marcianti ne son rimaste ancora meno, che senso ha comprarne una per distruggerla di km invece di preservarla tenendola come seconda auto?
Puccio ci sono persone che se un auto gli piace (anche d'epoca) se la vogliono godere usandola tutti i giorni, ed altri che se gli piace la vogliono preservare usandola con parsimonia. Sono due modi di vedere la auto incompatibili... non si arriverà a nessuna conclusione... in altri topic pure si è affrontanto l'argomento. Io personalmente non sto ne da una parte ne dall'altra... per me dipende da troppe variabili... il tipo di auto, i propri gusti, l'uso che se ne fa, i propri impegni, il tempo, la tasca, ecc... troppe cose per poter giudicare. Piuttosto mi piacerebbe sapere, se qualcuno lo ha guidato o comunque conosce, come sono le prestazioni del motore 3500... da quel che ho letto sull'annncio dell'ultima postata (quella da 6000 euro) il tizio dice aver sostituito anche la sonda lambda quindi immagino sia già Cat...
è sbagliato il principio di prendere un'auto storica come auto di tutti i giorni, a meno che non rinunci ai vantaggi della storicità e vi fai un'assicurazone normale, s'intende. poi se la trovi con impianto già fatto, beh pazienza. ma farglielo tua sponte è proprio un'assurdità
le agevolazioni fiscali e assicurative per le auto storiche servono per consentire di conservare il patrimonio storico automobilistico. Usare una storica tutti i giorni (a gas o a benzina o diesel è indifferente) non significa necessariamente sfondarla di chilometri e poi darla allo sfascio. C'è gente che estremamente appassionata e pur usandola tutti i giorni porta alla sua storica una regolare manutenzione ordinaria e straordinaria, che se le vedi non diresti mai che le usano quotidianamente... ti ho fatto l'esempio del mio amico fiattista, ma ci stà anche lo zio ultraottantenne di mia madre che di recente (solo perchè non guida più vista l'età) ha dato via per 2000 euro la sua Fiat 132GLS uniproprietario, che per 40 anni ha usato tutti i giorni e parcheggiato sempre in strada, e la macchina stava benissimo perchè ogni tot anni la portava dal carrozziere e la faceva uscire nuova... Così come un altro mio amico alfista che gira tutti i giorni con la Giulietta 2^ serie, e quest'estate lo incontrai al distributore e la macchina era sempre splendida! Non si può negare che queste persone usufruiscono delle agevolazioni per le auto storiche con il fine, da veri appassionati, di preservarle nel tempo... e non solo per risparmiare soldi di bollo o assicurazioni (che poi, a ben vedere, di manutenzioni forse ne vanno a spendere anche di più) Poi mi viene sempre una domanda, se l'ASI voleva restringere il cerchio, perchè non ha usato il suo peso politico per elevare il limite a 25 o a 30 anni? Forse perchè gli fa comodo incassare tutti i soldi delle pratiche delle auto appena ventennali e della gente che deve farsi socia dei club federati per poter iscrivere il veicolo?
pensala come vuoi, fatto sta che grazie a quelli che fanno così, l'assicurazione storica si fa sempre più fatica a farla. da quest'anno l'assicurazione affiliata al mio club ha delle ulteriori restrizioni, molte non accettano più auto di grossa cilindrata sotto i 30 anni. questo danneggia soprattutto chi la storica se la prende per usarla saltuariamente come seconda auto, vedi te. il problema come detto non è l'asi, ma l'assicurazione. l'anno scorso l'asi voleva portare il limite a 30 anni, giusto per tua informazione. e se fai l'impianto a gas di sicuro non la preservi.
La conosco, va imho ben rivista. Peraltro se la gasi ti mangia un pozzo di soldi in 2 minuti, ha poco residuale su tanti ricambi da usura, ergo con 5k puoi pensare a farci 20k km. Sotto le mie ulteriori considerazioni Parto dal fondo, il valore economico non è il valore storico, ergo già qui sei fuori dagli schemi corretti. Le auto mi piacciono indipendentemente dall'affidabilità, e come me quasi tutti, altrimenti fiat ed auto uk sarebbero tutte in pressa con le rugginose alfamarameo. Asi vuole far salvare le auto coi folli bolli italici l'unica è esentarle, ma non per farle consumare in fretta a poco spesa da parte di non appassionati. Usarla tutti i giorni rispettandola costa monti di denaro, perchè riportare al nuovo costantemente tutto è davvero cost intensive. Su uan 5 così ora ci partirebbero 15k, per poi costarne altri 10 ogni 100 k km, li hai? Se la rispsota è sì, ti serve la ass storica? Direi di no, se lo scopo è uso daily. Anche tu non potrai che convenire sul fatto che una auto con 100.000km ha una vita utile maggiore di una con 300.000km. E il gas ti porta prima i km su cifre lunari. Poi non ho capito che cavolo serve il gas per 10.000km/anno, se ne fai di +, pare chiaro che puoi trovare alternative valide. Dai su, piantiamola con discorsi che non stanno in piedie che fanno danni ai veri appassionati. Preciso che finchè ho usato una storica la assicuravo come moderna, non voglio truffare.