certo che no: la e34 aveva, lo ripeto, i semplici ed indistruttibili bracci obliqui posteriori, certo meno efficaci di un multilink ma più duraturi.
mix grazie del chiarimento si ha sempre da imparare.. quello schema anche se non corregge gli angoli come il multilink di una e39 è comunque efficace e raffinato..e credo che il ponte a cui sono vincolati i bracci obligui è disaccoppiato con gli elastomeri come sulla e39..dal sotto scocca..il discorso del mc pherson a doppio fulcro invece credo sia il punto di forza che ne ha fatto uno degli sterzi più precisi sulla guida rispetto alla concorrenza...
sì, la traversa è montata su silent ad asse verticali. I bracci sono infulcrati su silent ed hanno delle biellette di reazione. Quello che fa la differenza, nelle auto, non è tanto lo schema in se, quanto il cinematismo con gli angoli e le regolazioni. IMHO. Tieni presente che il sistema a doppio snodo anteriore è stato usato dalla e28 prima, dalla e39 dopo, e dalle e87 ed e90 (non su e36 ed e46). Il vantaggio su e39, a mio modo di vedere, è legato alla scatola guida a circolazione di sfere con il parallelogramma di comando (su e39 era una semplice cremagliera)
Giusto per cominciare l'anno bene...sono andato a vedere l'ennesima e34. Davvero in condizioni esemplari. Carrozzeria perfetta da ogni punto, interni e plastiche in perfetto stato e non scolorite; in poche parole bella. Difetto principale: rossa. Ma l'interno chiaro può fare dimenticare l'esterno...e purtroppo priva di climatizzatore... ora è anche su autoscout: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224552408&cd=634918725190000000&asrc=st
Quoto, è molto molto bella. Riuscendo a trovarli, magari dei bei BBS da 16 o 17 verrebbe uno spettacolo.
rossa bella ! unica se gli fai gli interni in pelle color cuoio ! o chiari, crema . . tipo ferrari ! difficile trovare esemplari di e34 cosi' poco sfruttati e ben tenuti e mantenuti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Imho, visto che quel velluto lì è intonso, oltre ad essere estremamente confortevole (gli stessi interni li aveva il 524td di mio padre, all'epoca) li lascerei come sono.
si ! hai ragione, visto che e' ben tenuta . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche originale e' bella, magari tra un decennio . .
senza clima, lascerei perdere. Tra l'altro davvero cara. Credo senz'altro preferibile questa restyling, con i km che potrebbero essere i suoi: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224330305&cd=634935036750000000&asrc=st%7cas segnalo anche questa rarissima 524td interni pelle blu: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219186720&cd=634924224800000000&asrc=st%7cas
Ragazzi, ho visto e provato questa. Ancora mi batte il cuore...all improvviso mi piace anche il rosso... non avevo mai immaginato di cosa potesse essere guidare questo autentico pezzo di storia bmw...aiutatemi a essere irragionevole.... http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=225538207&cd=634930927090000000&asrc=st%7cas
dalle foto nn si capisce bene lo stato d'uso,sono buie... ma il prezzo mi sembra molto appetibile per una m5!!! cambierei subito i fari posteriori con quelli originali freccie gialle...per il resto che dire se stessi cercando un'auto simile,questa avrebbe di sicuro la precedenza su altre!!
gran bella auto e gran motore il 6 cilindri M ! non mi stanco di lodarlo . . ma se sei rimasto impressionato dalle prestazioni . . ti consiglio di provare la versione 340cv che ha quella coppia che difettava nel 3.6 315cv . . prima di acquistare una m5 e34 3.6 315cv, e' meglio che provi il 3.8 340cv . . e' tutta un' altra storia !
Anche i cerchi, ci vogliono quelli originali...troppo belli. Quoto sr sul dsicorso della coppia tra il 3.5 ed il 3.8.
Nel complesso non sono rimasto stupito dalle prestazioni, anche perchè non potevo tirarla con il proprietario a fianco. mi ha stupito la compattezza che trasmette l auto, in questo caso l ho trovata piu maneggevole della mia e46. Frizione forse piu morbida addiritura e un cambio preciso, che il mio sembra quello di una panda.e nonostante assetto e tutto il resto il confort paragonabile alla mia e46 stock. Vogliamo parlare del sound. Gia metallico a 3000 giri e comunque rotondo...e a 4500 giri il motore chiede di spingere sul pedale del gas...superati i 4500 urla. erogazione molto cattiva, risposta immediata al pedale. Nervosa subito appena a mezza curva presa in relax spingi sul pedale del gas. Abbiamo fatto un tratto di autostrada e mi sono trovato a 220 senza accorgermi, salendo di velocita lentamente mentre parlavo con il proprietario che mi ha chiesto cortesemente di rallentare, lui non supera i 180. bella. Ora bisogna rilassarsi un attimo...capire effettivamente se fare il passo. Ero partito dall idea di una paciosa e rilassata 520 ben accessoriata e ora mi ritrovo con un M....aiuto!!!!!