carle' la macchina in firma se prende uno dei nostri fossi "cratere" si stallona la gomma da sola con il parafango no ?
sarà fatto, appena leggerò l'uscita ci penserò!:wink: ma ti devo salutare anche a Checco Zalone, che è proprio di Polignano? 'notte a Tutti!:wink:
se l'ammortizzatore arriva a finecorsa prima magari gli esce il duomo dal coffano Roby nelle barche non lo usate questo? sto cercando un carroziere che cel'abbia, se no mi tocca comprarlo e farmi un secondo lavoro per il fine settimana
bellissimo heheheheheheh , non ce l' abbiamo , pero' ho fatto talmente tante 500 vecchie che le curve in lamiera le faccio ad occhi chiusi , solo che dopo vuole verniciata mandami una foto un po' piu' in primo piano ,mi controllo un po' di misure , in cantiere in una mattina lo costruisco , mi tornisco un rullo di nylon ed e' come quello :wink:
guarda come funziona e cosa può fare. si regola nell'inclinazione del rullo, nella lunghezza del braccio e nell'angolo del braccio. è una cosa bellissima che non usa nessuno. io ci avevo già pensato a costruirlo ma poi ho rinunciato, non ci riuscirei eccoti le foto di come costruirlo, se ti metti a rullare parafanghi organizzo una spedizione di macchine nel week-end
costruirlo non sarebbe un problema :wink: , pero' lo vedo come un attrezzo da utilizzare su dei pezzi toccati , o in previsione di una riverniciatura , perche crea dei difetti sulla superfice dei parafanghi , pero' grande risultato poi qua in italia con l' et dei cerchi ci rovina la motorizzazione
vedrai che lo costruisco uguale :wink: ciao ragazzi , notte a tutti , a domani , se non mi sparano a caccia grossa ho un appuntamento con un amico
Capito dottò..... sto rientrando ora da mac ed è tutto nevicato anche a sindia... guarda se trovi qualcuno che li scambia cn i miei...anche qualcuno che si vuole disfare dei 18...
Mi accodo alla domanda di Arturo... Che cerchi hai Marco? Vado a nanna... Vi auguro una buona notte :wink: