Vibrazioni in curva a 80 kmh

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Unikoh, 27 Maggio 2016.

  1. Unikoh

    Unikoh Aspirante Pilota

    49
    0
    3 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320d
    Salve a tutti, è da un pò di tempo che la mia bimba (E46 136 CV), sempre perfetta nonostante 251.000 km, inizia a vibrare vistosamente a 80 kmh e in curva. La cosa strana è che me lo fà solo tra gli 80 e i 90 poi null'altro. Superata questa velocità o diminuita anche in curva perfetta come sempre. Il gommista mi h detto che sia la convergenza che l'equilibratura è a posto. Qualcuno mi dà una mano a capirci qualcosa? Grazie a tutti
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    intanto metto nero su bianco (e non grigio su bianco che non si vede una mazza)

    anteriore o posteriore?

    potrebbe essere un cuscinetto, un cerchio storto o un disco ovalizzato (ma anche un'errata bilanciatura/ pressione non corretta)

    se al posteriore anche uno dei 2 giunti elastici dell'albero di trasmissione...
     
  3. Unikoh

    Unikoh Aspirante Pilota

    49
    0
    3 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320d
    Vibra d'avanti
     
  4. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Cerchio storto , a me l'ho ha fatto pure prima di controllare e sistemare cerchi ,puntualmente sui 80 km orari, anche sul dritto non solo in curva
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    la vibrazione è presente solo in curva o anche in rettilineo?
     
  6. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Penso che siano da verificare i silent block, o comunque tutti i punti di attacco

    alla scocca e al fusello anteriore del braccio oscillante.

    Quando ho danneggiato il silent anteriore sinistro nelle curve in appoggio a dx superati

    gli 80 cominciava a vibrare lo sterzo.

    Tolto il gas le vibrazioni sparivano.

    Se è quello te ne puoi accorgere anche durante le manovre di parcheggio

    con sterzo a fondo corsa.

    La macchina sembra che superi uno scalino, quando invece è il braccio che si muove nel silent ormai usurato.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    I silent fanno casino nelle buche a qualunque velocità, non lo fanno solo a 80 Km/h. Ha qualcosa che va in risonanza a quella velocità, IMHO o è un cuscinetto o un cerchio (ma dalla bilanciatura dovrebbe saltare fuori, oltre al fatto che messa sul ponte e mosse a mano le ruote si dovrebbe vedere).
     

Condividi questa Pagina