Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Vitali, 8 Aprile 2015.

  1. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ho provato a staccare la batteria e cortocircuitare per 1 minuto i cavi per scaricare i condensatori della centralina. Dopo di che la macchina si è avviata correttamente per 5 secondi e poi si è accesa la spia gialla ed è ripartita la vibrazione. Molto strano il fatto che parte bene e poi ricomincia a vibrare... magari è veramente la centralina???
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    Provato a fare una diagnosi per capire che errore ha riscontrato?

    Inviato col mio motosola 8700
     
  3. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    non ancora. Aspetto di cambiare le bobine e poi la porto a fare diagnosi
     
  4. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Non so se c'è modo di resettare gli errori senza l'apposito lettore. Io l'ho comprato per un 100 euro se non ricordo male.

    Io cambierei le bobine e candele e poi in un qualsiasi centro bosh per far resettare gli errori nella centralina. Oppure compri un lettore, torna sempre utile
     
  5. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Che lettore hai [MENTION=29864]edo040782[/MENTION]? Ti ricordi marca/modello così me lo compro...

    Cmq ho sentito altri 2 meccanici per il problema che ho. Dopo averli detto che ho scambiato le bobine e candela nel cilindro che non va mi hanno detto che bisogna fare la prova di compressione. Visto che la macchina è anche a GPL c'è più probabilità che il problema sia valvola, testata,etc... Missa che sto andando incontro ad una bella spesa :-(
     
  6. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Io ho fatto quasi 200. 000km a GPL con la e39, mai un problema alla testa, ma bobine andate intorno ai 200.000 della macchina.

    Il lettore non ce l'ho sottomano perché nella macchina dal carrozziere, credo sia della pike, o simile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2015
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a questi motori il gpl gli fa il solletico, la mia 520i a gas è arrivata a 250mila km prima di espatriare e di tutti i problemi che ha avuto nessuno riguardava strutturalmente il propulsore
     
  8. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Mi sento di dirti che la prima cosa che avresti dovuto fare prima di fare alcuna spesa era una bella diagnosi. Mi sono fatto un po' di esperienza con la mia vettura. Se la candela è davvero sporca di olio allora non è del tutto da escludere la prova di compressione purtroppo. Comunque è assolutamente vero che vanno resettati gli errori. Quando qualcosa non va in un cilindro, la centralina attua una modalità di autocorrezione (visibile tramite software). Ormai che stai aspettando le bobine, sostituiscile e poi fai un reset errori e nuova diagnosi così da vedere gli effettivi errori generati altrimenti potresti incorrere magari nella sostituzione di pezzi che magari sono perfettamente funzionanti.
     
  9. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Hai ragione... è che pensavo venire a capo da solo e con vostro aiuto. Ho deciso di comprare le bobine a prescindere perché ne ho smontate 4 su 6 e tutte avevano una brutta riga giallo scura a metà(immagino che stanno per bruciarsi).

    Appena cambio le bobine e candele la porto a fare reset e diagnosi.... spero che sia solo reset

    PS: A proposito di reset. Se stacco la batteria e scarico condensatori della centralina l'errore non dovrebbe cancellarsi? O viene memorizzato sulla memoria non volatile(spero di non aver detto stupidaggini)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2015
  10. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Questo non lo so francamente, ma non credo. Se posso darti un consiglio, puoi acquistare online il kit interfaccia più software originali BMW per una paio di decine di € (il costo di una diagnosi) e ti ci fai tutte le diagnosi che vuoi come vuoi e quando vuoi. Per di più in questo modo hai anche i codici errore originali e se perdi un po' di tempo con il dis (software diagnostico bmw), per ogni errore riscontrato tu propone una serie di prove da fare e elementi da controllare per risolvere il problema. A volte si riesce a risolvere da soli, altre volte no ma per lo meno potrai andare da un eventuale meccanico riferendo il problema è dove eventualmente intervenire stando a quanto dice il software.
     
  11. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Se hai un cellulare Android o iphone compra l'adattatore bluetooth e usa Bmwhat

    Inviato dal mio polso con Gear S.
     
  12. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Quoto
     
  13. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Sono riuscito a collegarmi alla centralina. L'errore che viene fuori è: Error: 1 Nr: 10053 (2745 mis-fire cylinder 6)


    Non ho trovato il sottomenu per vedere i valori di compressione. Qualcuno sa indicarmi dove devo cercare, sono alle prime armi con INPA?


    Grazie



    [​IMG]
     
  14. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    mi sembra possibile che quindi il cilindro 6 sia spento dalla centralina.

    Prima di fare test di compressione, prova a cambiare la bobina e la candela del 6 con magari quelle del 2, e poi a resettere l'errore e vedere che succede. Se il problema si ripresenta sul 6 possibile che non siano la bobina e/o candela, anche se ci metterei un 10€ che son loro (e più probabilmente la bobina) a causarti il problema.
     
  15. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Purtroppo ho già fatto questa prova, cioè scambiato le bobine 1 con 6 e messa candela nuova nel 6.

    Oggi mi arrivano bobine e candele nuove. Cambio tutto, faccio reset e se non va ancora la porto dal meccanico...
     
  16. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Sì ma se ho capito bene lo avevi fatto senza cancellare l'errore relativo al cilindro 6. Credo che se non viene cancellato il cilindro 6 continuerà a rimanere spento, indipendentemente da cosa cambi.
     
  17. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Prima mi son dimenticato di precisare che ho resettato l'errore (fatto "clear" nel sottomenu "Error"). Non è cambiato niente e dopo un po torna lo stesso errore. C'è una procedura diversa per cancellare questo tipo di errore? Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  18. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Non so come li cancelli, ma se quando fai avviamento la luce di controllo motore è spenta è probabile che siano cancellati.

    Boh, tanto ormai to arrivano candele e bobine, cambia tutto, resetta errori e vediamo che succede
     
  19. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Il misfire ha 3 cause: candela, bobina, iniettore. L'errore spero tu l'abbia cancellato prima di invertire candela e bobina, altrimenti dovrai rifare l'inversione. Dopodiché se lo farà anche con nuove candele e bobine, procedi con la pulizia degli iniettori (smontaggio e pulizia, non intendo uso di additivi). Se anche dopo questi interventi si presenterà allora può essere che la candela in oggetto si imbratta di olio. Il valori di compressione non li trovi in diagnosi. Va fatto il test con apposito strumento e quasi necessariamente in bmw dato che va staccato il valvetronic tramite software per effettuare il test e pochi elettrauti hanno tale dimestichezza. Costo dell'intervento 80€ in bmw. Valori da riscontrare vanno da 9 a 18 bar in base ai km/usura con un dislivello tra un cilindro e l'altro di non più di 2 bar. Aggiungo che il cilindro 6 è quello più soggetto alle alte temperature in quanto il più lontano dall'impianto di raffreddamento. Facci sapere
     
  20. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Confermo, quando resetto la luce di controllo motore si spegne e riappare dopo un minuto circa.

    Sono arrivate le bobine, si avvicina il momento della verità :-)
     

Condividi questa Pagina