viscosita' olio 123d | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

viscosita' olio 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 6 Ottobre 2010.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.874
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Assolutamente no, non so perchè stai parlando così, ma è veramente senza cognizione di causa e senza una minima conoscenza delle funzionalità lubrificanti dell'olio e delle esigenze di un propulsore.
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    io invece non capisco perche' usate olii "acquosi". alla fine la protezione del motore la fa' quel piccolo film o strato fra i componenti in rotazione (esempio albero motore con bronzine o albero a camme su' piattello). di conseguenza se un 0-30 mi fa' sentire il motore girare "ruvido","nervoso" e rumoroso, e col 10-60 ,gira l'esatto opposto, ne deduco che il 10-60 sia piu' protettivo. cmq ripeto la pensero' all'antica, ma per me' e' cosi' .

    ora sulla mia ok ci va' il 10-60 ,ma ripeto, se ad esempio consigliano di mettere lo 0-30 o 5-40 ,io opto senza batter ciglio la seconda opzione.

    in caso di rimappa, per rimanere piu' "protettivi" e dato che le temperature in gioco sono un po' piu' alte, ho consigliato un olio un po' meno fluido. .

    ripeto,con questo non voglio dire di usare olio cambio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> , pero' di evitare tutti sti olii superfluidi, poi RIPETO ,FATE COME VOLETE.

    x nic123d ,vedi se in alternativa consigliano 0-40 o simili, altrimenti ...che devo dirti, metti lo 0-30 (poi non ti lamentare se in piena estate e motore bollente, la senti "nervosa"-rumorosa ;-) )
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.874
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Parti da un presupposto completamente errato.

    Non esiste un olio più o meno acquoso ma un olio più o meno adatto ad uno specifico compito. Per la trasmissione si usa un 75w90, allora tutti a mettere 75w90 sul motore? Assolutamente no, bisogna attenersi esclusivamente alle gradazioni prescritte dalla casa costruttrice che, meglio di chiunque altro, conosce la gradazione corretta per il propulsore.

    Voi non avete idea degli studi che ci sono dietro i lubrificanti. Gran parte dell'efficenza e delle prestazioni (e non intendo solo numeriche come potenza, ma anche rendimento) derivano dai progressi effettuati negli anni dai lubrificanti.

    Continui, inoltre, a basare la tua esperienza su quanto accaduto sul tuo motore, che è un motore con tolleranze ed accoppiamenti particolari, tali da far emettere una PUMA da BMW ed obbligare tutte le officine a passare al TWS Motorsport 10w60 per tutte le 123d prodotte fino al 2010 (successivamente, non ho idea di cosa sia cambiato, ma riportano nuovamente il 5w30).

    Ma le motivazioni sono al di fuori di quelle qui riportate (temperature, pressioni e altro) anche perchè ormai le nostre auto hanno il radiatore olio e la temperatura olio non sale mai a livelli anomali nemmeno in pista.

    Giusto per dovere di cronaca, sulle Leon da gara con il 2.0 TFSI tirato a circa 330 cavalli, usano olio 5w30......
     
  4. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    E' dovuta ad esperienza personale e dopo un viaggio di 800km fatto con il 5-30 messo 2 giorni prima in concessionaria a Cosenza, arrivato a Bologna ho dovuto portarla di corsa in conce dove il capo meccanico dopo averla provata ha detto "gradazione olio sbagliata, troppo liquido le punterie nn pescano olio". Messo il 10-60 andava esattamente come nuova, nel viaggio di ritorno nessun rumore anomalo, accensioni a freddo e funzionamento del motore a caldo impeccabili.
     
  5. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    già mi immagino i meccanici bmw che confusione avranno in testa....:rolleyes:

    le prime serie il 10/60 le seconde no...

    ah perchè le prime lo volevano?

    volevano cosa? :-k

    ma non è mica una M...

    :mrgreen:
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    azzz ne ho sentite tante sui vari oli da usare... ma questa di usare il 10w60 su un 2.0d mi è nuova!!

    ma non è che forse avete un motore M sotto il cofano e non ve ne siete accorti??
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sul 123 d biturbo va messo il 10w 60 il motivo ufficiale non lo so'

     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    se non sai il motivo allora perche lo metti??

    certo si puo usare anche quello.. ma non è il piu indicato, sui motori 2.0d(di qualsiasi marca) si usano prevalentemente questi: 0w-30, 5w-30, 0w-40, 5w-40, e la gradazione varia in base alla zona dove si vive e sull'uso che si fa dell'auto.
     
