no no se fosse malattia avrei fatto 7 giorni sicuro almeno mi avrebbero pagato la malattia in questo caso RICOVERO se fai solo 3 gg lo stato ti sconta dallo stipendio
purtroppo e' vero marco , il mio ex datore di lavoro si incazzava se mancavo tre giorni o meno per malattia perche' pagava lui , meglio di piu' perche' subentrava l' inps o non so bene che
[FONT=Arial,Helvetica,New Font,Geneva,Swiss,SunSans-Regular]La lordizzazione delle quote Inps o Inail[/FONT][FONT=Arial,Helvetica,New Font,Geneva,Swiss,SunSans-Regular] Per lordizzare tali somme si dividono le quote Inps o Inail per 100 meno la quota di contribuzione sociale e cioe' 100 - 9,19 = 90,81. Si moltiplica quindi il risultato per 100. Esempio n. 1: Come lordizzare 120.000 lire 120.000 : 90,81 x 100 = 132.144 In effetti se facciamo la controprova risulta che: 132.144 - 9,19 = 120.000 Esempio 2: Come controllare la malattia. Un operaio nel mese di gennaio 2001 (paga oraria 14 mila lire) ha lavorato 96 ore e ha fatto 80 ore di malattia. Ha ricevuto dall'azienda : Retribuzione per ore lavorate: 96 ore x 14.000 lire = lire 1.344.000 Carenza malattia (primi tre giorni): 24 ore x 14.000 lire = lire 336.000 L'azienda ha integrato = lire 352.330 L'Inps ha integrato = lire 392.000 In totale il lavoratore ha ricevuto: lire 2.424.330 Imponibile Irpef = lire 2.237.559 (lire 2.424.330 - 9,19% di 2.032.330) Verifichiamo se l'azienda ha corrisposto il dovuto esattamente. Il lavoratore prestando la sua normale attivita' tutto il mese avrebbe percepito: 14.000 x 176 ore = 2.464.000 lire. [/FONT] [FONT=Arial,Helvetica,New Font,Geneva,Swiss,SunSans-Regular]Occorre quindi rifare la busta paga lordizzando la quota Inps. Ore lavorate 96 x 14.000: lire 1.344.000 Carenza malattia 24 x 14.000: lire 336.000 Integrazione malattia carico azienda: lire 352.330 Malattia carico Inps: 392.000. Lordizzata sarebbe 392.000 : 90,81 x 100 = lire 431.670 Totale lire 2.464.000 [/FONT][FONT=Arial,Helvetica,New Font,Geneva,Swiss,SunSans-Regular]I 2.464.000 di lire corrispondono esattamente al lordo che il lavoratore avrebbe dovuto percepire. E 2.464.000 - 9,19% fa 2.237.559 che corrispondono all'imponibile Irpef indicato dall'azienda[/FONT]
caz... iva cosa fai il commercialista ? ma la quota di contribuzione sociale da dove si prende ? e' un importo fisso per ogni categoria ?
nn ho capito sto calcolo Ivà:[FONT=Arial,Helvetica,New Font,Geneva,Swiss,SunSans-Regular] 132.144 - 9,19 = 120.000[/FONT]
hahahhhhahahahahahaahahahhahaaha......mixchia me ne sono accorto adesso!!!!hahhahahahahahvolevo scrivere "qui ad Ivano gli stavi facendo proprio male!!!!