complimenti davvero ...per come la tieni ma sopratutto per la coerenza a non cedere alle mode e a i cambiamenti..a volte facili di primo acchitto ma con sorprese...(nelle foto si vede la targa..) ho notato che anche la e34 ha i battitacchi con il logo..non ricordavo questo particolare..molto bella con un colore che all'epoca perlomeno a roma era il più richiesto..ti auguro di arrivare al 1.000.000 di km..:wink:
esatto! qui però è già diverso, è una storica che non viene usata come prima auto quindi un fermo macchina causa guasti non è una spesa (quasi zero bollo, poca assicurazione)
chiamansi imprevisti su auto usata. sono affidabili ma non si può mai sapere. se ho un budget di 5mila euro sarei un folle a prendermi un'auto che costa 5mila euro.
io nò caro puccio me la prenderei al volo..e intanto ci metto il culetto sopra..:wink:.. per come la vedo io usata solo nei week..però vuoi mettere far mangiare la polvere a i naftoni che si credono tutte ferrari..
e poi quando resti a piedi piangi il morto perché non hai di che ripararla. ah beh, la mia 524td ti sarebbe durata poco, idem la 725tds. entrambe prese funzionanti eh. sul 725tds, preso a 5500euro, ho avrò speso 3mila euro in 1 anno e 30mila km. sul 524td sono arrivato a 1500 euro, e che la uso poco/niente. e tutto per cazzatine, mica chissà che lavoroni.
e allora sono due le cose o dalle tue parti i meccanici sono gioiellieri o hai preso dei mezzi cadaveri..io il mio 520 ci etto il culo tutti i giorni e in 22kkm ho sostituito solo un soffietto costo 100 euro sostituito da mè..l'auto ha quasi 16 anni..quella m5 ha 100.000 km..e io la userei solo nei week..mettiamo pure che ci faccio un pò di lavori..ma arrivare a spendere 9000 euro alias 18 milioni di lire..a mè sebra assurdo..a eo che la compro con il motore mezzo andato..ma allora vale per tutte le old BMW..e dove stà tutta questa affidabilità? sinceramente mi sfugge come usi un auto puccio..la guidi a 60 orari o ogni tanto gli tiri le marce??
Hai idea di quanto caro può costarti un intervento su quel motore?? E se vuoi tenerla veramente "da amatore" un migliaio di euro come minimo devi sopenderli appana portata a casa (controllare tutto, condotti, sospensioni, ev.ruggine, tagliando completo). Anche'io avrei da mo' una storica. E' niente prendere anche e solo un 318i E30. Però un conto è avere un 318i "baracca", un conto un 318i "gioiello" sono due cose molto diverse tra loro. E lo puoi vedere anche da chi vende e da quanto le vende, ci sono E26 da 3000 euro a 30000mila euro, ma la differenza c'è tutta.
Anch'io in due anni sul 530 del 2007 non ho praticamente quasi speso nulla in lavori straordinari che non sia il normale tagliando (uno, sei mesi fa e 30000km fatti). Un M5 e le BMW in generale non si distuinguono per essere auto "affidabili" :wink:
i tagliandi non contano..si fanno su tutte le auto varia ovviamente il costo di filtri e olio..ma parliamo di manutenzione ORDINARIA..cosa che và fatta su tutti i motori a prescindere dal marchio..se l'e34 da 9200 euro amesso che il prezzo non sia troppo basso o sia allineato alla quotazione di quell'esemplare..uno la prova ci gira per strada o in autostrada se l'auto è funzionate in generale non ha problemi. e se gli và la prende.. controlli. cioè tù spendi 1000 euro soltanto per controllarla su un ponte?? o visivamete?? alla faccia mettere le mani sul motore che vuol dire? rifare la frizione? costa come le altre escluso il ricambio..ovviamente.. se parliamo di controllare la distribuzione ma se è a posto non serve..se poi ti viene la fobia di cambiare tutto il motore perchè il timore che addirittura si sia usurato e ha perso di un millesimo la potenza originale fai prima a prenderla nuova.. parli di ruggine se è presente si lascia al propietario e fine della storia.. e26 a 3000 euro ?? spadiz prendo solo le ruote e le rivendo e a 30.000 euro impegno casa per prendere una e26.. ammesso che si trovi.. tanto per rimanere nelle cifre tù prima parlavi di 9k euro da aggiungere.. a i 9.2 della e34 m5 ? quindi 18k euro bè con 2 -3000 euro in più mi prendo una e60 m5 da 500cv e oltre 300kmh..:wink: p.s la tua è del 2007 la mIa di fine 98 quasi 10 anni di differenza..e un rpopietario alle spalle.. BMW significa affidabilità e mantenimento delle prestazioni nel tempo...altrimenti và bene tutto il resto.. IMHO..
puccio non sei obbligato a rispondere tanto io la m5 non posso premettemela..però consentimi ..a volte sei u punto interrogativo..non riesco propio a capirti... và bene così
Ti ricordo che stai aggiungendo un auto, potenzialmente "inutile" nel garage, quindi anche un tagliando che su una "daily car" è ordinario e normale, su qualcosa che in teoria è un capriccio è esso stesso un capriccio...altimenti lasci stare e va fi che va...se l'auto la devi lucidare o qualche lavoretto dal carrozziere lo vuoi fare per averla "OK" stai poco a lasciare multipli di biglietti da 100. Poi non ho detto che sia necessario fare tutto, ma di avere un budget da parte per potertela in generale mantenere e coccolare, perchè se non ce li hai la mandi semplicemente in v@cca. E26: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226994100&cd=634946445150000000&asrc=st http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226801536&cd=634942900170000000&asrc=st|fs M5 E60: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224796853&cd=634900471260000000&asrc=st|as Prendo la prima, non l'ho nemmeno guardata. Anche qui il discorso è lo stesso, a cui ci devi aggioungere solo qualche millino di suprebollo BMW non significa affidabilità, significa(va) sportività ed eleganza.
Scusa, mi confondo sempre tra E26 ed E24 @edoardo z mi scuso, nei miei discorsi c'era la serie 6 E24 non E26 - Serie7 (che per inciso si trovano a meno ancora, però).
spadiz.....stavo quotando wiki..me lo hai risparmiato.. al di là di tutto e senza polemiche i forum servono per chiarirsi e non per troncare i discors...ogniuno ha le sue priorità e scelte..quando prende un auto nuova ..usata.. d'epoca...basta che alla fine secondo mè un pò la sfrutta e quando la usa non sempre ma in certi momenti può chiederle il massimo dato che chi la costruita ha garantito per farle dare il massimo... p.s. la cs 635ì a 4000 non la prenderei manco io...la M 635ì 35k..tratterei un pò sul prezzo...recentemente sono andato a vedere una 635csì dalle mie parti peccato che era letteralmente fradicia..
C'è poco da trattare in Italia le conti sulle dita di una mano quelle così. O ti accontenti... Io rimango dell'opinione che prendersi una storica, proprio perchè la strada che percorre e' poca, la cura debba essere maniacale, perchè è un oggetto che va più visto che vissuto (secondo me) e il pensiero che non potrei essere all'altezza delle sue aspettative mi fa rimanere alla finestra. Oltre (e Pier lo sa, perchè con lui ed altri l'ho spesso detto) a non avere un adeguato spazio sia per il ricovero che per la manutenzione. Quando sarò vecchietto, se il Signore mi darà la grazia di avere salute e facoltà economiche, spero di prendermi l'auto in firma (o simili) e di girare tutti i giorni con una semplice (ma comoda) utilitaria in comunità con la mia dolce metà :wink:
io spadiz invece ti auguro di girare al più presto su una m5..per potertela godere sia nella sua bellezza che nelle prestazioni..( è assurdo pensare di potersi godere auto del genere solo visivamente e non anche guidandole..) se io tè o altri quando queste auto erano al listino potevamo sognarcele..adesso con il loro prezzo più basso sarebbe giustizia che le godessimo anche noi..altrimenti il prezzo più basso perchè sono usate non avrebbe senso.. pienamente d'accordo che vanno trattate con cura maniacale..e in un box..al chiuso.. comunque soltanto andare a provare quella da 9.2k euro se non è lontano che ti costa??
Ma le M, pur belle non fanno per me. Sono troppo razionale e poco emozionale. Poi basta che vado ad un paio di km dall'ufficio ed ho un amico ex utente del forum che ha il 3.8 restiling. Senza contare tutte le altre auto che ha nel garage (M3 E30, 635 ecc.ecc.).