Vibrazione/Tremore evidente BMW F11 tra i 120 e 140Km/h | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Vibrazione/Tremore evidente BMW F11 tra i 120 e 140Km/h

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 7 Ottobre 2016.

  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    E io li farei anche ruotare montati.
     
    A &rew piace questo elemento.
  2. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Montate gomme invernali sugli stessi cerchi, uno ha richiesto tanto peso e ce n'era tanto anche prima. Controllato tutti gli smorzatori, controllato con una leva i due giunti dell'albero. Quello posteriore un po' screpolato, ma non muove.
    Ripartito e su per la lunga salita per andare al paesello, in leggero tiro, perché se ci dai dentro sparisce, vrroooom vrroooom vrroooom...
    Porcazozza. Un tumore di fondo più che una vibrazione. Al 90% è sulla linea di trasmissione e si propaga alla scocca.
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2022
  3. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Ormai aspetto primavera, quando mi troverò quattro cerchi usati da dedicare alle estive.
    Peccato, perché la macchina per il resto è perfetta per me...
     
  4. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Quanto peso c'è sul cerchio più storto? Non si riusciva a metterne meno ruotando la gomma di 90/180°?
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sia @viperino che @salpone ti han consigliato l'equilibratura STROBOSCOPICA, è semplice e relativamente veloce ma devi rivolgerti ad un gommista dotato di macchinario specifico:

    upload_2022-10-5_17-21-24.png

    potrebbe anche essere un'ovalizzazione dei dischi, difficilmente visibile ad occhio, che salta fuori viaggiando e non equilibrando singolarmente le ruote.
     
  6. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Ok, la porterò da uno bravo...
     
  7. MaximBMW

    MaximBMW Aspirante Pilota

    3
    1
    10 Marzo 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    Bmw 530 f11
    hai ragione, albero e da controllare
     
  8. andrea 73

    andrea 73 Aspirante Pilota

    31
    1
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 XD
    Buonasera a tutti mi ripresento dopo tanto tempo avendo lo stesso problema che è descritto in questa discussione. Sono Andrea ho un 530 xd touring del 2012 e come detto ho tutti i problemi che si dicono qua dopo che dall anno scorso mi si è rotto l albero di trasmissione anteriore e ho cambiato gomme. Il fatto è che l auto mi vibra anche in manovra . E poi dai 120 a 150 in decelerazione ma se vado a togliere il piede gradualmente dall acceleratore non fa vibrazioni se invece lo tolgo di colpo vibra sull anteriore e sotto il mio sedile e sulla pedaliera. Voi avete capito il motivo ? Grazie
     
  9. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    mi aggiungo anche io al club la mia macchina non ha mai avuto problemi di vibrazioni o rumorosità,poi ad un certo punto nella fascia 100-120 in accellerazione e decellerazione compare una vibrazione che si propaga in tutta l'auto e di sente il vrom vrom stesso rumore del rotolamente delle ruote su una strada con asfalto non levigato il tutto abbastanza intenso e fastidioso,primo pensiero gomme e cerchi,sostituite le gomme invernali con quelle estive,si e molto ridotto ,sopratutto la vibrazione,ma il vrom è rimasto alterato,i cerchi almeno in equilibratura richiedevano pochi grammi e sembrano ok , la mia sensazione e che dipenda dall'albero di trasmisione o da uno dei due giunti elastici,ma questi ultimi a meno non siano otticamente danneggiati per avere risposte andrebbero sostituiti a priori cosi come il controllo dell'albero...appena posso la faccio controllare sul ponte...alla fine al rumore non ci fai piu caso,ma il timore che possa esserci qualcosa che poi con il tempo si aggravi purtroppo c'e'
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.653
    2.415
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    L'albero di trasmissione (più probabile) ed i semiassi sono indicati che causa delle vibrazioni che senti

    Mettendo l'auto sul ponte non è complicato verificare a presenza di giochi eccessivi
     
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Per la velocità e da come dipingi il quadro direi che dipende dall'equilibratura delle ruote posteriori.
    Vai da un buon gommista prima di pensare al peggio.
    Solo un paio di domande, giusto per:
    - hai le differenziate?
    - i cerchi sono gli stessi?
     
  12. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    buongiorno &Rew grazie per la risposta gomme anteriori e posteriori uguali ,a meno di una sfortunata coincidenza gomme e cerchi sono da escludere ho due treni uno invernale ed uno estivo montati su cerchi bmw originali e come scritto in precedenza sia con l'invernale che con l'estivo ,quindi con cerchi e ruota differenti ,oltretutto montate da due gommisti diversi il problema c'e' comunque ,non escludo comunque che i possa dipendere dalle gomme/cerchi appena trovo qualcuno che abbia l'attrezzatura per l'equilibratura dinamica la faccio fare,ma cosi a naso la vibrazione (percepibile in tutta l'auto) e sopratutto il rumore cupo di rotolamento non mi sembrano riconducibili ad un problema di equilibratura
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.653
    2.415
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Rumore cupo di rotolamento, potrebbe essere qualche cuscinetto che è partito

    Forse, sollevando le ruote da terra e facendole girare a mano si riesce a capire quali siano i cuscinetti rumorosi
     
  14. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    certamente e una delle cose che devo fare controllare insieme ai giunti sull'albero appena riesco a metterla sul ponte
     

Condividi questa Pagina