Ti ho mandato PM con mie coordinate bancarie per bonifico, come da accordo........ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Credo sia un "rimaneggiamento" di qualche buontempone ma era una cosa che attendevo da una vita...certo lo avrei fatto soffrire un pò di più.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...beh e' stato molto bravo, ha fatto cadere un mito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII GODOOOOOO aaAAAAHHHHH!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cit. Wiki "Wile E. Coyote e Road Runner sono i due personaggi animati creati da Chuck Jones nel 1948 per la Warner Bros."
Ah, allora ricordavo bene, i miei sono del 1940. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Più o meno tutti i cartoni animati warner con titti e silvestro, tom e gerry, duffy duck bugs bunny ed ovviamente wile e. coyote e bip bip, sono stati fatti prima degli anni '60. Per motivi di costi la produzione successiva è minima. Stesso discorso disney coi personaggi "classici". Mi pare che un cortometraggio disney avesse costi paragonabili a quelli di un film intero di medio budget moderno. Con il problema che finchè l'unico modo per vederli, era andare al cinema, la gente pagava il biglietto e si riusciva ad ammortizzare (Disney, a fatica, per la maggior meticolosità produttiva; si parlava per i corti, di quasi un anno; i lungometraggi anche 4!! anni). Con la diffusione della TV è cascato tutto, associato alla concorrenza dei cartoni giapponesi, che con il loro metodo economico di produzione (ripetizione dei fotogrammi, sfondi fissi, immagini al rallentatore) divennero incontrastabili; la produzione di disegni di un cartone giapponese era circa di un terzo di quelli di un disney o warner.
...no non e' possibile, cerchiamo di fare piu attenzione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />