Partecipo personalmente Ho calcolato l'accelerazione precisa valutando anche lo scarto tachimetro. Sono 8,4 sec 0-100 e 11,6 0-120 [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
8 manule 9 steptronic, ma è dovuto principalmente alle marce lunghe, come vedi la seconda è da 120Km/h, ha lo stesso rapporto al ponte della 328Ci Step, mentre nella 325Ci Step hanno accorciato. Infatti poi alle velocità più elevate recupera un po' del gap. :wink:
Bè quindi è data a 9 ma poi sta abbondantemente sotto i 9....infatti i dati dichiarati delle step sono sempre pessimisti imho .....la mia è data a 8,1 ma provando da me e guardando vari video sta sotto gli 8......... Infatti 9 sec per il 323ci è un'eternità....sfido che faccia meglio con quei cavalli....
Complimenti. Ora abbiamo un altro partecipante. :wink: Poi addirittura usando la propria auto come tester...
E' che di reali su you-tube non ne ho trovati...sono tutti rimappati o altro Se qualcuno lo trova lo può benissimo postare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
3-4 decimi circa.....ma il tempo del manuale è quasi impossibile ripeterlo quello dello step no...ecco perchè in accelerazione è difficile che un 320d manuale stia davanti a un 320d step :wink:
La maggior parte del tempo lo perde nello slittamento iniziale nella partenza da fermo. Poi se fai delle riprese tipo da 40 o 60 o di più si vede che vanno uguali. :wink:
Lo step comincia a perdere qualcosa di significativo dal manuale dai 120-130 in su.....prima partendo da fermo già tanto se il manuale riesce a stare al passo Sezione M c'è il thread per le M3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sono d'accordo, a meno che uno cambia come un cane, con il manuale la partenza è più bruciante dello step, infatti con il manuale sgommi con lo step no. Devi considerare che il convertitore di coppia slitta parecchio ai bassi regimi proprio per architettura di funzionamento per cui proprio nella partenza da fermo perde rispetto al manuale, mentre a regimi elevati o nelle riprese lo slittamento e la cambiata automatica aiutano. Difatti se ti confronti qualche 0-100 vedrai che con l'automatico ci sarà circa 1 secondo di differenza, se ti confronti lo 0-200 ci sarà sempre 1 secondo, il che significa che il secondo è perso sullo 0-100 e non sul 100-200. :wink:
0-160 il 330d step perde 3 decimi fino ai 100 orari e quasi 7 decimi dai 100 ai 160 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo slittamento partendo a tutto gas con lo step non c'è....e sfido a fare il tempo dichiarato con il manuale....sopratutto con i diesel che devono cambiare 2 marce....è quasi impossibile a parità di motore che il manuale stia davanti allo step almeno che non ci sia un pilota alla guida e tratti la frizione come vuole :wink: Per esempio la mia,il manuale è dato a 7,8 sec (30xd Touring) lo step a 8,1...3 decimi di differenza...impossibile che il manuale faccia 7,8 precisi con 2 cambi marcia....e che ha comunque l'integrale che garantisce una partenza fulminea.....quindi IMHO l'automatica nello 0-100 sta davanti il 90% delle volte,per poi venire recuperata e superata dalla manuale a vel. elevate.....
Ecco nuovo materiale: BMW 323 ci 60-200, possibile 27 sec? BMW 330 d manuale da 120 a velocità massima; è vero che scende così? http://www.youtube.com/watch?v=-nsT1NuZ8Es
Quella differenza può anche essere dovuta dai rapporti, ma il converitore di coppia è un sistema a fluido che slitta ai bassi giri e diventa quasi solidale agli alti. E' una questione fisica che la potenza trasmessa in partenza da un'automatica è inferiore a quella trasmessa da una manuale. Se poi mi vuoi dire che nell'uso comune l'automatico può fare meglio del manuale questo è sicuro, ma tecnicamente parlando soprattutto nelle partenze da fermo il manuale è più prestante e infatti lo si vede da i dati dichiarati dalle case. :wink: