Renzo, lo so ed hai ragione. Mia moglie ne mangia, ma meno di me. Dico senza paura che queste quantità, moltiplicate per 1,5 (io e mia moglie), moltiplicate 4 (settimane di un mese), hanno il loro peso sul bilancio. ma preferisco spenderli così, i soldi, che in cagate.
scusa ma come fai?? quando mangi ti segni le cose??? ricordarti che hai mangiato 2 mele invece di 3 ... oppure 363 grammi di insalata su 1 kg... mi sembra un po complicato... specie se il tutto è settimanale.. io non mi ricordo che ho mangiato oggi.. figuriamoci..
vabbè..pensa se erano 10 prugne al giorno.... a parte le battute...per risparmiare basta mangiare frutta e verdura di stagione....se poi vogliamo a tutti i costi le fragole a gennaio....beh....
No.Semplicemente, la frutta e la verdura la compro IO. Quindi so cosa compro, AL SABATO, e sò cosa è rimasto nel frigorifero, il Venerdì sera. Diciamo che la media è quella. Poi chiaramente, cambia i mandarini con le albicocche e le pesche, in estate.E così dicendo per i frutti di stagione. :wink:
il bello è che è vera... diciamo che la farmacia di questo mio amico sta in un quartiere decisamente popolare...
fate come me: sette/otto etti tra frutta e verdura al giorno e 10 arancie spremute al dì!! costo un capitale in ortaggi!!!
ho sempre pensato che gli anti ossidanti e anti radicali liberi facessero male........ in parte alterano le funzioni del sistema immunitario e tutto cio' provoca una maggiore predisposizione alle infezioni ,quindi una alterazione della omeostasi cellulare..........