Ciao a tutti, ho una vibrazione sulla sterzo quando freno moderatamente a circa 100 km/h. Se freno forte scompare. ho sentito che potrebbero essere le boccole di supporto della barre stabilizzatrice, secondo voi? http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM11&mospid=47537&btnr=31_0257&hg=31&fg=10 dovrebbero essere contrassegna te da l numero 2
Ciao Marco, penso potrebbe essere anche il cattivo consumo dei dischi/pastiglie.... cmq ho lo stesso problema, anzi forse il mio è peggio.... a 160 mi vibra tantissimo lo sterzo... spero ci sia qualche esperto che ci possa suggerire qualcosa... ti saluto ,e ringrazio in anticipo coloro che ci daranno risposte... CIAO!!
No, sulla E39 sono altre le boccole incriminate che vanno spesso in casino. Le numero 5 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM11&mospid=47537&btnr=31_0617&hg=31&fg=05
forse tu hai una ruota non bilanciata, potresti aver perso un peso che sui cerchi in lega è adesivo... controlla se trovi le tracce sui cerchi: cerca il segno tipico che somiglia a quello di un' etichetta rimossa male.
Avevo fatto da poco l'inversione è i cerchi sono nuovissimi.Comunque ho controllato e nn hanno perso il loro pesino adesivo per il bilanciamento.Cosa posso fare? La porto dal meccanico... daccordo... ma non vorrei prendere delle fregature come in passato,con la classica catena di Sant'Antonio...della serie..cambiamo questo...poi vediamo... scolleghiamo quest'altro...e lo sostituiamo... Cmq quello che noto sempre anche ieri è che prima non vibrava niente,neanche al massimo quasi a 220 KM/h, adesso appena supero i 150 km/h in autostrada comincia a vibrare tutto il davanti come con vibrazioni sulla plancia sul volante,e sono veramente fastiosissime.Tra ll'altro ho cambiato i supporti motore e i supporti del cambio. Hai qualche altra idea Marco? THANKS
Se tutte le parti rotanti non hanno squilibrio dinamico (alberi di trasmissione... comprese le gomme) potrebbe essere allora un problema dell' aspirazione: il motore "non reagisce bene" all' aria che entra nel collettore alle alte velocità, è troppa o forse troppo poca. ...collettore di plastica non fissato bene... Avevo una Mercedes 190 (mitica 190) con un problema simile, so che la tecnologia è diversa, comunque il principio è lo stesso. ho risolto cambiando il tubo in plastica che porta aria dal frontale al filtro. Prova a verificare che siano in ordine: collettori, intercooler e manicotti dell' aria. altrimenti.... Il problema potrebbe essere l' elettronica... e questo per me è nebbia o quasi.
e' successo anche a me quando avevo l'e36.al primo cambio gomme con relativa bilanciatura e convergenza però e' sparito!!!!