dipende dai casi, quello che ha detto nic...serve eccome...specialmente prima di decidere di spendere altri 500e passa euro!!!! x quando riguara il tuo caso, nn è che hai i mozzi storti o qualche coscinetto semi inchiodato che ti surriscalda il disco e te lo deforma???
i mozzi e i cuscinetti sono della SKF cambiati forse 2-3000 km dopo i dischi cmq piuttosto che fare prove a cacchio con mega frenatone...meglio andare da un meccanico...misurare di comparatore....e poi al limite spendere 30-40 euro di retifica...ed almeno esser sicuri che sian dritti sicuro non cambierei mai e poi mai le pastiglie su un disco storto
ma perchè diciamo le cose senza aver provato con mano??? i dischi finchè non si storgono non vibrano mai (parlo del caso zimmermann)
con questo sono daccordissimo....il consiglio delle frenate secondo me valido, è stato dato solo xchè è gratis...poi successivamente...come dici tu è giustissimo
michele ma hai provato a far controllare la tua pinza ant. sinistra? anche a me vibrava in frenata...ora che ho sistemato tutto ok
ecco le mie pastiglie freni ferodo normali,vetrificate secondo il mio meccanico non sono compatibili con questi dischi
Boh... Cosa debbono avere delle pastiglie per essere compatibili?? Forse è andata storta qualche frenata o altro...
perchè secondo me non centra una cippa che non sono compatibili!!! cosa vuol dire? lì le hai cristallizzate perchè le hai surriscaldate e poi raffreddate male! secondo me!
non saprei cosa dirvi,a volte anche io faccio delle cazzate:-) pero' le Ferodo Racing hanno+suferfice mordente delle Ferodo normali
ho visto di peggio certo che non sono prese bene. sarò rustico ma io per capire come sono gli dò una grattata di cacciavite. si sente quando è cristallizzata o quando è tenera. ma quelle crepe indicano sicuramente che non hanno lavorato bene. resta il fatto che considero quelle pastiglie ottime per uso normale della vettura.