viscosita' olio 123d | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

viscosita' olio 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 6 Ottobre 2010.

  1. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Hai le idee poco chiare.

    un olio 10w è talmente denso che a freddo non lubrifica una mazza, la turbina viene praticamente "lubrificata" da marmellata per i primi km.

    uno 0w essendo più liquido lubrifica benissimo sin dalle prime fasi di accensione del motore raggiungendo anche le componenti periferiche del motore.

    A caldo invece il diesel non raggiunge certo le temperature del benzina, pertanto un olio 60 non raggiungerebbe mai le temperature per cui è previsto lavorare al contrario di 30 o 40

    p.s. la diversa compressione rispetto al passato dipende dal fatto che i moderni diesel sono tutti sovralimentati e l'olio 10w60 non c'entra nulla con la troppa compressione :wink:

    Ah, i diesel anni 70 e 80 giravano con olio monogrado 40 anche per 750.000 km e tranquillo che non sbiellavano :mrgreen:
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    bhe', non credo di abitare al polo nord come penso anche altri qui' sul forum ,quindi......

    poi, perche' il benza scalda di piu'?? ,a me' pare il contrario, se pur la differenza sia minima. il mio motore completamente in temperatura raggiunge i 95-96 gradi e al momento delle rigenerazioni del dpf arrivava anche a 101-102 . non e' che poi questi moderni diesel scaldino poco .

    cmq quest'inverno con 10-60 e con temperature che han toccato i -12 ,la mattina non sentivo il motore di battere o girare strano.... bhooo .
     
  3. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    é fisica, il benzina ha un rendimento inferiore al diesel, l'energia sprecata è ovviamente calore...

    sono concetti banali, non ci vuole una scienza...
     
  4. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :wink::wink::wink:
     
  5. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ma se la mia arriva a 96-97 gradi, il benzina a quanto dovrebbe arrivare a 200 gradi????........... cmq vabe' ci rinuncio ,avete ragione voi .............. continuate ad usare "grasso" nei benzina e olio di semi nei diesel :-)
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    non è il fatto di avere ragione.. un motore M a 8000 giri credi che sviluppi lo stesso calore della tua a 4500 ???

    qua si sta parlando dei motori M, per i quali appunto è consiglliato un 10w-60, non di un quasiasi motore a benzina.
     
  7. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    [-X[-X certo uno Shell 10w60 o un Castrol TWS o un Bardahl XTR sono grasso

    così come un Mobil 1 0w40 o un Castrol 0w30 o un Bradahl Technos 5w30 o un Motul 8100 sono olio di semi...=D>

    non rosicare però, ci stiamo solo confrontando e fino ad ora l'unica giustificazione alla tua affermazione è solo una impressione soggettiva, se permetti ne dubito :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    L'acqua forse, l'olio della tua arriva anche a 130° in utilizzo spinto.

    Sui benzina, invece, può arrivare anche fino a 150°
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    @AR147 ma alla fine con sto olio che si puo' fare? rimanere sullo 0w30 o cambiare gradazione...

    tu che ci smanetti abbastanza con le nostre E8xx che dici...consiglio? ovviamento fermo restando che l auto e' originale e non mappata ne altro.
     
  10. Power_maniac

    Power_maniac Secondo Pilota

    738
    26
    10 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.404
    E88 120d cabrio M sport
    vedo che te ne intendi...

    quindi...

    il numero prima della w ..sta per la densità dell'olio...e l'altro ...quello dopo?

    0w30 ....il 30 per cosa sta?

    grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Come già detto in precedenza, non giocate con le gradazioni. Se la casa per la tua prescrive uno 0w30, usa lo 0w30. Se sei tra quelle per cui è richiesto il 10w60, usa il 10w60.

    Poi se preferici marche più o meno valide è tutt'altro discorso, ma le gradazioni non cambiatele salvo particolari problemi.
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    L'olio motore si legge così

    0W 30

    0W (la W sta per Winter) In questo caso abbiamo un indice di viscosità 0 a freddo

    30 indice di viscosità misurato a 100°C

    Inoltre è di fondamentale importanza che l'olio che acquistiamo corrisponda alle normative API espressamente richieste in quanto ormai la normativa SAE è insufficiente per gli attuali motori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh ok allora rimarro' sullo 0w30 anche se mi pare diano possibile pure un 5w40 mi pare...che magari e' po meglio per l estate no?

    cmq sia rimane un mistero del xche da un anno con l altro cambino le gradazioni cosi'....... per la marca sicuramente ce ne sono di migliori ma mi importava capire sta storia delle gradazioni
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Concludo aggiungendo solo che, per il motore, l'olio migliore è quello più stabile, cioè che tra freddo e caldo modifica il meno possibile il suo comportamento.

    Uno 0w30 o ancora meglio un 5w30 sono superiori ad un 5w40 o 10w60 sotto questo punto di vista. Inoltre non è detto che a 130° siano peggiori del 10w60, infatti entrambi rispettano l'API GL-5 (TWS 10w60 o Castrol SLX 0w30).

    Piccola nota tecnica. Sulle nostre Leon - Audi e VW preparate da > 400cv usiamo la gradazione 5w30, la stessa prescritta dalla casa!
     
  15. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Sono la visosità cinematica: a freddo 0w e a caldo 30

    EDIT: Ti avevano già risposto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Power_maniac

    Power_maniac Secondo Pilota

    738
    26
    10 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.404
    E88 120d cabrio M sport
    Grazie!!

    Reppati entrambi!
     
  17. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    allora mi spiegate come mai su 123d ci fu' la circolare che indicava il 10 60 ?

    secondo me', perche' an visto che l'olio passando da 2 turbine per lubrificarle, scaldava tanto e l'olio diventava "acquoso".

    x ervis:i motori M arrivano si' a 8000 giri ,ma non hanno turbine ,quindi il concetto di 123d e motori M si bilancia .

    hai idea quanto e' calda una turbina e come scalda l'olio che ci passa ??? ,altro che 130 gradi......
     
  18. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    L'ho detto prima: capannone pieno da smaltire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai minimamente presente la differenza in superficie radiante fra due alberini e il monoblocco e la testata di un 6 o un 8 cilindri che lavora a 8000 giri???
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    E' inutile che ci scervelliamo, la vera motivazione la conosce solo BMW.

    Riguardo alla seconda affermazione, si vede che non conosci molto quello di cui si sta parlando.
     
  20. Dibul

    Dibul Collaudatore

    394
    5
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    813
    123d Msport E81
    Ciao AR147, al prossimo cambio avrei intenzione di metter su questo olio nel mio 123d

    http://www.ebay.it/itm/Olio-Pakelo-Krypton-10W60-6-Litri-100-Sintetico-/110883733723?pt=Ricambi_automobili&hash=item19d12f80db#ht_2776wt_1265

    Ovviamente aggiungendo 250ml di Sintoflon Protector come sempre...

    Tu che ne pensi di questo olio?
     

Condividi questa Pagina