vibrazioni in accellerazione | BMWpassion forum e blog

vibrazioni in accellerazione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da rafamar, 18 Gennaio 2007.

  1. rafamar

    rafamar Kartista

    58
    0
    25 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10
    F31 320D LCI SPORT
    Ciao ragazzi, è ormai un mese che ho rimappato e devo dire che sono molto soddisfatto delle prestazioni e consumi, però ho qualche dubbio su due cose:
    1)dalla terza in poi se schiaccio a fondo l'accelleratore di botto la macchina arrivati i 1400-1500 giri inizia a partire fino ad arrivare ai 2000 dove in pratica diventa un missile, ma non è lineare la spinta e il motore vibra, in pratica sembra l'effetto di come se non pescasse bene il carburante e sempbra singhiozzare, comunque spinge sempre!
    Il difetto però non compare se doso l'accelleratore dove parte a missile omogeneamente senza una minima vibrazione.
    2)in count-down della manutenzione sembra procedere leggermente più veloce agli effettivi Km percorsi.E' normale e succede anche a voi?

    Grazie come sempre
    Ciao
     
  2. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    per la 2) : piu tiri, piu la macchina consuma più diminuiscono velocemente i km residui al tagliando
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Il giorno che ho portato a rimappare da Carmageddon la mia 320cd Attiva abbiamo fatto 3 prove con 3 mappe diverse per vedere come reagiva il motore
    - con la prima a circa 20% in più l'auto andava bene ma si poteva salire ancora
    - la seconda mappa a circa 27-28% in più l'auto andava da paura però accusava gli stessi sintomi della tua,cioè forti tremori e vibrazioni schiacciando tutto a basso regime.
    - la terza mappa è stata quella definitiva,circa 23% di guadagno quindi circa 185cv e vibrazioni zero,fumo assente e consumi ridotti considerevolmente.

    Per curiosità da chi hai rimappato?
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    MA carmagheddon di dove è? Quanto vuole per rimappare?:-k
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    è di Verbania ma si sposta per mezza Italia,mandagli un pm
    il prezzo è buono,in pm ti dirà tutto
     
  6. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    Ciao,nel rimappare hai troppa coppia motrice,data dall incremento di potenza,che si ripercuote sul volano e frizione che nel tuo caso non digeriscono l cavalleria prima dei 2000 giri....
    non tutte le ciambelle escono col buco
     
  7. rafamar

    rafamar Kartista

    58
    0
    25 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10
    F31 320D LCI SPORT
    ma il fatto è che le vibrazioni si protraggono oltre i 2000 giri!
    devo preoccuparmi?
     
  8. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    prima dei duemila giri generalmente sono legate al troppo incremento di coppia e alla difettosità,se così si può chiamare,del gruppo volano frizione...il fatto che le vibrazioni ci siano anche dopo quel regime potrebbe non essere legato a volano-frizione ma ad altre cause da valutare provando l auto e facendo almeno una diagnosi elettronica per capirne di più.
     
  9. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    sono risonanze prodotte da errata combustione (troppo gasolio in base alla effettiva capacità del motore di ingurgitarne secondo il diagramma nativo delle cammes, il rapporto di compressione e la capacità unitaria in cm3)..
    in pratica, trattandosi di un diesel, non possiamo parlare di anticipi (di accensione)come un benzina quanto di troppo combustibile iniettato quando uno o + cilindri sono già in fase di lavaggio.

    Detto in breve :
    1) evita di accelerare a tavoletta in quel range
    2) chiedi al rimappatore di togliere un pò di gasolio in quel range (abbassare i tempi di iniezione) e, contestualmente, di abbassare un pò la soglia dei limitatori di coppia .

    Risolvere è semplicissimo, rompere il motore provocando quel difetto.. altrettanto..
    evita il kick down finchè non la sistemi :wink:
     
  10. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    scusa christian.. io nn ho rimappato... ho il tuo modulo... che forse nn ho tarato molto bene.. puo essere causa di una vibrazione sul volante??...

    da fermo la sento lievissima
    se vado in discesa piu forte...
    in autostrada girando incrementa sia a sx che dx...

    silent nuovi
    braccetti nuovi
    supporti motore nuovi..

    prekat rotto... pero...
     
  11. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Io penso che nn sia il modulo la causa della vibrazione sul volante, +ttosto da ricercare in gruppo volano frizione
     
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    eh cavolo.. in dieci port mi dici i supporti cambio... poi ora tiri fuori volano frizione???:-k :-k
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Il parastrappi della frizione comincia a dar problemi da 70mila km, i supporti cambio dei sostituirli x forza, poi se ancora lo fa devi cambiare frizione :)
     
  14. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    come si fa a capire che la frizione è partita??... le marce entrano nn srappa.... boh?
     
  15. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    in genere quando la frizione è andata, x modo di dire xkè è il parastrappi che si danneggia, il disco frizione in se x se è eterno ammenocchè uno nn sfriziona.
    Cmq quando parti in prima vedi ke la makina saltella, xkè appunto il parastrappi nn fa il suo dovere.
     
  16. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    non saltella... almeno fino a stamattina.....:eek:
     
  17. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    oggi ho notato che a 950giri e solo a questo regime, mi vibra la marmitta... se la tengo ferma con la mano da dietro risolvo il rumore... a occhio e croce io lo sento provvenire da sotto la macchina... piu o meno in centro... nn vorrei fosse il catalizzatore... xò nn fa il rumore classico del catalizzatore rotto...
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    controlla i gommini... magari sono loro
     
  19. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    quello dietro dici?
    a vederla la pippetta dietro vibra parecchio al minimo... bu... unica soluzione è alzarla sul ponte e vedere.... ce poco da fare...
     
  20. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si quello dietro e tutti gli altri se la alzi sul ponte sicuro lo vedi subito!!
     

Condividi questa Pagina