  9. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    In effetti è una gradazione "fuori standard" che però è stata consigliata dalla casa (da qualche parte sul forum cìè anche la circolare BMW ai centri assistenza) solo per i motori 2000 biturbo fino al 09/2008. La conferma la hai sul sito Castrol se cerchi l'olio adatto per modello auto. La 123 viene fuori 3 volte! con 3 oli diversi secondo l'annualità.
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si lo so anche sulla 320d E92(177cv) sul sito Castrol consigliava lo 10w-60. E poi come dici tu sulla 123d vi sono 3 circolari diverse su quale olio utilizzare, eppure il motore è sempre lo stesso(anche macchina).. non vi è stato fatto nessun aggiornamento.

    BMW emana circolare diverse a seconda dei contratti che stipola con Castrol per la fornitura dell'olio alle proprie concessionarie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se la casa dice di mettere tale tipo di olio un motivo ci sara',credo per via delle turbine

     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    lo scritto prima per quale motivo la Casa prescrive l'utilizzo di un certo olio, che varia negli anni. prevalentemente questioni commerciali.
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma non credo proprio che cambino gradazione in maniera netta solo per motivi di marketing
     
  14. MINIpeppe

    MINIpeppe Kartista

    228
    0
    16 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 123D Msport 3porte
    Posseggo un 123d msport del 2008 e dopo essermi stata fatta la distribuzione la bmw mi ha messo olio castrol tws 10w60
     
  15. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Però questo non spiega la differenza di tipologia sullo stesso modello con produzione in periodi diversi. Se fosse solo una scelta commerciale consiglierebbero un solo tipo di olio, magari poi lo cambierebbero con un altro ma per quel modello e non solo per alcuni mesi di produzione. Poi bho... non mi stupisco piu di nulla...
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    la risposta potrebbe essere che allo step successivo del motore abbiano introdotto modifiche x cui si rende necessario il cambio del tipo di olio.

    certo è che i concessionari saranno ancora più 'confusi'....

    prima ci voleva il tws e non lo mettevano, adesso quasi tutti hanno imparato a metterlo e lo metteranno anche a chi non lo necessita... #-o
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    stasso mio dubbio per cui avevo gia domandato....

    vorrei fare un refill dell olio in quanto sceso un poco ma guardando il sito Castrol per i 123 > 2008 ora mettono 0w30 come olio e pure sul libretto sta scritta quella gradazione. del 10w60 nemmeno l ombra , ora mi chiedo quale sia meglio usare, se seguire quelle indicazioni o fare di testa mia e usare il 10w60 ..

    anche se lo 0w30 non dovrebbe essere meglio nel periodo invernale xche piu fluido...?

    oltretutto pure Atd mi ha risposto dicendo che il 10w60 solo motori benzina M.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012
  18. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    metti un 5w-30.

    lo 0w-30 è molto fluido, protegge fino a -35° e dove vivi te non fa mai cosi freddo. questo lo mettono nei paesi del nord.

    ve lo ripeto, BMW fa mettere l'olio alle macchina prevalentemente per ragioni commerciali. cosi come mettere un 10w-60 su un 2.0d, o lo 0w-30 in Sicilia, non ha senso... ha senso solo per loro.

    10w-60 va nei motori spinti a benza(M)

    0w-30 per chi abita sulle alpi o zone fredde.

    5w-30/0w-40 va bene nella maggior patre dei casi.

    0w-40/5w-40 nei posti un po piu caldi(es. Sicilia)
     
  19. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ehhhh stando a questo tuo ragionamento ci sta pure.... in effetti qua in inverno fa 0 gradi si e' no per 1 mese...

    e'che non so se il discorso tolleranze cambia qualcosa o meno. seno' farebbero mettere realmente gli oli in base alle zona di dove uno abita.... quello che non capivo e' xche sui 123d pre 2008 davano il 10w60 e dopo il 2008 lo 0w30 visto che il motore e' identico.. e ora invece salta fuori che il 10w60 solo per i motori benzina M

    in effetti il 5w40 puo' essere la via di mezzo ma , non so non vorrei sminchiare qualcosa. fatto sta che ora devo rabboccare e visto che la car e' nuova non so nemmeno con che olio sia uscita di fabbrica, sicuramente ho dentro lo 0w30 per cui per ora mi "tocca" prendere 1 kg di questo, anche se non ho la certezza

    come si puo' fare a saper sta cosa?
     
  20. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Quando feci il tagliando alla mia (che è del 9-2010) mi dissero che per la 123d non è più indispensabile il TWS 10-60 ma è sufficiente quello che usano le altre BMW Diesel, ossia lo 0w30...in quanto sono cambiate delle specifiche tecniche nella costruzione di questo motore..

    MA, che se l'avessi voluto.. mi avrebbero tranuillamente messo il TWS 10-60, che è sicuramente meglio!!

    Secondo me sono cambiate delle specifiche tecniche nell'impianto di raffreddamento... raffredda meglio.. e non raggiunge temperature elevatissime come i primi 123d...

    Bisognerebbe controllare nel menù segreto questo dato e confrontarlo con due 123d di annate differenti..:-k
     

Condividi questa Pagina