esatto è la percentuale che conta.... la brera perde quasi il 30%... è veramente tantissimo.... con le 4 ruote motrici non voglio neanche immaginare a quanta perdita avrà
i 220 li passavo col 520 e34 150cv. E non ditemi che pesava di meno o aveva una areodinamica migliore della brera/159
Tanti con 150cv passano i 220km!!! :exclaim: Vedremo un po' le altre prove di questa macchina e soprattutto del 3.2Q4..... La domanda sorge spontanea: ce la farà la nostra eroe a superare i 240km effettivi e stare sotto i 7sec ke (nn sarebbero neanche niente di ke visti i 260cv) nello 0/100??? :question: La mia domanda nn è assolutamente una provocazione!!! :exclaim:
prova brera 2.2 su quattroruote... ne parlano molto bene... titolano finalmente vola alto... alcuni dati: v max 218.7 @ 6500rpm in IV 0-100 8.5 sec 400m 16.1 sec 1000m 29.4 sec consumo: città 7.9 km/l statale 9.8 km/l autostrada 7.9 km/l 1.01g laterale frenata da 100 kmh 36.2 m decellerazione media 1.08g peso 1670kg(60%/40%) 5 stelle a sterzo frenata e comportamento su strada....4 stelle a motore accellerazione e ripresa... valutazione generale 83/100
il peso la penalizza eccessivamente sullo "zerocento". Sono curioso di sapere come andranno le vendite del modello con questa motorizzazione. Ciaooooooooooooo
si la v.max era in VI... altri dati x il consumo... a 100 in VI fà 12.3 kml a 120 10.1 kml in effetti nn consuma poco... pagella: 5 stelle x clima, sicurezza, sterzo, freni, su strada, 4 e mezzo x posto guida, accessori, cambio 4 x finitura, motore, accellerazione, ripresa
Non era solo per provocare, ero serio. Vivo a torino e se il gruppo fiat chiudesse i battenti finiremmo per un bel po nella cacca. In casa abbiamo tutti professioni che rendono se la gente ha soldi da spendere e se i torinesi avessero pochi soldi andrebbe male un po a tutti, anche a chi non ha nulla a che fare con fiat. Quindi se critico il gruppo è solo perchè non si sta impegnando a risollevarsi, mio cognato dopo un mercedes si è preso la crosswagon e ne ha sempre una, devono imparare a costruire auto qualitativamente e prestazionalmente come la concorrenza e a farle pagare come la concorrenza. Costruire una bellissima auto come la brera a darle una meccanica penosa che permette ad un 2.2 da 185 cv di essere stracciato da un 2.0d come la 120d che di sportivo ha ben poco è allucinante. Solo italiani affezionati la compreranno, come del resto per la GT che è si la prima coupe venduta in italia, ma all'estero? non se la fila nessuno se non 2 portoghesi con residenza svizzera...... Se proprio ci tieni ti dico anche io "addio", ma preferirei un più caloroso CIAO !
meccanica penosa proprio nn direi...anzi.. l'uniko problema d quest'auto è il peso... peso dovuto a un pianale e un telaio alla ricerca d un altissima rigidità torsionale(da record!!) e dei massimi risultati nei crash test...visto ke prima le alfa venivano sempre critacate xchè erano auto poco robuste e cigolanti...
Percarità, il problema principale è il peso, ma utlizzare alluminio e altri materiali leggeri? anche un Panzer ha una buona rigidità torsionale......
il trucco sta nel dare alla vettura un buon mix di propietà, con il livello medio delle caratteristiche il più alto possibile al prezzo minore. inutile avere una rigidità torsionale da record se poi le prestazioni ed i consumi sono 'schifosi'...era meglio avere un pò meno rigidità torsionale e un pò più prestazioni abbinati a consumi minori...non dico davanti alla concorrenza ma almeno a pari...
Hai raggiunto il succo del discorso, la penso come te, con l'aggiunta ke i motori fanno pena!!!! Twin mi dirà ke 8.5sec x un peso di 1670kg è ottimo, io direi ke invece è ridicola la velocità max neanche degna di un 320i Valvetronic ke nn è un mostro di rapidità!!!! Ora vediamo la 3.2Q4.....