BMW Serie 1 F20/F21 - Vibrazioni al minimo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Vibrazioni al minimo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da marcoleonardo, 23 Settembre 2024.

Tag (etichette):
  1. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Buongiorno ragazzi, mi sembra che ultimamente la mia fida 120d con 183k km all'attivo vibri più del normale quando sono al minimo, magari sono io che in passato non ci ho fatto troppo caso invece adesso che me ne sono accorto ci faccio particolarmente caso, sento leggere vibrazioni provenienti dal sedile e un po più distintamente sul volante, sono proprio al ritmo del motore, non mi fa pensare quindi a qualche pezzo che si possa essere allentato, il minimo si attesta a 750 giri minuto ovviamente con condizionatore spento e cambio in folle, avete riscontrato anche voi un comportamento simile? Per la cronaca, ho controllato tramite obd e non ho nessun errore presente, pulizia EGR fatta 45k di km fa, sostituzione filtro gasolio fatta 20k di km fa, cambio olio motore e filtro fatta da 1500 km
     
  2. carlainz

    carlainz Kartista

    104
    9
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    102.999
    Volvo 850 GLT 20v e BMW F30 N47 07/2013
    forse gli iniettori , fai un pieno con eni diesel+ e metti 1 litro di bardhal top diesel , poi vedi come va .
     
  3. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Si è quello che stavo pensando, quando finisco questo mezzo serbatoio che mi è rimasto faccio un pieno di diesel + e ci metto l'additivo specifico per iniettori, per scrupolo ho appena controllato i supporti motore e direi che sono ok, ho fatto la prova con motore acceso sono andato a toccare i supporti infilandomi nel cofano tipo un polpo :lol: la parte superiore vibra molto mentre la parte inferiore del supporto dove si imbullona al telaio è praticamente senza vibrazioni, quindi assorbono bene
     
  4. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Una domanda forse sciocca, ma sui motori come il mio, il b47 con accoppiato il cambio zf ga8hp50x è presente il volano bimassa oppure no? Che leggendo il forum spesso si parla del volano come causa di vibrazioni
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  5. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    975
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Non ho esperienza nei volani del cambio automatici perché sono differenti. Questo però dovrebbe essere il tuo: 11 22 8 577 213 https://www.hubauer-shop.de/it/flywheel-automatic-11228577213.html
    Quello che dici sui volano del diesel è vero l'ho sentito anche io, ma sui cambi manuali.
    Anzi il peso del tuo me lo da per 1.82kg
     
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Con il cambio automatico non c'è il volano!!! Più che altro c'è il convertitore di coppia. Il volano è tipico dei cambi manuali!
     
    A Gandhi_85 piace questo elemento.
  7. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    975
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Infatti mi sembrava strano, più che altro sono andato sul sito habauer e in italiano me lo dava come "volano". Bah
     
  8. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    eccolo, il famoso convertitore di coppia...(n.ro 4 oppure x) e siamo attorno ai 2.200 euro, triplo sigh!!!


    upload_2024-9-26_15-30-34.png
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    sulle nostre il cambio è automatico con convertitore di coppia, sui dsg, ad es, che sono ugualmente automatici c'è il volano...!!!
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ed è pure l’unico particolare che cambia a seconda della motorizzazione (almeno per 118, 120 e 125 diesel; sul tre cilindri e sui benza non ho controllato. Tutto il resto del cambio è uguale).
     
  11. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Azz costa un bel po' il convertitore di coppia, potrebbe essere lui una causa di vibrazioni? Ho notato che vibra un po' anche andando sui 130-140 a 2000 giri, comunque oggi ho fatto un pieno di diesel + e additivo per iniettori common rail vediamo se cambia qualcosa...
     
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Sarebbe meglio usarlo dí consuetudine il diesel + così da non aver bisogno di ulteriori additivi (a volte piuttosto discutibili).
     
  13. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Hai fatto controllare i supporti motore? Che sono famosi per la poca longevità, hanno avuto la splendida idea di farli in parte idraulici.
     
  14. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Sul fatto di utilizzare sempre il diesel + avete pienamente ragione, d'ora in poi utilizzerò solo quello, per i supporti motore come ho scritto sopra li ho controllati io così alla buona ovvero a motore acceso sono andato a toccare i supporti e nella parte superiore ovviamente vibrano molto, mentre nella parte inferiore dove sono ancorati al telaio vibrano quasi 0, direi che il loro lavoro lo fanno, anche al tatto la gomma pare in ottimo stato
     

Condividi questa Pagina