RASMUSSEN A CASA!!!! http://www.lequipe.fr/Cyclisme/breves2007/20070725_230356Dev.html Il danese, maglia gialla e vincitore dell'ultima tappa pirenaica, si è ritirato dalla corsa su richiesta dalla Rabobank per avere mentito sulla sua reperibilità nel mese di giugno PARIGI, 25 luglio 2007 - Nuovo duro colpo al Tour de France. Questa volta ad assestarglielo è addirittura la maglia gialla Michael Rasmussen che si è ritirato dalla corsa a tappe dopo avere vinto oggi l'ukltima pirenaica con arrivo sul Col de l'Abisque, rafforzando il primato in classifica generale e ipotecando così la vittoria finale. Secondo quanto riportato sul sito internet del quotidiano francese L'Equipe, sarebbe stata la Rabobank di far ritirare il danese per avere mentito sulla sua reperibilità nel mese di giugno. La maglia gialla passa quindi allo spagnolo Alberto Contador, secondo in classifica generale a 3'10" da Rasmussen. A breve il servizio completo gasport
Ragazzi, ma se io mi iscrivo ora al Tour, facendo tutte le tappe con mooooolta calma, non è che lo vinco? Ormai è diventata una corsa ad eliminazione!
Puo farci il pensierino per l'anno prossimo, tu sicuramente sarai piu' pulito di loro. Cmq, dopo l'anno scorso con Landis gia' vincitore, quest'anno e' successo di nuovo con il quasi vincitore. Che farsa che e' diventato il Tour..
Incredibile!!! Addirittura sembra che Rasmussen sia scappato hahahahahah Uno degli sport piu' belli del mondo è diventato una farsa ... che peccato!
io godo se queste cose succedono al Tour, mi stanno proprio in c*lo gli organizzatori e ci godo da matti x come si accaniscono contro gli italiani "per un Tour più pulito" e poi l'anno scorso hanno beccato positivo il vincitore e quest'anno la maglia gialla è dovuta letteralmente scappare!!! alla faccia del Tour pulito e di Basso che è L'UNICO che ha pagato per l'Operacion Puerto! PS ormai sembra che si voglia per forza far passare il ciclismo come lo sport più pulito e controllato prendendo di mira solo i nomi più altisonanti xchè guarda caso ci hanno provato (e ancora da vedere come andrà a finire) anche con Di Luca fresco vincitore del Giro... a sto punto, veramente, che senso ha guardare il ciclismo?! mah... tutti dopati e una continua caccia alle streghe, guardi il ciclista che fa l'impresa e non rimani affascinato dalla sua azione ma ti chiedi direttamente: ok, è andato forte, che si sarà preso?! quando lo beccheranno?! quoto chi dice che si sta sfiorando il ridicolo... che forse ormai è stato superato già da un pezzo...
...a questo punto sembra davvero tutta una barzelletta....a meno che....ci sia sotto qualcosa che va oltre ogni logica... vengo da quel mondo e ormai lo conosco... ora mi chiedo: ..perchè tutto questo casino?.... ...perchè farne un caso nazionale per questo tour che rischiva di perdere importanza e visibilità....? perchè...questa maledetta corsa mi da l'impressione che abbia una paura folle di perdere importanza nei confronti del giro...? ....perchè ho questa impressione che ci sia qualcosa di losco sotto? ..un organizzatore teoricamente non vorrebbe MAI che la sua corsa venga sputt@nanta in questo modo.... ora mi chiedo... ma ci sarà qualcuno che ne guadagna da questa situazione?.... a vedere dai servizi in tv direi di si... con tutti questi casi "doping" stanno dando più importanza al tour che al calcio.... fate vobis....
Contador: ma non era anche lui nella lista di FUENTES? Come mai Basso è a casa e lui invece è in testa alla classifica? Come mai Valverde fino a 1 anno fa era un fenomeno in salita e ora è un brocco? Perchè la giustizia sportiva non è uguale per tutti? Il Tour 2007 lo vince Cioni. Punto.
ad un certo punto mi chiedo...e se li lasciassimo liberi di doparsi come un tempo!?!?.... eviteremmo che le federazioni sprechino una montagna di soldi in controlli antidoping...e si rendebbe lo sport più appasisonante...tipo: dai dai vediamo se ci arriva all'arrivo o schiatta prima!... voglio dire che sono professionisti...se vogliono rischiare la loro vita e compromettere la loro salute...facciano pure... lo hanno fatto per decenni...
tanto varrebbe andare a puntare sulle corse clandestine dei cavalli... che poverini, sono dopati, chissà se meno o più di un ciclista professionista...
si cmq a parità di doping, piu' forte vince sempre. per dirti per me pantani e armostrong erano i piu' forti cmq.
Per quanto questo discorso posso sembrare allucinante anche io inizio a pensarla in questo modo. Si' e' vero, e' spaventoso pensare di "liberalizzare" la cosa e far finta di nulla, ma alle persone che vedono questo "sport" in TV non frega un kaiser della salute dei corridori, sono loro i koglioni che si dopano a doversene preoccupare. Cmq, visto che neanche io sono molto convinto di quello che ho appena detto, la cosa migliore che mi riesce di fare ora e' non vederlo affatto. Ho forti dubbi che gli sport dove conta SOLO la forza e la resistenza possano vincere la battaglia contro il doping. Il cilcismo, l'atletica quasi tutta, il nuoto, sono sport dove il talento non conta una mazza; conta solo andare piu' forte e durare di piu'. Punto. Ergo il doping sara' sempre una tentazione mooolto forte
QUOTONE!!! è la mia idea/chiodo fisso da anni... FATEVE DE TUTTO! poi, quando a 50 anni ti si seccano milza e stomaco per un farmaco preso 25 anni prima...CAVOLI TUOI! ricordo che il prof Dal Monte anni fa diceva che, senza doping, ed in condizioni ottimali di allenamento, un ciclista potrebbe fare il Giro d'Italia con tappe intramezzate da pause di quattro/cinque gg... E QUESTI CHE SE FANNO 300KM AL GIORNO??????? tutti che mangiano Ovomaltina???