viscosita' olio 123d | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

viscosita' olio 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 6 Ottobre 2010.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ah ecco allora gia ci potrebbe stare come ragione......anche se non capisco allora xche dire che sarebbe meglio?

    solo xche' e' piu fluido ad alte temperature? non e' meglio mettere un 5w30 allora o lo 0w30 almeno protegge di piu pure nei periodi invernali....che dite...

    ps: quindi ora che hai dentro il 10w60 o ti sei fatto lasciare lo 0w30
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    mah, ragazzi, io lo ripeto....sulla mia al primo tagliando misero l'slx ll04 0-30 e l'auto era diventata un trattore (era pure estate) ,roba assurda, del tipo che a freddo a salire la rampa del garage a filo di gas ,"quasi" batteva a soli 18000 km . mi informai e sul sito castrol appunto diceva di usare il 10-60 .

    metto il 10-60 e l'auto torna ad essere un violino............

    ora sulle nuove non lo so', forse avran cambiato le tolleranze o i raffreddamenti, ma sulle 2007-2008 dicevano di usare il 10-60 .

    ora.....io sconsiglio vivamente che per moda si dice di mettere 0-30 anche su un 120d del 2007 ,ma di rispettare la "legge" che era in vigore prima.

    cioe' se hai un 2010 e ti dicono 0-30 ,0-40 ok, metti quello , ma di non mettere 0-30 su un 120d del 2007 ,secondo me' e' sbagliatissimo e l'ho provato sul mio motore.
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh nick . ma infatti sulla tua e' corretto..

    ora per la mia che ' un 2011 danno lo 0w30 anche sul sito castrol e sul libretto... ora non voglio fare i test del melone sulla mia macchina con oli a caso. cercavo solo di capire se cmq sia era meglio seguire cosa dice il produttore o se potevo azzardardare tipo andando sul 10w60 senza crear danni.... quando sara' il momento del tagliando ovviamente.

    per ora che devo solo rabboccare oltretutto non so che gradazione prendere xche non so che olio ci sia dentro a sto punto mi sa che gia dalla fabbrica e' stato messo lo 0w30 e mi sa che me ne prendero' 1 kg per il refill
     
  4. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    adesso quasi sicuramente hai un 0w-30, quindi rabboca con un 0w-30.

    lo 10w-60 è sempre stato usato solo su motori spinti, M, S, AMG. certo va bene anche su un 2.0d(sempre un olio motore è), ma è troppo denso per quello.. e a freddo protegge poco. I motori M raggiungono temperature elevate molto piu velocemente di quanto lo faccia un 2.0d, e hanno meno bisogno di protezione a freddo e piu a caldo(a 8000 giri ne bruciano di benza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  5. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh infatti era quello che pensavo io.... anche se cmq sia prima lo montavano anche sul 123 , sara' come ha detto nic123d che e' cambiato qualcosa nel motore xche'seno' non si spiega questo cambiamento da una certa data di prod in poi..

    cmq sia per pra prendero 1kg di sto 0w30 e basta..... anche xche appunto e' meglio che protegga di piu a freddo che a temp cosi' elevate.....alla fine mica vado in pista :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :wink:

    sta cosa che è cambiata una cosa al motore non centra un caxxo, ed è la solita caxxata che spara BMW per giustificarsi.

    Avranno pure cambiato qualcosa, ma passare da un 10w-60 a un 0w-30(cioè passare aglio opposti) vuole dire che il primo motore aveva dei seri problemi e quest'ultimo è la perfezione, o il contrario. insomma per fare un passaggio cosi radicale uno dei due è stato progettato male.
     
  7. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh appunto e' quello ora che non mi spiego.....cavoli mica e' lo stesso motore?

    come fa da un anno con l altro a cambiare cosi' la gradazione.. boh

    A.A.A. cercasi risposte concrete. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    1 risposta:

    BMW ha dei copannoni pieni di 0w-30 forniteli dalla Castrol, e in qualche modo li deve vendere.

    questa è la mia risposta, sentiamo quella degli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Anche perchè altrimenti non si spiega la circolare BMW che dice di utilizzare il TSW sulle 123d ante 2007-2008. Se fosse stato indifferente avrebbero lasciato la cosa alla fantasia dei concessionari (che è fin troppo fervida... :mrgreen::mrgreen:).

    Io, comunque, dubbio per dubbio metto quello consigliato (10-60) e stessa cosa farei se avessi una 123 del 2009 o più nuova (0-30).

    Bhe, questo proprio non mi stupirebbe e potrebbe anche starci... ma allora perchè c'è sta benedetta circolare? Se volevano togliersi dalle balle lo 0-30 avrebbero lasciato i possessori delle 123d 2008 con lo stesso olio di tutti gli altri... magari dovevano smaltire il TSW... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    cmq simosbraz, sul sito ufficiale castrol,inserisci i dati della tua auto e ti dicono DI CERTO ,cosa devi usare.

    solo un consiglio: se ti dicono 0-30 ed in alternativa 0-40 o 5-30 o 5-40 ........... bhe',io andrei sulle seconde opzioni, cioe' quello meno "acquoso" possibile ;-) .evita pero' il 10-60 per la tua, molto probabilmente avranno modificato qualcosa.... (anche se poi io userei ugualmente il 10-60 su rimappature molto spinte senza dpf.......ma vabe', io sono un caso a parte LOL xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    p.s. ,il tipico olio idoneo e' il castrol edge ed invece dello 0-30 ,userei uno con 5 in piu' per il primo numero e un 10 per il secondo..............alla fine o il 5-30 o 5-40 ,to' anche lo 0-40 va' bene.... cmq ripeto guarda sul sito ufficiale castrol e avrai la risposta ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
  11. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ho visto sul sito castrol e una cosa e' strana.. per auto 2007-2008 dicono di usare il nuovo edge 10-60 fst (che e' quello che uso io) ,poi invece selezioni 2008 e ti dice "nuovo castrol fst 0-30" ?????? ,bhoooooo, e per quelle del 2010-2011 ????.......... credo che siate destinati ad usare l'olio del signor "acqua" LOL!!!
     
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    cmq sara' anche come dice l'utente che per disfarsi di capannoni di 0-30 ,"invitano" ad usare quello. cmq io mi affido anche a sentire come gira il motore. cioe' se con lo 0-30 sembra un trattore mezzo spompato e a freddo e' un disastro, e poi metto il 10-60 e gira come un violino..... bhe' ,io vado di 10-60. poi,voglio dire.... sul 123d il 10-60 ci sta', sapete come diavolo scalda l'olio passando da 2 turbine per lubrificarle???, e provate anche a farvi una bella tirata con 40 gradi all'ombra!!!..... non oso immaginare come diventerebbe uno 0-30 a quelle condizioni. ;-)
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh nick lo so..... cmq per ora rabbocco son lo 0w30 poi quando cambiero' si vedra'.

    in effetti pensavo pure io a qualcosa in piu tipo 5w40 che almeno e' una via di mezzo....

    ma non vorrei fare le cose a caso per questo chiedevo...

    sicuramente la tua che e' mappata e on tutto quello che gli hai fatto va bene il 10w60

    la mia e' originale per cui. cercavo solo di capire il xche' avessero cambiato cosi' le cose da una data di produzione o meno e sul dafarsi..
     
  14. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Sinceramente resto perplesso, un 10W60 ci vogliono almeno 15km per un diesel per mandarlo in temperatura, chissà quanto sono lubrificate le turbine per quei 15km...

    10w60 è un olio da motoroni benzina, tipo M, le Ferrari e Maserati usano Shell 10w60

    Resto dell'idea che un diesel va benissimo un 5w40 o se si vuole ancora più protezione a freddo uno 0w40

    Secondo me in BMW nel 2007-2008 avevano un capannone di 10w60 da smaltire e non il contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    potevano metterselo nell insalata allora...... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    esatto.. che quarda caso è uscito proprio di produzione in quei anni, adesso c'è il nuovo EDGE. e comunque anche di 0w-30 ti mettono lo SLX, mica il EDGE, questo sta a significare che stanno ancora pieni di olio vecchio(grazie al caxxo aggiungo io, 21€ al litro).

    La BMW ha accordi con la Castrol, quello che trovi sul sito Castrol quello ti dice anche BMW.

    Perche secondo te Castrol non ha interesse affinche BMW venda tutto l'olio in magazzo e faccia un nuovo ordine??:lol:
     
  17. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Alla fine al tagliando mi son fatto mettere il TWS 10W60... ovviamente dato che non fanno assistere al cambio olio.. adesso, non so se me l'hanno solo fatto pagare o se me l'hanno messo realmente! :confused:

    (considerando che costa di più dello 0w30)

    Anche nei primi 20.000km i rabbocchi li feci col TWS 10-60 e sinceramente il motore ha sempre girato benissimo! sia in estate che in inverno...

    Non so la ragione per la quale ci sia questa differenza di olio consigliato per le diverse annate... sta di fatto che credo che se non si parte a freddo con -30 gradi e non si utilizza l'auto in pista nelle giornate estive con 40 gradi, ENTRAMBI GLI OLI VADANO BENE.. Nel senso che con le nostre temperature miti, entrambi garantiscono una sufficiente lubrificazione.

    Per tentare di svelare l'arcano, potremmo informarci su quale olio era consigliato nella ALPINA B3 Diesel Biturbo del 2008... se non sbaglio il motore dovrebbe essere identico alla 123d:-k
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.199
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    vi segnalo l'ottimo olio CASTROL FST appena uscito

    http://castroledge.it/gli-oli/

    per uso stradale sportivo il 0w40 è perfetto per tutte le stagioni

    se avete problemi che mangia olio per motori un pò vecchi andate su 10w60

    dai primi test svolti pare sia davvero un gran prodotto

    mi raccomando se volete comprarlo andate solo nei punti Castrol Point ufficiali perchè il Castrol è l'olio in assoluto più falsificato al mondo!

    :wink:
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    a me' sembra il contrario........e dai ragazzi, vi ricordate qualche anno fa'???, era risaputo che sui diesel andava olio piu' "denso" e sui benza uno piu' "liquido".......ora perche' insistete sul contrario???.....bhoooo . ok il rapporto di compressione dei diesel attuali non sara' come quello di allora, ma cmq io come "protettivo" userei un olio leggermente piu' "denso". poi fate come volete :biggrin::biggrin: .

    p.s. effettivamente l'edge della castrol uscito da poco (formula FST) sembra andare alla grande!!! . cmq che vi devo dire........io ci rinuncio.......mettete l'acqua nel motore diesel e fate prima...........(sul 123d peggio dei peggi)#-o#-o

    p.s. si usava olio piu' denso nei diesel, sapete perche'? ,perche' il rapporto di compressione era altissimo (sui 20:1) ,quindi come protettivo alle bronzine e bielle e per evitare che si sentisse il "battito", si usava un olio piu' denso ,ora i rapporti di compressione sui moderni diesel e' sceso (intorno al 16:1 per i 123d e circa 17:1 per altre auto) . ora mi dite perche' devo usare uno 0-30 che andrebbe bene per un'auto a benzina con rapporto di compressione di 12:1 e con una coppia motrice "ridicola" ????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  20. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    spero per te', ti abbiano messo VERAMENTE il 10-60.........sai in fattura, scrivono quello che vogliono.......
     

Condividi questa Pagina